
Gruppo Seniores
Il gruppo Seniores propone l’attività escursionistica infrasettimanale il mercoledì. È una proposta rivolta a tutti i soci di età medio-alta con lo scopo di formare un gruppo con ideali e bisogni simili. Coloro che intendessero farvi parte dovrebbero contattarci per conoscere inizialmente lo spirito di questo gruppo.
Saranno proposte escursioni di tipo T (turistico) ed E (escursionistico) in base al decorso stagionale, iniziando già dai mesi invernali sulle nostre colline per continuare nella pedemontana e nelle nostre Prealpi. Nel periodo con giornate più lunghe ed assolate raggiungeremo le nostre Dolomiti includendo qualche uscita anche in zone diverse. In autunno ritorneremo a quote più moderate, assaporando i profumi e colori del periodo.
Dall’inizio dell’attività del gruppo abbiamo visto crescere la partecipazione di soci che, oltre al raggiungimento della meta, si propongono di assaporare il multiforme mondo della montagna “facendo gruppo” e mettendo a disposizione le proprie esperienze.
Coordinatori:
Biscaro Luigino – biscaroluigino@gmail.com
Bortolanza Bruno – bruno.bortolanza@gmail.com
Gallinaro Pietro – gallinaropiero@gmail.com
Moino Paolo – paolomoino33@gmail.com
Silvano Adriano – alvisezorzi1@alice.it
Uscite e corsi
-
Alpi Carniche: Col Quaternà
29/09/2023L’ambiente che si attraversa è un alpeggio d’alta quota, disseminato di piccoli laghetti naturali. Il percorso molto aereo ci offre un panorama a 360°… -
Trekking Pantelleria
Dal 23/09/2023 al 30/09/2023Un trekking a Pantelleria può vantare sentieri all’interno di un Parco Nazionale… -
L’escursione che dalla Val Canzoi (BL) porta sino ai Piani Eterni Malga Erera è un’esperienza epica per i bellunesi, una di quelle da fare almeno una volta.
-
Trekking Pantelleria – seconda partenza
Dal 01/10/2023 al 08/10/2023A fronte delle numerose richieste pervenute in via simultanea, gli accompagnatori hanno programmato una seconda partenza. -
Herta Miller Haus a Cima Valpiana
08/10/2023I Lagorai sono una catena montuosa lunga oltre 60 km ed è costituita da porfidi e rocce metamorfiche. -
Gruppo Marmolada: Rifugio Falier-Franzedaz
13/10/2023Splendido itinerario sotto la parete sud della Marmolada, nelle Dolomiti del Veneto, nell’alto Agordino. -
CAISTAGNATA – 22 Ottobre 2023
22/10/2023La sezione CAI di Treviso vi invita a partecipare alla tradizionale CAISTAGNATA. -
Altopiano del Cansiglio – Candaglia
27/10/2023Il percorso si snoda dentro il bosco del Cansiglio tra faggi monumentali, abeti rossi e pascoli. -
Sentiero Le Vedette – Col San martino
10/11/2023Il percorso si snoda dentro il bosco del Cansiglio tra faggi monumentali, abeti rossi e pascoli. -
Interessante passeggiata che unisce alle valenze paesaggistiche la visita ai resti delle strutture di retrovia del fronte dell’Asolone nel Monte Grappa.
-
Santuario Madonna della Corona
24/11/2023Si parte da Brentino Belluno (VR). Basta seguire le indicazioni per il Sentiero dei Pellegrini (altrimenti detto Sentiero della Speranza).
News ed eventi
-
La Sezione CAI di TREVISO nei giorni 19 e 20 settembre ha collaborato con l’Istituto Tecnico Planck.
-
Tutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia.
-
30/06/2023 ore 20.45
SPORTLER Flagship Store Treviso -
La 24° Settimana Nazionale di Escursionismo e Cicloescursionismo sarà dal 23 giugno al 2 luglio 2023
-
Abbiamo il piacere di informarvi che per il mese di aprile Casa dei Carraresi a Treviso ospiterà “Il mese della montagna”.
-
Diamo il benvenuto al nuovo Presidente sezionale Ubaldo Fanton.