-
Facile percorso in bicicletta a ridosso della Laguna e della città di Mestre con interesse storico – naturalistico.
-
Ritrovo e Partenza: Park Lancenigo-Chiesa (sulla strada principale) ore 06,30
-
Al confine fra il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo e il Parco di Fanes-Sennes si trova la Croda R’Ancona.
-
Un’escursione davvero bella immersa nel verde della Val Brenta, valle compresa dal Massiccio del Monte Grappa e l’altopiano di Asiago.
-
La Valle del Cordellon, il Monte Foral, appartengono ad un territorio definito dai geografi “Montagna di mezzo.”
-
Partendo da Gemona ci dirigiamo a sud costeggiando per alcuni tratti il fiume Ledra sino al molino del Bosso.
-
Uscita in elaborazione
-
Il Grossvenediger, con le sue vaste distese glaciali dalle forme dolci e arrotondate risulta particolarmente adatto ad essere attraversato con gli sci.
-
Dal 21/04/2023 al 27/04/2023
Venerdì 21 aprile Viaggio in treno da Treviso a Montefiascone. Pernotto a Montefiascone…
-
I colori dell’acqua ci portano in Val Tramontina ed esattamente a Tramonti di Sopra.
-
La val Senaiga, vicino a Lamon, è poco frequentata, ma offre particolarità molto interessanti.
-
Dal 29/04/2023 al 03/05/2023
L’antica Via Francigena, nel tratto Italiano, inizia dal Gran San Bernardo e termina a Roma dopo 45 tappe ed oltre 1.000 km.
-
Dal 04/05/2023 al 06/05/2023
Il mini trekking prevede un’immersione in luoghi unici che raccontano la storia delle Dolomiti.
-
Il monte San Gabriele si trova subito a nord-est di Gorizia e Nova Gorica, in territorio sloveno, a destra del Monte Sabotino.
-
Il sentiero della salvia, denominato anche Tiziana Weiss, costeggia il ciglio del Carso, da cui si ha un’ottima vista panoramica sul golfo di Trieste.
-
Dal 06/05/2023 al 13/05/2023
All’estremo sud della penisola italiana, tra il mar Tirreno e il mar Ionio, sorge il parco Nazionale dell’Aspromonte.
-
Piacevole escursione in ambiente suggestivo, a quote modeste ma con splendidi panorami.
-
Lo scopo di questo giro è scoprire questo incantevole territorio formatosi a seguito di manifestazioni vulcaniche milioni di anni fa…
-
Il Coppolo è la montagna di Lamon. Si erge isolata a nord del paese ed è facilmente individuabile da tutta l’area feltrina.
-
L’itinerario percorre la dorsale est del Monte Grappa in cui passava il fronte orientale, dopo la disfatta di Caporetto (ottobre 1917).
-
I colori dell’acqua ci portano in Val Tramontina ed esattamente aTramonti di Sopra.
-
Dal 28/05/2023 al 04/06/2023
Il Trekking inizia in Cappadocia tra i camini delle fate dove sono state intagliate chiese e monasteri dagli eremiti.
-
Dal 01/06/2023 al 04/06/2023
Un itinerario storico paesaggistico in bicicletta lungo le Vie Verdi del Ticino.
-
Dal 03/06/2023 al 04/06/2023
1° giorno: il Lago del Predil, detto anche di Raibl, si trova a circa 10km da Tarvisio, in una conca che un tempo era un ghiacciaio.
-
Il Monte Santo di Lussari è una montagna delle Alpi Giulie, posta nel territorio del comune di Tarvisio (UD), a sud della frazione di Camporosso.
-
Giro ad anello con spettacolari panorami sulla pianura veneta, seguendo vecchie strade militari sulla dorsale meridionale.
-
Il costone sud est del Quaternà è caratterizzato dalla presenza di sfasciume di rocce metamorfiche…
-
Gruppo montuoso caratterizzato da porfidi e rocce metamorfiche, il Lusia-Gronton è la propaggine ovest della catena Bocche-Col Margherita.
-
Itinerario interessante e spettacolare che unisce uno straordinario paesaggio naturale con panorami sulle più belle cime del Trentino orientale.
-
L’itinerario ad anello parte da Falcade e si dirige verso Canale d’Agordo e Vallada Agordina.
-
L’escursione si articolerà in tre parti.
-
Da Sciarè si sale fino a Pralongià 2100 mt con panorami a 360 e poi Piz Bioch.
-
Dal 22/07/2023 al 23/07/2023
Entusiasmante escursione nella zona di Caldenave nel gruppo di Rava.
-
Dal 28/07/2023 al 29/07/2023
La Punta di Ercavallo mt.3068 si trova a N del Passo del Tonale, sul confine tra la Lombardia e il Trentino, dove passava la linea del fronte durante la Grande Guerra.
-
La cresta del Tinisa costituisce un tratto dello spartiacque tra la Valle del Tagliamento e la Valle del Lumiei
-
Dal 07/08/2023 al 11/08/2023
L’anello di più tappe attorno al Monviso rimane tuttora unico nelle Alpi occidentali…
-
Dal 22/08/2023 al 27/08/2023
Le Alpi Giulie sono una suddivisione della catena delle Alpi e rappresentano un luogo unico al mondo…
-
Escursione estiva che impegna una giornata intera.
-
Dal 02/09/2023 al 03/09/2023
1 giorno: Punto di partenza è il rifugio Auronzo, per raggiungere il rifugio Lavaredo ed il rifugio Pian di Cengia.
-
Da Tai di Cadore prendiamo la strada della vecchia Ferrovia e saliamo con calma fino a San Vito di Cadore.
-
Il monte Totoga fu trasformato in un caposaldo d’artiglieria dall’esercito italiano.
-
Percorso bellissimo con viste mozzafiato sul lago di Garda.
-
La Catena delle Tre Croci è un gruppo montuoso appartenente alle Piccole Dolomiti.
-
Dal 23/09/2023 al 30/09/2023
Un trekking a Pantelleria può vantare sentieri all’interno di un Parco Nazionale…
-
Si parte dal passo Cimabanche e arrivati a Carbonin si prende il sentiero n. 37 con indicazione rifugio Vallandro.
-
Veduta aerea sul lago di Garda, la scoperta di un fronte poco conosciuto.
-
Dal 01/10/2023 al 08/10/2023
A fronte delle numerose richieste pervenute in via simultanea, gli accompagnatori hanno programmato una seconda partenza, dal 1 al 8 ottobre 2023.
-
Itinerario ad anello con partenza da Sacile.
-
I Lagorai sono una catena montuosa lunga oltre 60 km ed è costituita da porfidi e rocce metamorfiche.
-
Itinerario spettacolare per ammirare i colori unici dell’autunno nel Carso Triestino ed il panorama sul golfo di Trieste.