
Gruppo Montagna di tutti
Gruppo “Montagna di Tutti” – Progetto AULSS 2 – CAI di Treviso
Il gruppo di accompagnatori, che nei quindici anni di attività si è incrementato con nuovi volontari, fa parte della Commissione Escursionismo del CAI di Treviso ed è composto da una dozzina di persone animate dal desiderio di dedicare parte del proprio tempo a un progetto ampio e articolato, che coinvolge complessivamente una settantina di giovani e adulti con disabilità seguiti dai servizi dell’AULSS 2 della Marca Trevigiana – Distretto di Treviso.
Gli obiettivi generali sono lo sviluppo dell’interesse verso l’ambiente naturale e montano, il mantenimento e lo sviluppo delle capacità motorie, l’inclusione sociale e lo sviluppo delle autonomie personali e relazionali, abilità spendibili anche al di fuori delle attività del progetto.
I gruppi sono composti sulla base delle potenzialità delle persone con disabilità e dei loro impegni nei servizi o di lavoro.
Gli utenti del Servizio di Integrazione Sociale (SIS) partecipano ad alcune escursioni sociali domenicali programmate dalla sezione, aderendo agli itinerari scelti per le comitive “B” (difficoltà“ T/E”).
I gruppi dei Centri Diurni invece partecipano ad uscite infrasettimanali accompagnati anche dai propri operatori.
Durante le escursioni forniamo informazioni sulla natura, sulla storia e sulle tradizioni locali dei diversi luoghi, per aiutare a comprendere meglio le caratteristiche del territorio.
Oltre alle escursioni giornaliere, nel 2020 e 2021 abbiamo organizzato e accompagnato i ragazzi del SIS in due campus estivi settimanali in Cadore.
Coordinatori:
Bellato Renzo – renzo.bellato@fastwebnet.it
Bottazzi Gabriella – bottazzi.m@libero.it
Uscite e corsi
-
Val D’Alba Nel Bosco Del Vualt
07/11/2025Il territorio della Riserva è integro e selvaggio, ricco di acque cristalline, creste rocciose, boschi impenetrabili ma anche di testimonianze lasciate dall’uomo e dalle sue attività. -
Sentiero Berry – Cansiglio
12/11/2025 -
Sentiero Dei Grandi Alberi – Recoaro Terme
21/11/2025Escursione strepitosa durante il “foliage” autunnale, regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti. -
Madonna dei Scalin – Caneva
26/11/2025 -
ANNAPURNA – NEPAL – Un viaggio indimenticabile attraverso le maestose montagne dell’Himalaya.
01/12/2025Lunedi 1 Dicembre Presentazione ANNAPURNA – NEPAL – Un viaggio indimenticabile attraverso le maestose montagne dell’Himalaya. -
La chiesetta di San Michele Arcangelo è ben nascosta tra i vitigni delle Colline Patrimonio dell’Unesco…
-
Montello e Festa di Fine Anno
10/12/2025 -
Auguri di Buon Natale 2025
12/12/2025Pagina in aggiornamento
News ed eventi
-
Lunedi 10 Novembre ore 18:30 Storie & cammini. Dialoghi e meditazioni con gli alberi.
-
Il 6 novembre 2025 alle ore 21 al cinema Edera di Treviso ci sarà la proiezione del film diretto da Emanuele Confortin (direttore scuola alpinismo Cai di Castelfranco) “100 Solleder Lettenbauer” girato in occasione dei 100 anni dall’apertura della via sul Civetta.
-
La Transumanza: ricerca dell’eterna primavera! Situazione a livello internazionale – sfide e futuro.
20.11.2025 – La pastorizia è un’attività tradizionale basata sull’allevamento di animali, praticata soprattutto in aree rurali e montane, spesso marginali e non adatte ad altre forme di agricoltura. -
Lunedi 1 Dicembre Presentazione ANNAPURNA – NEPAL – Un viaggio indimenticabile attraverso le maestose montagne dell’Himalaya.
-
16.10.2025 – Incontro con il giovane antropologo, scrittore e blogger interessato ai contesti alpini.
-
24.10.2025 – La Montagna racconta… Il Vallon Popera
