
Sciescursionismo e ciaspe
L’ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO
Gruppo Sci e Ciaspole i “NEVEGANTI”
Non hai mai frequentato la montagna d’inverno perchè ti sembra troppo difficile o pericoloso? Vieni a conoscerci e ti faremo cambiare idea! Il nostro Gruppo è composto da persone esperte e anche Titolate, che sono in grado di farti comprendere ed apprezzare “l’andar per monti d’inverno”, facendoti provare le diverse tecniche in sicurezza e in allegra compagnia.
Accogliamo escursionisti, sci escursionisti, sci alpinisti e snow boardisti!
Scopriremo assieme che l’escursionismo invernale, con il fascino dei paesaggi innevati, dei boschi semisepolti dalla neve, dei pendii così invitanti, è la naturale prosecuzione delle attività estive. Potrai essere parte di un Gruppo di Amici accumunati dalla stessa passione per la montagna!
Prevediamo 9 escursioni, di cui una iniziale propiziatoria e anche un weekend con luna piena.
Muovendoci in ambiente innevato, dove esistono potenziali rischi connessi alla neve, viene data particolare attenzione alla prevenzione e alla sicurezza, pertanto prevediamo per i veterani 2 appuntamenti di aggiornamento e formazione organizzati in sinergia con il gruppo di sci alpinismo dei Logorai e con gli Istruttori della Scuola.
Per chi vuole approcciarsi all’attività con le ciaspole, la Scuola “Castiglioni” in collaborazione con la Commissione di Escursionismo, organizza il 1° Corso “Primi Passi su Terreno Innevato”.
Per chi sa già sciare, ricordiamo il 5° Corso SE1 di Sci Escursionismo, organizzato dalla Scuola “Castiglioni”.
Noi del Gruppo dei Neveganti, proponiamo attività per tutta la stagione e vi aspettiamo numerosi per condividere divertimento ed esperienze nel magico “bianco”!
Responsabile del Gruppo:
AE/EAI – ISFE – INV
Claudio Pellin
Mail: claudio.pellin60@gmail.com
Uscite e corsi
-
Malga Canvere – Cima Laste
19/02/2023Uscita in elaborazione -
Rif. Valacia – Sas de le Undesh
05/03/2023Uscita in elaborazione -
Uscita in elaborazione
-
Uscita in elaborazione
News ed eventi
-
Foto e racconti di Sergio Mari Casoni. Presso l’Auditorium Stefanini, ore 21.00
-
Cordigliera Huayhuash e Machu Picchu: quando un progetto di viaggio si trasforma e ti trasforma.
-
Ciao Antonello, proteggici dalle cime più alte che ora stai percorrendo…
-
Con il più profondo sconforto apprendiamo la notizia della scomparsa di Antonello Peatini.
-
Venerdì 24 giugno ore 21
Presso villa Letizia in via A. L. Tandura -
L’Assemblea generale ordinaria dei soci 2022 avrà luogo il 29 marzo 2022