Croce di Lumignano ed Eremo di San Cassiano – COLLI BERICI
Data evento: 12/04/2026
Descrizione dell’itinerario:
Tra le escursioni più conosciute da fare sui Colli Berici troviamo la camminata che conduce alla Croce di Lumignano e all’eremo di San Cassiano, un’escursione di medio livello su sentieri che in alcuni tratti regalano bei panorami verso la pianura e i Colli Euganei.
Il sentiero parte vicino alla chiesa di Lumignano (VI). Lungo il percorso con una piccola deviazione, incontriamo l’Eremo che è perfettamente inserito nella parete rocciosa Si prosegue per la salita alla grotta del Brojon per poi raggiungere la Croce di Lumignano con un susseguirsi di saliscendi.
La cima, a dispetto dell’altitudine trascurabile, m 248 offre un panorama sorprendente. Le rocce che costituiscono la parte sommitale della cima sono infatti strapiombanti sul sottostante paese e consentono una vista insolita. Si discende poi al prato alla base del Dente di Lumignano e si rientra con un percorso ad anello attraverso un borgo di antichi mulini.
NOTA: L’Eremo è aperto solo la prima domenica del mese, quindi per poterlo visitare la data potrebbe essere il 6 settembre o il 4 ottobre
| Percorso | Salita | Discesa | Difficoltà |
| U km 10 | 450 | 450 | E |
Per Iscrizioni e informazioni:
Bonaventura Ennio, Fonda Clara, Basso Sabrina
Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatori potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali e/o meteorologiche.
Regolamento escursionismo:
https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/REGOLAMENTOESCURSIONI-SOCI.pdf
Categoria: Escursionismo, Uscite