Gruppo Kalipè

La sezione di Treviso, tra le proposte di escursionismo, offre ai suoi soci una programmazione settimanale di uscite nella giornata di venerdì.

Il gruppo di soci “accompagnatori/ capigita “del gruppo Kalipè vuole condividere l’esperienza di andare in montagna favorendo le relazioni interpersonali, godendo dell’aspetto paesaggistico, naturale e storico che la montagna può offrire.

Sono preparate escursioni sia in ambiente innevato che in ambiente estivo, con diversi livelli di difficoltà in modo da dare a tutti la possibilità di frequentare la montagna in base alle proprie capacità.

Coordinatrice attività:
Maria Trevisin  – tel 333.6510924 – kalipecaitreviso@gmail.com

ACCOMPAGNATORI KALIPÈ 2025:
ANDREOLI Roberto
ARTUSO Pietro
BALDAN Nicoletta
CARDIN Zefferino
CEBIN Mario
CECCON Redento
CONTE Maura
CUZZI Franco
DE VINCENTI Maurizio
FANTON Ubaldo
LAMONATO Enzo
MASO Alessio
PICCOLI Gilberto
TREVISIN Maria Francesca
VECCHIATO Roberto

Uscite e corsi

  • Cima Bocche

    12/09/2025
    L’itinerario parte dalla stazione a Monte della funivia Col Margherita e percorre il sentiero di cresta aprendosi in un grandioso panorama a 360° sulle più belle cime dolomitiche…
  • Il rifugio Carlo e Massimo Semenza è un rifugio situato nel comune di Tambre, in Val de Piera, nelle Prealpi Venete, a 2.020 m s.l.m. nel gruppo montuoso Col Nudo Cavallo.
  • Il monte Avanza, detto anche Montagna Bianca, è situato a nord-ovest di Fomi Avoltri. Cima interessante dal punto di vista storico per i resti della prima guerra mondiale 1915-1918.
  • Tranquilla e piacevole escursione autunnale tra i magnifici boschi del Cansiglio di secolare importanza storica fin dal tempo della Repubblica di Venezia.
  • Il territorio della Riserva è integro e selvaggio, ricco di acque cristalline, creste rocciose, boschi impenetrabili ma anche di testimonianze lasciate dall’uomo e dalle sue attività.
  • Escursione strepitosa durante il “foliage” autunnale, regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti.
  • La chiesetta di San Michele Arcangelo è ben nascosta tra i vitigni delle Colline Patrimonio dell’Unesco: un luogo ameno, tra le colline di Serre, a Miane, che ispira pace e meditazione…

News ed eventi