Trekking La Gomera
Data evento: 03/05/2026
Descrizione dell’itinerario:
E’ la Regione Europea dotata di una rete di circa 600 km di sentieri che collegano quasi l’intera sua superfice composta da 369 kmq.
E’ l’isola del trekking. Sentieri su strade di terra battuta, numerose mulattiere a stretti o ampi gradoni, o comodi sentieri che si addentrano nell’ambiente incantato della foresta primordiale, o con affacci mozzafiato sulle nere, o rosse scogliere dalle quali emergono caratteristici monoliti dalle varie forme appuntite, o arrotondate.
Sentieri tra numerosi Bananeti, alberi di Papaia, o tra le numerose Palme canarie sulle quali pendono caratteristiche scale di legno e rudimentali secchi, dentro ai quali viene
1°g: volo Treviso – Tenerife . Secondo l’orario di arrivo trasferimento in hotel o direttamente all’isola di La Gomera in traghetto. . (anticipando il programma di un giorno )
2°g: LA GOMERA: 6 notti a Hermigua transfer con taxi al porto di Los Cristianos. partenza col traghetto per San Sebastian di La Gomera (tempo di navigazione 50’). Dal porto di San Sebastian, visita alla città di San Sebastian (Museo, casa di C. Colombo, Torre del Conde, Cattedrale). Seguirà transfer di 50’ a loc. Laguna Grande. Pranzo (compreso nella quota). Seguirà visita al Centro Visite del Parco Nazionale de Garajonay e, successivamente, camminata non impegnativa: anello di circa un’ora. Seguirà transfer di 45’ a Hermigua. Sistemazione all’Hotel. Pernottamento a Hermigua.
3°g: Alle ore 09:00 transfer di 20’ ad Agulo. Itinerario trekking NORD (anello): Agulo (200 m.) / Mirador de Abrante (600 m.) / Centro visitatori Juego de Bolas (750 m.)/ Agulo (200 m.). SCHEDA TECNICA: km 08,600 – dislivello in salita: 600m.- dislivello in discesa: 600m. – tempi di effettivo cammino: 5h40’. Da Agulo, transfer di 20’ per rientrare a Hermigua. Cena e pernottamento a Hermigua.
4°g: Alle ore 08:45 transfer di 50’ a Vallehermoso. Itinerario trekking NORD (anello): Vallehermoso (178 m.) / Ermita de Santa Clara (734 m.)/ N.S. de Coromoto (665 m.)/ Monttana de Alcalà (564 m.)/Playa de Vallehermoso (slm). Dalla Plaja di Vallehermoso, transfer di 45’ a Hermigua, per la cena e il pernottamento. SCHEDA TECNICA: km 10,100 – dislivello in salita: 620 m.- dislivello in discesa: 780 m. – tempi di effettivo cammino: 4h30’. Da Vallehermoso, transfer di 50’ a Hermigua, per la cena e il pernottamento.
5°g: Alle ore 08:45 transfer di 40’ circa fino al parcheggio di Reventon Oscuro (1100 m.) Itinerario trekking CENTRO (traversata): Reventon Oscuro (1100 m.)/Cruce de Pajarito (m.1360)/ Alto de Garajonay (1487 mt. – cima dell’isola)/ Ermita de Lourds (900 m.) / El Cedro (820 m.). SCHEDA TECNICA: km 13– dislivello in salita: 560 m.- dislivello in discesa: 860 m. – tempi di effettivo cammino: 5h15’. Da loc. El Cedro transfer con 2 mini- bus, di 45’ circa, per rientro a Hermigua. Cena e pernottamento a Hermigua.
6°g: Alle ore 08:45, transfer di 1h10’ a Vueltas (porto La Calera – Valle Gran Rey). Alle ore 10:00 imbarco su motonave per Sea-tour avvistamento balenottere e/o delfini (con tapas, e bibite a bordo comprese). Alle ore 13:30 circa, rientro al porto. Sosta balneare a Playa La Calera. Alle ore 16:30 transfer di rientro a Hermigua. Cena e pernottamento a Hermigua. Se non esistessero le condizioni per poter effettuare il sea-tour, la giornata prevederà in alternativa, un programma escursionistico.
7°g: Alle ore 09:00 transfer di 45’ a Arure. Itinerario trekking Centro/Ovest (anello): Arure (800 m.) / La Merica (857 m.) Riscos de La Merica-punto panoramico (600 m.)/ Arure (800 m.). SCHEDA TECNICA: km. 9 – dislivello in salita/discesa: 310 m. – tempi di effettivo cammino: 3h30’ ca. A fine camminata, da Arure transfer di 20’ alla Playa La Calera-Valle Gran Rey. Sosta balneare. Alle ore 16:30 transfer di rientro a Hermigua. Cena e pernottamento a Hermigua.
8°g: La GOMERA / TENERIFE Sud:. partenza a piedi dall’Hotel per Itinerario trekking Nord (traversata): Hotel Apartamentos Los Telares – Hermigua (270 m.) / sella panoramica (400 m.) / Playa La Caleta (slm). SCHEDA TECNICA: km. 9 – dislivello in salita: 350 m. / discesa: 500 m. Alle ore 15:00 dalla Playa La Caleta, transfer di 30’ circa, con 2 mini-bus, all’Hotel Apartamentos Los Telares per ritirare i bagagli. Proseguimento del transfer con pullmino, in circa 1h, a San Sebastian porto. Imbarco alle ore 17:30 su traghetto diretto a Los Cristianos di Tenerife. Pernottamento
9°g: transfer dall’Hotel all’aeroporto di Tenerife Sud , rientro in Italia.
Per Iscrizioni e informazioni:
Maura Conte, Marina Bonaventura
Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatori potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali e/o meteorologiche.
Regolamento escursionismo:
https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/REGOLAMENTOESCURSIONI-SOCI.pdf
Categoria: Escursionismo, Uscite