Gruppo Seniores
Andare insieme è la nostra forza!
Il Gruppo Seniores ripropone l’attività escursionistica infrasettimanale del mercoledì. È una proposta rivolta a tutti i soci di età medio-alta liberi, almeno al mercoledì, da impegni lavorativi o famigliari e con lo scopo di formare un gruppo con ideali e bisogni simili. Coloro che intendessero farvi parte dovrebbero contattarci per conoscere inizialmente lo spirito di questo gruppo.
Saranno proposte escursioni di tipo T ed E in base al decorso stagionale, iniziando già dai mesi invernali sulle nostre colline (Montello, Soligo, colli asolani) per continuare nella pedemontana e nelle nostre Prealpi. Nel periodo con giornate più lunghe ed assolate raggiungeremo le nostre Dolomiti includendo qualche uscita anche in zone diverse. In autunno ritorneremo a quote più moderate, assaporando i profumi e colori del periodo.
Nei tre anni trascorsi dall’inizio dell’attività del Gruppo abbiamo visto crescere la partecipazione di soci che, oltre che il raggiungimento della meta, si propongono di assaporare il multiforme mondo della montagna “facendo gruppo” e mettendo a disposizione le proprie esperienze.
Uscite e corsi
-
Mini trekking Via del Granito – M.ga Sorgazza – Rif. Brentari – Rif. Caldenave
Dal 19/08/2022 al 21/08/2022L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta – Cime di Rava -
Questa escursione nasce come idea di abbinare un sito poco conosciuto e ricco di storia come l’Arghena, a quello vicinissimo e celeberrimo delle Tre Cime.
-
Il monte Cridola è una montagna delle Alpi Orientali (precisamente Dolomiti Friulane e d’Oltrepiave) alta 2.581 m.
-
F.lla Lusia e Via Attrezzata del Gronton
28/08/2022Gruppo montuoso caratterizzato da porfidi e rocce metamorfiche, il Lusia-Gronton è la propaggine ovest… -
Giro del Pelmo da passo Staulanza
Dal 02/09/2022 al 03/09/2022Il giro del Pelmo è un itinerario bellissimo e vario, non particolarmente faticoso, che porta ad ammirare tutti e quattro i versanti del monte. -
Forte di Monte Festa
04/09/2022Il Forte del Monte Festa è una delle opere militari italiane più importanti di inizio ‘900 in Friuli Venezia Giulia. -
Gruppo delle Tofane: Val Travenanzes
09/09/2022Fra tutte le valli dolomitiche la Val Travenanzes è sicuramente una delle più incantevoli da visitare. -
Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico – Ovest del Portogallo
Dal 02/09/2022 al 10/09/2022“Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”… -
Monte Avanza (mt 2489) – Alpi Giulie
11/09/2022Il Monte Avanza non è meno suggestivo del suo fratello maggiore, il monte Peralba, più conosciuto e frequentato. -
Trekking Dolomiti di Brenta
Dal 12/09/2022 al 16/09/2022Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari. -
La Croda de R’Ancona (mt. 2366 s.l.m.), nel gruppo della Croda Rossa, chiude a nord la conca di Ampezzo.
-
Stupenda e panoramica traversata di interesse storico, attrezzata con corde fisse e scale di legno…
News ed eventi
-
Venerdì 24 giugno ore 21
Presso villa Letizia in via A. L. Tandura -
Il gruppo escursionismo vi invita martedì 19 aprile alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia
-
L’Assemblea generale ordinaria dei soci 2022 avrà luogo il 29 marzo 2022
-
Domegge non ha una Biblioteca. Per realizzarla cerco amici che conferiscano libri…
-
Il Gruppo “Montagna di Tutti” ha il piacere di informarvi che ci sarà la proiezione del documentario “SUL SENTIERO BLU”…
-
AUGUSTA : PORTA DELLE ALPI: da Donauworth, Ausgburg a Landsberg, lungo la via Claudia Augusta in Germania