

Camminare
L’escursionismo, o trekking, è sicuramente il modo più semplice e diretto che consente di godere della montagna ed imparare a conoscerla.
Il camminare infatti ci permette di conoscere e scoprire quello che ha da dirci la montagna, entrando in sintonia con essa.
Il gruppo di escursionismo raccoglie gli appassionati di camminate in montagna, che di solito hanno frequentato un corso di escursionismo.
Gruppo del CAI di Treviso che si occupa di ricordare la prima Guerra Mondiale 1914-1918 attraverso escursioni, attività didattiche, conferenze ed eventi.
Il Gruppo Seniores èuna proposta rivolta a tutti i soci di età medio-alta, che ripropone l’attività escursionistica infrasettimanale del mercoledì.
La sezione di Treviso amplia le proposte di escursionismo ed offre ai suoi soci una programmazione di uscite infrasettimanali di solito al venerdì.
Il gruppo è nato diversi anni fa, come risposta ad esigenze e bisogni degli utenti dei Centri Diurni dell’ULSS 9, che accolgono persone con disabilità di vario livello.
Il Gruppo Family nasce dall’idea di condividere la passione per la montagna con la famiglia e, soprattutto, con i figli più piccoli.
Per la pratica dell’alpinismo e dell’arrampicata è molto importante avere un giusto bagaglio di conoscenze. A chi è alle prime armi consigliamo di frequentare uno dei corsi tenuti dalla Scuola di Alpinismo ed arrampicata Ettore Castiglioni.
Il gruppo Giovani Alpinisti della Sezione CAI nasce grazie alla partecipazione di istruttori CAI della Scuola di Alpinismo Ettore Castiglioni, per coinvolgere ragazze e ragazzi dai nove ai diciassette anni nell’attività in montagna.
Non hai mai frequentato la montagna d’inverno perchè ti sembra troppo difficile o pericoloso? Vieni a conoscerci e ti faremo cambiare idea!