MONTE SAN MICHELE

Data evento: 26/04/2026

Il Monte San Michele è un luogo di grande significato storico, noto per essere stato uno dei principali teatri di battaglia durante la Prima Guerra Mondiale, in particolare nel corso delle Battaglie dell’Isonzo.

Si trova sull’Altopiano del Carso, in provincia di Gorizia. Lungo il sentiero incontreremo: trincee e gallerie, cippi commemorativi, il Museo all’aperto: un’area trasformata in un grande museo a cielo aperto, con pannelli informativi e testimonianze della guerra. Inoltre visiteremo il Museo della Grande Guerra del Monte San Michele: situato in cima, offre un’esperienza multimediale e immersiva sulla storia del fronte.

L’escursione al Monte San Michele non è solo una camminata nella natura, ma un vero e proprio percorso della memoria, che permette di immergersi nella storia di un’epoca

Referenti: ASE BASSO SABRINA PERMAN TULLIA- CECCHI DAVIDE(G. GIOVANI)

PercorsoSalitaDiscesaDifficoltà
Unico172 mt172 mtE

Categoria: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.