Gruppo Kalipè
La sezione di Treviso, tra le proposte di escursionismo, offre ai suoi soci una programmazione settimanale di uscite nella giornata di venerdì.
Il gruppo di soci “accompagnatori/ capigita “del gruppo Kalipè vuole condividere l’esperienza di andare in montagna favorendo le relazioni interpersonali, godendo dell’aspetto paesaggistico, naturale e storico che la montagna può offrire.
Sono preparate escursioni sia in ambiente innevato che in ambiente estivo, con diversi livelli di difficoltà in modo da dare a tutti la possibilità di frequentare la montagna in base alle proprie capacità.

Coordinatrice attività:
Maria Trevisin – tel 333.6510924 – kalipecaitreviso@gmail.com
Accompagnatori / Capigita 2023:
Andreoli Roberto
Baldan Nicoletta
Budini Camilla
Cebin Mario
Coassin Bruno
Conte Maura
Cuzzi Franco
De Vincenti Maurizio
Fanton Ubaldo
Lamonato Enzo
Martin Bertilla
Maso Alessio
Piccoli Gilberto
Trevisin Maria
Vecchiato Roberto
Uscite e corsi
-
MONTENARS è un comune montano posto, in massima parte, nella conca valliva formata dal torrente Orvenco.
-
Lago di Bordaglia – Carnia
16/06/2023Il lago di Bordaglia è considerato il più bel lago alpino del Friuli, incastonato tra le vette della Carnia e all’interno dell’oasi di Bordaglia. -
Laghi d’Olbe
23/06/2023Dalla Baita del Rododendro (1457 m.) si segue il sentiero 138 nella valle del Rio della Miniera. -
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)
Dal 19/06/2023 al 25/06/2023Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria. -
Colbricon-Val Cigolera
30/06/2023I Lagorai sono una estesa catena montuosa ricca di fascino, vivo e sempre nuovo, dove gli aspetti naturalistici si fondono con quelli storici offrendo all’escursionista continui elementi di conoscenza. -
Bus del Buson, rif. 7° Alpini
07/07/2023Il Bus del Buson è uno spettacolare canyon lungo 250 metri scavato dall’acqua del torrente Ardo a due passi da Belluno. -
Trekking traversata delle creste del Monte Baldo, Monte Altissimo, Giro delle Malghe, Santuario Madonna della Corona a Spiazzi
Dal 07/07/2023 al 09/07/2023Il Monte Baldo, che raggiunge un’altezza massima di 2218 m con la cima Valdritta, è compreso tra le province di Trento e Verona. -
Il Trekking del Cristo Pensante è un itinerario adatto a tutti di grande interesse storico e paesaggistico nella zona di Passo Rolle.
-
Monte Pelmo: Rif. Venezia
14/07/2023Il rifugio sorge sulle pendici sud orientali del Pelmo, a circa 200 metri dall’ampia insellatura di pascoli denominata Passo di Rutòrto. -
Gruppo del Col di Lana
21/07/2023Si parte dal castello di Andraz, per secoli di proprietà del Vescovo di Bressanone. -
Giro del Monviso
Dal 07/08/2023 al 11/08/2023L’anello di più tappe attorno al Monviso rimane tuttora unico nelle Alpi occidentali… -
Cansiglio “Villaggio Cimbro”
01/09/2023All’interno della foresta del Cansiglio sono presenti ben 6 villaggi cimbri alcuni dei quali ormai ridotti in rovine.
News ed eventi
-
La 24° Settimana Nazionale di Escursionismo e Cicloescursionismo sarà dal 23 giugno al 2 luglio 2023
-
Abbiamo il piacere di informarvi che per il mese di aprile Casa dei Carraresi a Treviso ospiterà “Il mese della montagna”.
-
Diamo il benvenuto al nuovo Presidente sezionale Ubaldo Fanton.
-
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 20 marzo 2023
-
Siete invitati venerdì 24 febbraio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia
-
Siete invitati mercoledì 1 marzo alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia