
Gruppo Grande Guerra
Gruppo del CAI di Treviso che si occupa di ricordare la prima Guerra Mondiale 1914-1918 attraverso escursioni, attività didattiche, conferenze ed eventi.
I referenti:
– Zottarel Lorenzo: +39 348 358 2787
– Perman Tullia: +39 347 092 1372
– Coassin Bruno: +39 338 547 7864
– Basso Sabrina: +39 347 932 4587
– Danielli Antonella: +39 320 214 7730
– Cecchi Davide: +39 342 043 1814
– Durante Paride: +39 392 912 4841
Uscite e corsi
-
Facile percorso in bicicletta a ridosso della Laguna e della città di Mestre con interesse storico – naturalistico.
-
Anello del Monte San Gabriele
07/05/2023Il monte San Gabriele si trova subito a nord-est di Gorizia e Nova Gorica, in territorio sloveno, a destra del Monte Sabotino. -
Dorsale del Grappa: Monte Tomba Palon
21/05/2023L’itinerario percorre la dorsale est del Monte Grappa in cui passava il fronte orientale, dopo la disfatta di Caporetto (ottobre 1917). -
Cave di Predil e Monte Cukla
Dal 03/06/2023 al 04/06/20231° giorno: il Lago del Predil, detto anche di Raibl, si trova a circa 10km da Tarvisio, in una conca che un tempo era un ghiacciaio. -
Col Quaternà
18/06/2023Il costone sud est del Quaternà è caratterizzato dalla presenza di sfasciume di rocce metamorfiche… -
Alta Via Bepi Zac – Rifugio Taramelli
02/07/2023Itinerario interessante e spettacolare che unisce uno straordinario paesaggio naturale con panorami sulle più belle cime del Trentino orientale. -
L’escursione si articolerà in tre parti.
-
Punta di Ercavallo mt. 3068
Dal 28/07/2023 al 29/07/2023La Punta di Ercavallo mt.3068 si trova a N del Passo del Tonale, sul confine tra la Lombardia e il Trentino, dove passava la linea del fronte durante la Grande Guerra. -
Dalle Tre Cime alla Strada degli Alpini
Dal 02/09/2023 al 03/09/20231 giorno: Punto di partenza è il rifugio Auronzo, per raggiungere il rifugio Lavaredo ed il rifugio Pian di Cengia. -
Monte Totoga
17/09/2023Il monte Totoga fu trasformato in un caposaldo d’artiglieria dall’esercito italiano. -
Monte Specie
01/10/2023Si parte dal passo Cimabanche e arrivati a Carbonin si prende il sentiero n. 37 con indicazione rifugio Vallandro. -
Alto Garda – Cima Capi – Cima Rocca
01/10/2023Veduta aerea sul lago di Garda, la scoperta di un fronte poco conosciuto.
News ed eventi
-
Abbiamo il piacere di informarvi che per il mese di aprile Casa dei Carraresi a Treviso ospiterà “Il mese della montagna”.
-
Diamo il benvenuto al nuovo Presidente sezionale Ubaldo Fanton.
-
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 20 marzo 2023
-
Siete invitati mercoledì 1 marzo alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia
-
Foto e racconti di Sergio Mari Casoni. Presso l’Auditorium Stefanini, ore 21.00
-
Cordigliera Huayhuash e Machu Picchu: quando un progetto di viaggio si trasforma e ti trasforma.