Passo M.te Croce Carnico – Pal Piccolo – Creta di Collinetta

Data evento: dal 22/06/2019 al 23/06/2019

Creta di Collinetta, o Cellonkofel, è l’estrema catena orientale del gruppo Coglians-Chianevate (Alta Via Carnica).  Il rilievo e attraversato dal confine tra Italia ed Austria, sovrasta, imponente, il passo Monte Croce Carnico, da dove appare con la sua caratteristica forma di tozzo testone roccioso.  Due sono le cime: la più alta è quella Ovest (2238 m) e quella Est (2228 m).
Pal Piccolo è una montagna delle Alpi alta 1866 m. Si trova in prossimità del Passo di Monte Croce Carnico, al confine tra Italia e Austria. Sebbene sia una cima secondaria, deve la sua importanza ai combattimenti ivi avvenuti nella prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1917.
Oggi sulla cima del monte è allestito un museo all’aperto, dove è possibile visitare i resti delle trincee e dei baraccamenti usati dalle truppe italiane ed austroungariche durante il conflitto.

Sabato
Percorso: P.so M.te Croce Carnico – Pal Piccolo – Zona austriaca – Zona Italiana
Domenica
Percorso 1: P.so M.te Croce – Galleria Schulter – Ferrata senza Confine – Creta di Collinetta – Creta Verde
Percorso 2: P.so M.te Croce – Galleria Schulter – Sentiero arroccamento – Creta Verde – Creta di Collinetta.
Percorso 3: P.so M.te Croce – Creta Verde – Creta di Collinetta.

Salita Discesa Distanza Difficoltà Tempo Accompagnatori
Percorso 500 m 500 m 6 km E 5 ore Artuso Pietro
Percorso 1 900 m 900 m 7 km EEA 6 ore Scarabello Mirko
Percorso 2 950 m 950 m 9 km EEA 6 ore Colladon Elena
Percorso 3 900 m 900 m 10 km EE 6 ore Fanton Ubaldo
Coletta Luigi
Santolin Marino

Partenza: Piazzale Sportler – Silea TV Sabato ore 7.30   Ritorno: a TV domenica ore 21.00
Viaggio: Treviso – Autostrada – Carnia – Timau – Passo m.te Croce Carnico

Abbigliamento da escursionismo – sacco lenzuolo + ramponcini + bastoncini + Kit da escursionismo + Kit da ferrata
Pranzo al sacco per la domenica.

Presentazione, iscrizioni e informazioni in sede mercoledì 5 giugno ore 21.00.
Contatti: Piero tel. 340 0039816 – Sede CAI tel. 0422 540855
Quote: soci € 80.00- Non soci € 90.00

Scarica locandina (pdf)

Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori ogni variazione di itinerario, programma o annullamento, in funzione delle condizioni atmosferiche e della preparazione del gruppo.

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.