Prossime uscite
Prossime uscite
-
Madonna dei Scalin – Caneva
26/11/2025 -
La chiesetta di San Michele Arcangelo è ben nascosta tra i vitigni delle Colline Patrimonio dell’Unesco…
-
Montello e Festa di Fine Anno
10/12/2025 -
Auguri di Buon Natale 2025
12/12/2025Pagina in aggiornamento -
Dal parcheggio appena sotto il passo Staulanza, si parte seguendo la forestale che porta al rif. Città di Fiume (1918 m).
-
Il Gruppo Grande Guerra vi invita Lunedi 15 Dicembre 2025 alle ore 21.00 alla presentazione …
-
Tra le escursioni più conosciute da fare sui Colli Berici troviamo la camminata che conduce alla Croce di Lumignano.
-
TRIESTE – Val Rosandra e Parco di Miramare
03/05/2026La Val Rosandra è una delle zone più singolari del Friuli Venezia Giulia -
Trekking La Gomera
03/05/2026Regione Europea dotata di una rete di circa 600 km di sentieri che collegano quasi l’intera sua superfice -
Trekking La Gomera
10/05/2026Regione Europea dotata di una rete di circa 600 km di sentieri che collegano quasi l’intera sua superfice -
Sasso Bianco – Rif. Sasso Bianco
31/05/2026Rifugio Sasso Bianco, forc. M.Forca, Sasso Nero quindi alla cima del Sasso Bianco 2407 mt. -
Ferrate di Ra Pegna – Ra Bujela – Sentiero Attrezzato Astaldi – Sentiero Attrezzato Grotta di Tofana
20/06/2026Concatenamento delle ferrate e sentieri attrezzati sotto le Tofane -
CIMA FERRARA – 2258 mt. Dolomiti Friulane
05/07/2026Dal parcheggio di Pian Meluzzo si sale o per il sent. 370 o per la “scorciatoia” verso casera Roncada -
Catinaccio d’Antermoia
18/07/2026Partenza con FUNIVIA da Vigo di Fassa. Inizio per A e B da Ciampedie 1986 mt. -
Partenza con FUNIVIA da Vigo di Fassa. Inizio per A e B da Ciampedie 1986 mt.
-
CIMA CECE
22/08/2026Cima di Cece è la vetta più alta della catena del Lagorai, teatro delle tragiche vicende della Grande Guerra -
CIMA MONTANEL (2461 mt.) Gruppo del Cridola
27/09/2026Raggiunto Domegge di Cadore, si imbocca la strada che porta al Rifugio Padova -
Tra le escursioni più conosciute da fare sui Colli Berici troviamo la camminata che conduce alla Croce di Lumignano.
-
Anello Slimber-Palù-Cagnon-Baitol
25/10/2026Anello insolito sulla linea di cresta dei Lagorai occidentali. Sono presenti resti restaurati della grande guerra -
Percorso unico ad anello: Da Claut, percorriamo la strada che risale l’alta Val Cellina, fino a raggiungere il Pian de Cea (941 m.s.l.m.).
-
Trekking ANNAPURNA
21/10/2026Proponiamo un’esperienza indimenticabile scalando il Chulu Far East (6.059 m), una delle vette da trekking più spettacolari del Nepal.
Archivio uscite
Archivio uscite
-
Sentiero Dei Grandi Alberi – Recoaro Terme
21/11/2025Escursione strepitosa durante il “foliage” autunnale, regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti. -
Sentiero Berry – Cansiglio
12/11/2025 -
Il Gruppo dei Neveganti propone la classica e tradizionale uscita di apertura stagionale…
-
Val D’Alba Nel Bosco Del Vualt
07/11/2025Il territorio della Riserva è integro e selvaggio, ricco di acque cristalline, creste rocciose, boschi impenetrabili ma anche di testimonianze lasciate dall’uomo e dalle sue attività. -
Sentiero del Sette – Marostica
29/10/2025 -
CAISTAGNATA – 26 Ottobre 2025
26/10/2025La sezione CAI di Treviso vi invita a partecipare alla Castagnata Domenica 26 Ottobre 2025 Ore 13.00 -
Difficile non rimanere affascinati dalle cime del gruppo del Bosconero, quando si visitano per la prima volta.
-
Becco di Filadonna
19/10/2025Il Becco di Filadonna è la cima più alta dell’Alpe Cimbra (m 2109). -
Valli di Comacchio
19/10/2025Partenza dal paese di Sant’ Alberto con traghetto subito sul fiume Reno per poi raggiungere il Sentiero o Argine degli Angeli che inoltra nelle Valli per poi passare per lido di Spina e lido degli Estensi -
Casere Ere
15/10/2025 -
Monte Grappa
12/10/2025Comitiva Gruppo Grande Guerra e comitiva “Montagna di tutti”. Dopo la sconfitta di Caporetto e la ritirata sul Piave, il Monte Grappa divenne il caposaldo più importante del fronte italiano in quanto raccordava il fronte montano col fronte del Piave. -
Il monte Avanza, detto anche Montagna Bianca, è situato a nord-ovest di Fomi Avoltri. Cima interessante dal punto di vista storico per i resti della prima guerra mondiale 1915-1918.
-
Sentiero Della Galvana
05/10/2025Itinerario interessante per gli spunti offerti dal punto di vista antropico, culturale e anche paesaggistico della Val Zemola. -
Collio
05/10/2025Partenza da Buttrio e da lì via verso i colli, strade panoramiche poco trafficate per proseguire verso l’Abazzia di Rosazzo dove da qui il paesaggio sul Collio è fantastico. -
Rif. Croda da Lago e Forcella Ambrizzola
04/10/2025Partiamo dalla località Ponte de Rucurto (1700m) sotto al Passo Giau e prendiamo il sentiero CAI 437 e poi 434 fino a giungere al Rif. Croda da Lago (2046m). -
Fodara Vedla Rifugio Sennes
01/10/2025 -
Monte Kuk – Slovenia
28/09/2025Il monte Kuk è uno dei tre bastioni che compongono la dorsale a picco sull’Isonzo, a nord di Gorizia. -
M.ga Pian Grant Rif. Semenza
26/09/2025Il rifugio Carlo e Massimo Semenza è un rifugio situato nel comune di Tambre, in Val de Piera, nelle Prealpi Venete, a 2.020 m s.l.m. nel gruppo montuoso Col Nudo Cavallo. -
Carso segreto tra mare e collina
21/09/2025Inizio percorso su sterrato e asfalto direzione Sezana dove inizieremo percorso su nuova pista ciclabile. -
Forcela De Salares e rifugio Scotoni
21/09/2025L’escursione, di andamento anulare, si sviluppa in un ambiente dolomitico, quasi interamente, al di sopra del limite della vegetazione forestale.