Cultura e biblioteca
La Commissione Cultura e bibioteca raccoglie le energie creative della sezione in termini di cultura della montagna e dell’alpinismo.
Ci interessiamo di varie discipline, raccogliamo contributi dalle imprese dei moderni protagonisti dell’alpinismo ma non solo, continuiamo a raccogliere ed interpretare la storia di chi ha percorso prima di noi i monti pallidi. Una preziosa fonte di documenti sulla storia delle dolomiti è l’archivio storico della sezione, che raccoglie note e contributi provenienti dai nostri rifugi, lasciti di appassionati della montagna e altri documenti a noi giunti per altra via.
Il frutto tangibile del nostro operato è la rivista della sezione 46° parallelo. Sono comunque numerosi i contributi che siamo onorati di poter dare ad altri contenitori di cultura dell’alpinismo.
News ed eventi
-
La sezione di Treviso del C.A.I. indice un bando per l’assegnazione della gestione, come previsto dalle norme C.A.I., del proprio Rifugio ANTELAO.
-
L’Assemblea generale ordinaria dei soci 2020 della Sezione di Treviso del C.A.I., avrà luogo lunedì 28 Settembre 2020
-
Riapriremo la sede SOLO per il tesseramento da lunedì 4 maggio 2020
-
Attenzione — L’ASSEMBLEA STRAORDINARIA È ANNULLATA
-
Montagne fantastiche e selvagge, dove apprezzare la solitudine e la scoperta di sè stessi.
-
Sei mesi di lavoro, al confine tra India e Tibet.