Il rifugio Furio Bianchet (CAI Belluno), è posto a quota 1250 al “Pian del Gat” nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, all’interno del territorio delle Dolomiti iscritto dall’UNESCO nella Lista dei Patrimoni Naturali dell’Umanità.
Archivio Escursionismo
Sentiero Della Pace Al Lago Di Caldaro
18/04/2025
Il sentiero della Pace è in un’area naturalistica affascinante determinata dal corso del Rio Pausa (in tedesco Rastenbach.
Come iniziare una stagione escursionistica primaverile se non con una splendida passeggiata sui Colli Euganei così affascinanti e vicini a noi?
Lago di Cornino e Grotte di Pradis
27/04/2025
Il torrente Arzino è un luogo incontaminato di grande bellezza. Nasce nelle prealpi carniche da una sorgente carsica ai piedi del monte Teglara in comune di Preone (Udine).
Lago Coldai
02/08/2025
Il colore unico del Lago Coldai, i meravigliosi paesaggi montani della zona, le imponenti pareti del Monte Civetta rendono il lago un posto unico e molto affascinante.
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è un percorso classico delle Dolomiti: bello, facile e di grande soddisfazione. Partenza e arrivo dal Rifugio Auronzo.
Rocchetta Di Prendera
14/09/2025
Per raggiungere la Cima Rocchetta di Prendera lasciamo le auto alcuni tornanti sotto il passo Staulanza park del Rifugio Citta di Fiume.
Ossario del Monte Cimone
25/05/2025
Il monte Cimone costituì, durante l’offensiva Austroungarica di Primavera, uno degli ultimi baluardi contro l’avanzamento degli imperiali.
Salire la via normale del Gran Paradiso è un’esperienza gratificante e accessibile, che apre le porte all’alpinismo, senza presentare eccessive difficoltà. Questo itinerario è perfetto per chi desidera affrontare la prima esperienza in alta quota…
Via Ferrata moderatamente difficile che conduce alla vetta della Croda Rossa di Sesto.
La cima del Sass de la Palàza è un bellissimo punto panoramico da cui ammirare le cime meridionali del gruppo della Marmolada da un lato e le Pale di San Martino dall’altro.
Becco di Filadonna
19/10/2025
Il Becco di Filadonna è la cima più alta dell’Alpe Cimbra (m 2109).