CIMA MONTANEL (2461 mt.) Gruppo del Cridola

Data evento: 27/09/2026

“A” Introduzione: Raggiunto Domegge di Cadore, si imbocca la strada che porta al Rifugio Padova, deviando verso il Rifugio Cercenà (1.051 m) dove lasceremo le auto.

Si imbocca il sentiero che, presso il fienile Delago (1.315 m), confluisce nel sentiero CAI n. 345. Si percorre lungamente il sentiero fino al Bivacco Montanel (2.048 m).

Dopo una breve sosta si sale al soprastante Cadin del Montanel dove si stacca la traccia diretta alla Cima del Montanel (2.461 m). L’ultimo tratto della salita presenta alcuni passaggi su roccette (I/I+) su terreno friabile ed esposto, riservato ad escursionisti esperti.

La discesa avverrà per lo stesso percorso di salita.

Percorso Salita Discesa TempoDifficoltà
A come descritto1400 1400 7 oreEEA II° - F+
“B1” dal Rif. Cercena’ al Bivacco9509505 oreE
“B2” dal Rif. Padova al Rif. Tita8508504,5 oreE

Per Iscrizioni e informazioni:
Referente/i com.A Roberto Cazzaro – Lisa Visentin

Referente/i com.B da definire percorso

Gruppo degli Accompagnatori (ne participeranno altri 2): AE Mauro Bettiol DE Paride Durante – DE Mauro Cestaro DE Marco Rompato DE Renato Ruggi DE Valentina Bolzon Clara Fonda Ennio Bonaventura

Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatori potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali e/o meteorologiche.

Regolamento escursionismo:
https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/REGOLAMENTOESCURSIONI-SOCI.pdf

Categoria: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.