Passo Valles (TN) Malga Vallazza Lago di Juribrutto

Data evento: 16/02/2024

L’escursione parte dal sentiero appena dietro la Malga Vallazza e seguiamo il segnavia CAI n° 631 (una vecchia mulattiera militare).
Saliamo in mezzo ad un bosco di larici, proseguiamo sul sentiero e raggiungiamo il punto più alto della nostra escursione (2340) da qui il panorame è bellissimo e lungo il.cammino ci fermiamo svariate volte per ammirare le imponenti Pale di San Martino, Civetta, Pelmo, Antelao, Sorapis, catena dei Lagorai. Riprendiamo la discesa fino a raggiungere il pittoresco Lago di Juribrutto (2206 mt), ghiacciato, bellissimo a dispetto del nome, dove ci fermiamo per ammirare questo splendido paesaggio e per scattare alcune foto. Dopo la sosta riprendiamo a camminare lungo il segnavia CAI n° 629 che, costeggiando il Rio di Juribrutto, ci porta alla Malga Juribrutto (1912 mt), da qui con il sentiamo CAI n° 623, ci inoltriamo nel bosco e rientriamo alla Malga Vallazza.

Percorso Salita Discesa Difficoltà
Malga Vallazza (1935), sent. 631, quota max 2340, lago di Juribrutto (2206), sent. 629, malga di Juribrutto (1912), sent. 623, malga Vallazza (1935) 500 500 EAI

Referente/i
Roberto ANDREOLI cell. 328 465 1786 – mail: roberto.andreoli62@libero.it
Roberto VECCHIATO cell. 324 047 0015 – mail: vecchiato.roby@gmail.com
Maria Francesca TREVISIN mail: kalipetreviso@gmail.com

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.