Percorrere il Cadore per antiche strade

Data evento: 10/09/2023

Da Tai di Cadore prendiamo la strada della vecchia Ferrovia e saliamo con calma fino a San Vito di Cadore, e poi a Chiapuzza.

Per tornare verso Tai di Cadore percorreremo la Strada Regia, antica e unica via di comunicazione tra la Repubblica di Venezia e il cuore dell’Impero Austriaco. Che fosse la via principale fino a tutto l’800, lo conferma il fatto che tutte le chiese antiche e le case più importanti dei paesi che attraverseremo scendendo sono orientate lungo questa via di comunicazione.

Già a San Vito vediamo che la Chiesa Vecchia è più bassa della attuale e guarda verso la nostra strada.

Traversiamo il Boite e giungiamo a Borca lungo splendidi prati.

Attraversiamo Vodo di Cadore, e vediamo come tutti questi paesi si sviluppano sulla antica Strada Regia.

Incontriamo Peaio e quindi Venas di Cadore dove ammireremo una serie di tabià molto caratteristici.

A Valle di Cadore possiamo ammirare una antica fontana e un tratto molto interessante della nostra via antica. Tutte le case antiche e affrescate ci stanno a guardare.

Scendiamo ripidamente fino al Ponte di Rualan, unico ponte con copertura rimasto in Cadore. Qui torniamo sui nostri passi e rientriamo verso Tai di Cadore seguendo altri percorsi: la Strada Regia infatti scenderebbe a Perarolo per boschi, ma nel versante a valle le frane hanno cancellato ogni possibilità di percorso.

PercorsoSalitaDiscesaDifficoltà
35 km300 m.medio

Referente/i: Giannantonio Capuzzo

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.