Gruppo del Catinaccio: Mini Trekking

Data evento: dal 02/08/2021 al 04/08/2021

Il Catinaccio è situato tra la Val di Tires in Alto Adige e la Val di Fassa nel Trentino. Il nome “è nato dalla parola ladina” che significa conca di montagna. Ancora oggi i ladini, soprattutto i valligiani di Fassa chiamano la “ montagna così. Il nome tedesco invece significa “giardino di rose” e deriva d alla saga altoatesina di Re Laurino. La vetta più alta del Gruppo del Catinaccio, Rosengarten in tedesco, è con ben 3.004 m di altudine il Catinaccio d’Antermoia, il quale è raggiungibile per una via ferrata. La prima ascensione di questa vetta risale al 1 873 dagli inglesi pionieri dell’alpinismo C. Comyn Tucker e T.H. Carson.
Tuttavia, la vetta centrale è invece la più bassa Cima Catinaccio (2.981 m s.l.m.). Catinaccio

Giorno Gr. Salita Discesa Distanza Difficoltà Tempi Tabacco Accompagnatori
02 1-2 m. 650 m. 20 Km. 5,5 E Ore 3 01 Artuso Pietro
03 1 m. 950 m. 950 Km. 11 EEA-D Ore 6 Fanton Ubaldo
03 2 m. 1100 m. 1100 Km. 12 E Ore 6
04 1 m. 700 m. 1350 Km. 11 EEA-PD Ore 6
04 2 m. 420 m. 1100 Km. 10 E Ore 5

Percorsi possibili
Giorno 02 gr.1-2 Rif. Micheluzzi – Rif. Antermoia
Giorno 03 gr.1 Rif. Antermoia – ferrata – Cima Molignon – Rif. Tires – rif.Antermoia
Giorno 03 gr.2 Rif. Antermoia – val Duron – Rif. Tires – Rif. Antermoia
Giorno 04 gr.1 Rif. Antermoia – Rif. Principe – ferrata – cima Antermoia – Rif. Antermoia – Rif. Micheluzzi
Giorno 04 gr.2 Rif. Antermoia – p.so Laussa – Rif. Antermoia – Rif. Micheluzzi

N.B. Appena possibile si farà la presentazione dettagliata o verrà inviata agli interessati.

Partenza: Piazzale Sportler Silea TV ore 7.00 Ritorno: a TV ore 20.00
Viaggio in auto: Silea TV – A27 – Agordo – Moena – Campitello – navetta – bus Rif. Micheluzzi
Abbigliamento da escursionismo Kit da escursionismo – ramponcini – kit ferrata.

Pre iscrizioni e informazioni: WhatsApp “Gruppo Kalipè” – Pietro Artuso tel. 340 0039816 – Ubaldo Fanton tel. 348 7001140 (Termine preiscrizioni entro il 28 febbraio).

Scarica locandina (pdf)

Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatorio potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali e della pandemia Covid19.

Categoria: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.