Leggi "Lo Scarpone"
  • Sezione
  • Gruppi
  • Tesseramento CAI 2025
  • Assicurazione CAI
  • I nostri rifugi
  • Contatti
Logo
Menu
  • Sezione
    • Gruppi
    • Tesseramento CAI 2025
    • Assicurazione CAI
    • I nostri rifugi
    • Close
  • Cosa fare
    • Camminare
    • Sciare
    • Arrampicare
    • Pedalare
    • Imparare
    • Cultura e tutela
    • Close
  • Uscite
    • Uscite
    • Regolamento escursioni soci
    • Close
  • Programma
  • Corsi
  • News ed eventi
  • Contatti

San Mauro in Val Scura

Data evento: 13/11/2024

Per informazioni rivolgersi a: biscaroluigino@gmail.com

Categoria: Escursionismo, Gruppo seniores, Uscite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Calendario eventi

2024 1/2024
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2024 2/2024
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2024 3/2024
l m m g v s d
262728291
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2024 4/2024
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
6789101112
2024 5/2024
l m m g v s d
29301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2024 6/2024
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2024 7/2024
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2024 8/2024
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2024 9/2024
l m m g v s d
2627282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2024 10/2024
l m m g v s d
301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2024 11/2024
l m m g v s d
282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2024 12/2024
l m m g v s d
2526272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
2025 1/2025
l m m g v s d
30311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2025 2/2025
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2025 3/2025
l m m g v s d
24252627281
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2025 4/2025
l m m g v s d
311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2025 5/2025
l m m g v s d
2829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2025 6/2025
l m m g v s d
2627282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2025 7/2025
l m m g v s d
301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2025 8/2025
l m m g v s d
282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2025 9/2025
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
6789101112
2025 10/2025
l m m g v s d
29301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2025 11/2025
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2025 12/2025
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2026 1/2026
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2026 2/2026
l m m g v s d
2627282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2026 3/2026
l m m g v s d
2324252627281
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
2026 4/2026
l m m g v s d
30311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2026 5/2026
l m m g v s d
272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2026 6/2026
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
6789101112
2026 7/2026
l m m g v s d
29301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2026 8/2026
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2026 9/2026
l m m g v s d
311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2026 10/2026
l m m g v s d
2829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2026 11/2026
l m m g v s d
2627282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2026 12/2026
l m m g v s d
301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2027 1/2027
l m m g v s d
282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2027 2/2027
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
891011121314
2027 3/2027
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2027 4/2027
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2027 5/2027
l m m g v s d
26272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2027 6/2027
l m m g v s d
311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2027 7/2027
l m m g v s d
2829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2027 8/2027
l m m g v s d
2627282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
2027 9/2027
l m m g v s d
30311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2027 10/2027
l m m g v s d
272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2027 11/2027
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
6789101112
2027 12/2027
l m m g v s d
29301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2028 1/2028
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2028 2/2028
l m m g v s d
311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
6789101112
2028 3/2028
l m m g v s d
28291
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2028 4/2028
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2028 5/2028
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2028 6/2028
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2028 7/2028
l m m g v s d
26272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2028 8/2028
l m m g v s d
311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2028 9/2028
l m m g v s d
282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2028 10/2028
l m m g v s d
2526272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
2028 11/2028
l m m g v s d
30311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2028 12/2028
l m m g v s d
272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2029 1/2029
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2029 2/2029
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2029 3/2029
l m m g v s d
2627281
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2029 4/2029
l m m g v s d
2627282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2029 5/2029
l m m g v s d
301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2029 6/2029
l m m g v s d
282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2029 7/2029
l m m g v s d
2526272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
2029 8/2029
l m m g v s d
30311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2029 9/2029
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2029 10/2029
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2029 11/2029
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2029 12/2029
l m m g v s d
26272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2030 1/2030
l m m g v s d
311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2030 2/2030
l m m g v s d
282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2030 3/2030
l m m g v s d
252627281
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2030 4/2030
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
6789101112
2030 5/2030
l m m g v s d
29301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
3456789
2030 6/2030
l m m g v s d
27282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234567
2030 7/2030
l m m g v s d
1
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1234
567891011
2030 8/2030
l m m g v s d
2930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2030 9/2030
l m m g v s d
2627282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123456
2030 10/2030
l m m g v s d
301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
123
45678910
2030 11/2030
l m m g v s d
282930311
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
1
2345678
2030 12/2030
l m m g v s d
2526272829301
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
2
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
3
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
4
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
5
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
6
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
7
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
8
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
9
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
10
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
11
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
13
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
14
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
15
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
16
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
17
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
18
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
19
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
20
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
21
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
22
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
23
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
24
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
25
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
26
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
27
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
28
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
29
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
30
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
31
Trekking Prealpi trevigiane

Maggiori informazioni
Alpi Orobiche - dal 17 al 23 agosto 2015

Maggiori informazioni
I 3 laghi della Val Tramontina - 20/21 giugno 2015

Maggiori informazioni
Cordigliera Bianca Huayhuash - Ande Peruviane - Luglio 2016

Maggiori informazioni
Cima Brenta - Giugno/Settembre 2016 (data da definire)

Maggiori informazioni
Parco naturale regionale del Beigua e Riviera Ligure

La zona costiera e l’immediato entroterra del litorale ligure donano paesaggi tra i più particolari e suggestivi dell’intera

Maggiori informazioni
Trekking Alta Via Carnica

Maggiori informazioni
Gruppo Gran Paradiso. Trekking di tre giorni

Il Gran Paradiso è una montagna delle Alpi Graie e la principale del massiccio omonimo, con una elevazione di 4061 metri.

Maggiori informazioni
Sass Rigais e Seceda (Gruppo Odle)

Il parco naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle

Maggiori informazioni
Trekking della Via Francigena

Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata...

Maggiori informazioni
Sentiero del Castagno

Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco.

Maggiori informazioni
La via Francigena 2° tratto

Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km.

Maggiori informazioni
Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking

Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale.

Maggiori informazioni
Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking

Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.

Maggiori informazioni
Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave

L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava

Maggiori informazioni
Trekking dei Borghi Silenti (Umbria)

Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.

Maggiori informazioni
Trekking Pantelleria - terza partenza

A fronte delle numerose richieste, gli accompagnatori hanno programmato una terza partenza, dal 16 al 23 settembre 2023.

Maggiori informazioni
Trekking Minorca: El Camì de Cavalls

El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola.

Maggiori informazioni
Trekking in Valle d'Aosta

Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor.

Maggiori informazioni
Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba

Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba.

Maggiori informazioni
12345
ok

Sede operativa C.A.I. Treviso


Ci troviamo in Villa Letizia
Via Alessandro e Luigino Tandura
31100 Treviso TV

Per info scrivi alla segreteria: sezione@caitreviso.it

Orari di apertura sede

Mercoledì dalle 20.30 alle 22.00
Giovedì dalle 17.00 alle 19.00

Iscrizione

Seguici sui nostri social

 

© 2025 C.A.I. Treviso - P.I. 01912140264 e C.F. 80017260268- Privacy Policy - Mappa del sito - Web agency Scintille