
Escursionismo
Il Gruppo Escursionismo organizza, di solito nella giornata di domenica e talvolta di sabato, escursioni che vedono la partecipazione di persone unite dalla comune passione per le camminate in montagna e che amano condividere con altri il piacere di una giornata immersi nella natura.
Esperti accompagnatori volontari si alternano nel corso dell’anno per guidarci lungo itinerari suggestivi, seguendo un calendario annuale pensato sia per chi sta cominciando ora a scoprire le bellezze dell’ambiente montano, sia per chi lo frequenta da più tempo ed ha voglia di cimentarsi in escursioni un po’ più impegnative, in entrambi i casi con massima attenzione agli aspetti della sicurezza.
A chi poi avesse voglia di apprendere nozioni utili all’andare in montagna con un approccio consapevole e poter godere appieno di questa meravigliosa disciplina consigliamo il corso base e\o avanzato di escursionismo, organizzato ogni anno dalla nostra sezione.
Referenti della Commissione Escursionismo:
Fonda Clara – Presidente cell. 328 492 0553
Basso Sabrina
Bettiol Mauro
Bonaventura Ennio
Bonaventura Marina
Calconi Francesco
Coassin Bruno
Coletta Luigi
Durante Paride
Germinario Rocco
Silvano Adriano
Tasca Monica
Per informazioni sulle attività del nostro gruppo non esitate a contattarci:
escursionismo.caitreviso@gmail.com
Uscite e corsi
-
Alpi Carniche: Col Quaternà
29/09/2023L’ambiente che si attraversa è un alpeggio d’alta quota, disseminato di piccoli laghetti naturali. Il percorso molto aereo ci offre un panorama a 360°… -
Trekking Pantelleria
Dal 23/09/2023 al 30/09/2023Un trekking a Pantelleria può vantare sentieri all’interno di un Parco Nazionale… -
L’escursione che dalla Val Canzoi (BL) porta sino ai Piani Eterni Malga Erera è un’esperienza epica per i bellunesi, una di quelle da fare almeno una volta.
-
Trekking Pantelleria – seconda partenza
Dal 01/10/2023 al 08/10/2023A fronte delle numerose richieste pervenute in via simultanea, gli accompagnatori hanno programmato una seconda partenza. -
Herta Miller Haus a Cima Valpiana
08/10/2023I Lagorai sono una catena montuosa lunga oltre 60 km ed è costituita da porfidi e rocce metamorfiche. -
Gruppo Marmolada: Rifugio Falier-Franzedaz
13/10/2023Splendido itinerario sotto la parete sud della Marmolada, nelle Dolomiti del Veneto, nell’alto Agordino. -
CAISTAGNATA – 22 Ottobre 2023
22/10/2023La sezione CAI di Treviso vi invita a partecipare alla tradizionale CAISTAGNATA. -
Altopiano del Cansiglio – Candaglia
27/10/2023Il percorso si snoda dentro il bosco del Cansiglio tra faggi monumentali, abeti rossi e pascoli. -
Sentiero Le Vedette – Col San martino
10/11/2023Il percorso si snoda dentro il bosco del Cansiglio tra faggi monumentali, abeti rossi e pascoli. -
Interessante passeggiata che unisce alle valenze paesaggistiche la visita ai resti delle strutture di retrovia del fronte dell’Asolone nel Monte Grappa.
-
Santuario Madonna della Corona
24/11/2023Si parte da Brentino Belluno (VR). Basta seguire le indicazioni per il Sentiero dei Pellegrini (altrimenti detto Sentiero della Speranza).
News ed eventi
-
La Sezione CAI di TREVISO nei giorni 19 e 20 settembre ha collaborato con l’Istituto Tecnico Planck.
-
Tutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia.
-
30/06/2023 ore 20.45
SPORTLER Flagship Store Treviso -
La 24° Settimana Nazionale di Escursionismo e Cicloescursionismo sarà dal 23 giugno al 2 luglio 2023
-
Abbiamo il piacere di informarvi che per il mese di aprile Casa dei Carraresi a Treviso ospiterà “Il mese della montagna”.
-
Diamo il benvenuto al nuovo Presidente sezionale Ubaldo Fanton.