Calendario
Gennaio 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 Lagorai – Cima Folga Domenica 17 Gennaio 2021 Dal Lago di Calaita passando per Malga Grugola si giunge alla Forcella Folga... Maggiori informazioni |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Febbraio 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 Gruppo Prealpi Trevigiane: Faverghera Col Visentin Venerdì 5 Febbraio 2021 Il Col Visentin è la cima più elevata della cresta che si erge ad ovest di Vittorio Veneto... Maggiori informazioni | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 Sentieri naturalistici del Monte Frontal Venerdì 12 Febbraio 2021 Questo sentiero adatto a tutti quanti siano disposti a fare un po' di fatica, offre agli escursionisti... Maggiori informazioni | 13 | 14 Cima Val dei Sas Domenica 14 Febbraio 2021 La gita non si effettuerà con la meta originaria, ma nei monti dell'Alpago... Maggiori informazioniMalga Stia e Prati della Stia Domenica 14 Febbraio 2021 Il Gruppo dei Neveganti, propone come prima attività della stagione sulla neve, un’escursione in alta Val Gares, a Canale d’Agordo. Maggiori informazioni |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 Gruppo Prealpi Trevigiane: Monte Zogo Venerdì 19 Febbraio 2021 Il confine tra le province di Belluno e Treviso divide in due anche questo verde panettone. Maggiori informazioni | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 Monte Tomba Venerdì 26 Febbraio 2021 La salita al Monte Tomba è uno fra i più belli ed interessanti itinerari escursionistici praticabili nel Monte Grappa... Maggiori informazioni | 27 | 28 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Marzo 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 San Boldo, anello dei tre bivacchi Venerdì 5 Marzo 2021 Gruppo delle Prealpi Trevigiane: l’escursione si svolge ad anello passando per tre bivacchi, davvero suggestivi. Maggiori informazioni | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 Creste della pedemontana Venerdì 12 Marzo 2021 Praderadego: attraverso il valico passava una variante della Via Claudia Augusta Altinate... Maggiori informazioni | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 Gruppo Prealpi Trevigiane: Monte Cesen Venerdì 19 Marzo 2021 Una semplice passeggiata per salire al colmo del monte Cesen... Maggiori informazioni | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Aprile 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 Trekking della Via Francigena Venerdì 16 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni | 17 Trekking della Via Francigena Sabato 17 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni | 18 Trekking della Via Francigena Domenica 18 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni |
19 Trekking della Via Francigena Lunedì 19 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni | 20 Trekking della Via Francigena Martedì 20 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni | 21 Trekking della Via Francigena Mercoledì 21 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni | 22 Trekking della Via Francigena Giovedì 22 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni | 23 Trekking della Via Francigena Venerdì 23 Aprile 2021 Appuntamento in tarda mattinata alla stazione FS di Treviso, per il viaggio di andata... Maggiori informazioni | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 Creste della pedemontana Venerdì 30 Aprile 2021 Attraverso il valico passava una variante della Via Claudia Augusta Altinate... Maggiori informazioni | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Maggio 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 Gruppo Prealpi Trevigiane: Monte Cesen Venerdì 7 Maggio 2021 Una semplice passeggiata per salire al colmo del monte Cesen e godere degli amplissimi panorami... Maggiori informazioni | 8 | 9 I Forti del Campo Trincerato di Mestre ed i suoi parchi Domenica 9 Maggio 2021 Facile percorso a ridosso della Laguna e della città di Mestre con interesse storico e naturalistico. Maggiori informazioni |
10 Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione di Treviso per l'anno 2021 Lunedì 10 Maggio 2021 L’Assemblea generale ordinaria dei soci 2021 avrà luogo lunedì 10 Maggio 2021 Maggiori informazioni | 11 | 12 | 13 | 14 Trekking GTE: Grande Traversata Elbana Venerdì 14 Maggio 2021 Il trekking è stato SOSPESO causa pandemia. Maggiori informazioniSentiero dei Colli Alti: Monte Grappa Venerdì 14 Maggio 2021 Il nome d'uso comune di Colli Alti deriva dai possedimenti di Rambaldo da Collalto, feudatario dell'imperatore Ottone I... Maggiori informazioni | 15 Trekking GTE: Grande Traversata Elbana Sabato 15 Maggio 2021 Il trekking è stato SOSPESO causa pandemia. Maggiori informazioni | 16 Trekking GTE: Grande Traversata Elbana Domenica 16 Maggio 2021 Il trekking è stato SOSPESO causa pandemia. Maggiori informazioni |
17 Trekking GTE: Grande Traversata Elbana Lunedì 17 Maggio 2021 Il trekking è stato SOSPESO causa pandemia. Maggiori informazioni | 18 Trekking GTE: Grande Traversata Elbana Martedì 18 Maggio 2021 Il trekking è stato SOSPESO causa pandemia. Maggiori informazioni | 19 Trekking GTE: Grande Traversata Elbana Mercoledì 19 Maggio 2021 Il trekking è stato SOSPESO causa pandemia. Maggiori informazioni | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 Escursione da Colderu (casetta pro loco Lientiai) a malga Mariech tra i narcisi Venerdì 28 Maggio 2021 In auto si arriva a Lentiai, si sale alla frazione di Colderù e si prende la strada che porta alla Malga Garda... Maggiori informazioni | 29 | 30 Val Vanoi Domenica 30 Maggio 2021 La Valle del Vanoi è una zona caratteristica che si estende per un territorio vasto circa 125 Kmq, coperti in gran parte da stupende selve di conifere. Maggiori informazioni |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Giugno 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 Bivacchi Giais e Rupeit Venerdì 4 Giugno 2021 Con partenza da Piancavallo facile e tranquilla passeggiata si svolge tra boschi di faggi, doline, dossi e vallette erbose. Maggiori informazioni | 5 | 6 Monte Corno di Nago lo Stützpunkt Perlone e la Busa dei Capitani Domenica 6 Giugno 2021 Itinerario storico-naturalistico che ripercorre i luoghi della Prima Guerra mondiale lungo le principali fortificazioni. Maggiori informazioniTrieste Domenica 6 Giugno 2021 Partenza dal parcheggio del campo sportivo A.S.D. Sistiana località Visogliano.... Maggiori informazioni |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 Rif. Città di V.to Veneto-Casera Mezzomiglio Venerdì 11 Giugno 2021 Raggiunto il Rifugio Città di Vittorio Veneto sulla sommità del M. Pizzoc percorriamo tutta la cresta... Maggiori informazioni | 12 | 13 Torrenti. Canyons e cascate di Fanes e Val Trevenanzes Domenica 13 Giugno 2021 Questa escursione, altamente panoramica e spettacolare seppure si sviluppi in forre e valli profonde... Maggiori informazioni |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 Madonna del Runal Alpago Venerdì 18 Giugno 2021 Itinerario ad anello ricco di motivi paesaggistici, naturalistici e storici, sulle tracce di antiche vie romane che dall’Adriatico... Maggiori informazioni | 19 | 20 Le Rogge di Udine Domenica 20 Giugno 2021 Partendo da Molin Nuovo si risale la bellissima ciclabile della Roggia di Udine per Tricesimo sino a Nimis... Maggiori informazioniForti dell'Altopiano di Lavarone Domenica 20 Giugno 2021 L’escursione si svolge negli altipiani di Folgaria, Lavarone. Maggiori informazioni |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 Bivacco Baita Angelini Venerdì 25 Giugno 2021 Passeggiata ad anello molto appagante alla base del gruppo del Tamer – San Sebastiano in Val Barance... Maggiori informazioni | 26 | 27 "Rifugio Attilio Tissi al Col Rean" Gruppo Dolomitico Civetta - Moiazze Domenica 27 Giugno 2021 Il Rifugio Attilio Tissi si trova di fronte alla maestosa parete nord-ovest della Civetta... Maggiori informazioni |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Luglio 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 Trekking sulle Odle Lunedì 5 Luglio 2021 Trekking di 5 giorni, 4 notti, con trasferimento in val di Funes con 2 pulmini 9 posti... Maggiori informazioni | 6 Trekking sulle Odle Martedì 6 Luglio 2021 Trekking di 5 giorni, 4 notti, con trasferimento in val di Funes con 2 pulmini 9 posti... Maggiori informazioni | 7 Trekking sulle Odle Mercoledì 7 Luglio 2021 Trekking di 5 giorni, 4 notti, con trasferimento in val di Funes con 2 pulmini 9 posti... Maggiori informazioni | 8 Trekking sulle Odle Giovedì 8 Luglio 2021 Trekking di 5 giorni, 4 notti, con trasferimento in val di Funes con 2 pulmini 9 posti... Maggiori informazioni | 9 Trekking sulle Odle Venerdì 9 Luglio 2021 Trekking di 5 giorni, 4 notti, con trasferimento in val di Funes con 2 pulmini 9 posti... Maggiori informazioniLago Calaita - Forc. Folga - Cima Folga - Lago Pisorno Venerdì 9 Luglio 2021 Splendido anello in una delle zone di grande bellezza naturalistica e più panoramica della valle... Maggiori informazioni | 10 | 11 Da Malga Grava allo SPIZ DE ZUEL Domenica 11 Luglio 2021 Lo Spiz de Zuel o Col de l’Agnelessa è un singolare ed isolato rilievo che s’erge sulla destra del Maè, a nord-ovest di Forno di Zoldo... Maggiori informazioniTolmezzo - Ovaro Domenica 11 Luglio 2021 Partenza dal parcheggio del campo sportivo A.S.D. Sistiana località Visogliano.... Maggiori informazioni |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 Casoni di Valfredda - Forca Rossa - Rifugio Fuciade Venerdì 16 Luglio 2021 Arioso e panoramico percorso in quota Maggiori informazioni | 17 Rifugio Pradidali e ferrata del Porton, Rifugio Pradidali passo delle Lede, bivacco Minanzio e val Canali Sabato 17 Luglio 2021 PARTENZA DA TREVISO (Park davanti mercato ortofrutticolo) ore 06,30 Maggiori informazioni | 18 Rifugio Pradidali e ferrata del Porton, Rifugio Pradidali passo delle Lede, bivacco Minanzio e val Canali Domenica 18 Luglio 2021 PARTENZA DA TREVISO (Park davanti mercato ortofrutticolo) ore 06,30 Maggiori informazioni |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 Oasi WWF Valtrigona Venerdì 23 Luglio 2021 La Valtrigona è situata nella destra orografica della Val Calamento, nella catena dei Lagorai, in Provincia di Trento. Maggiori informazioniGGG Monte Scorluzzo - Piz Umbrail Venerdì 23 Luglio 2021 Monte Scorluzzo dalla strada del Passo dello Stelvio per il Filone dei Mot. Maggiori informazioni | 24 GGG Monte Scorluzzo - Piz Umbrail Sabato 24 Luglio 2021 Monte Scorluzzo dalla strada del Passo dello Stelvio per il Filone dei Mot. Maggiori informazioniLa conca ampezzana Sabato 24 Luglio 2021 Un itinerario facile e suggestivo, adatto a tutti i cicloescursionisti, che si svolge nel fondovalle del torrente Boite.... Maggiori informazioni | 25 Traversata Rif. Mulàz e Cima Mulàz Domenica 25 Luglio 2021 Uscita in via di definizione Maggiori informazioniRifugio Mulaz e M. Castellaz Domenica 25 Luglio 2021 Le Pale di San Martino sono da sempre un Gruppo molto caro agli escursionisti trevigiani. Maggiori informazioniRifugio Mulaz e M. Castellaz Domenica 25 Luglio 2021 Le Pale di San Martino sono da sempre un Gruppo molto caro agli escursionisti trevigiani. Maggiori informazioni |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 Casoni di Valfredda - Forca Rossa - Rifugio Fuciade Venerdì 30 Luglio 2021 Un km prima del Passo San Pellegrino giriamo a destra per il Rifugio Flora Alpina... Maggiori informazioni | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Agosto 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 Gruppo del Catinaccio: Mini Trekking Lunedì 2 Agosto 2021 Il Catinaccio è situato tra la Val di Tires in Alto Adige e la Val di Fassa nel Trentino. Maggiori informazioni | 3 Gruppo del Catinaccio: Mini Trekking Martedì 3 Agosto 2021 Il Catinaccio è situato tra la Val di Tires in Alto Adige e la Val di Fassa nel Trentino. Maggiori informazioni | 4 Gruppo del Catinaccio: Mini Trekking Mercoledì 4 Agosto 2021 Il Catinaccio è situato tra la Val di Tires in Alto Adige e la Val di Fassa nel Trentino. Maggiori informazioni | 5 | 6 | 7 | 8 Ferrata “De Luca – Innerkofler” al Monte Paterno Domenica 8 Agosto 2021 Uscita in via di definizione Maggiori informazioni |
9 Mini Trekking: Val Saisera - Fossa di Carnizza Lunedì 9 Agosto 2021 Trasferimento da Treviso a Malborghetto – Valbruna UD km. 170 h. 3.00... Maggiori informazioni | 10 Mini Trekking: Val Saisera - Fossa di Carnizza Martedì 10 Agosto 2021 Trasferimento da Treviso a Malborghetto – Valbruna UD km. 170 h. 3.00... Maggiori informazioni | 11 Mini Trekking: Val Saisera - Fossa di Carnizza Mercoledì 11 Agosto 2021 Trasferimento da Treviso a Malborghetto – Valbruna UD km. 170 h. 3.00... Maggiori informazioni | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 Val Noana Rif. Boz Venerdì 20 Agosto 2021 In vista del Sass de Mura, il rifugio si trova nel parco delle Dolomiti Bellunesi, ma viene raggiunto dal Primiero... Maggiori informazioni | 21 | 22 |
23 | 24 Gruppo del Coglians: Mini Trekking Martedì 24 Agosto 2021 Lago Volaia ai piedi del Coglians, con le sue acque cristalline assieme alla componente floristica tipica delle alte quote... Maggiori informazioni | 25 Gruppo del Coglians: Mini Trekking Mercoledì 25 Agosto 2021 Lago Volaia ai piedi del Coglians, con le sue acque cristalline assieme alla componente floristica tipica delle alte quote... Maggiori informazioni | 26 Gruppo del Coglians: Mini Trekking Giovedì 26 Agosto 2021 Lago Volaia ai piedi del Coglians, con le sue acque cristalline assieme alla componente floristica tipica delle alte quote... Maggiori informazioni | 27 Al Rifugio Scarpa Venerdì 27 Agosto 2021 Il rifugio Scarpa con il Col di Luna, ai piedi del monte Agner, sono la meta per la ripresa dopo le ferie. Maggiori informazioni | 28 | 29 Gruppo Tofane - ferrata Lipella - giroTofana di Rozes Domenica 29 Agosto 2021 Le Tofane, uno fra i più importanti gruppi montuosi dell'area delle Dolomiti Orientali, sono poste a ovest di Cortina d'Ampezzo... Maggiori informazioni |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Settembre 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 Piccole Dolomiti: Catena delle Tre Croci - Sentiero Grandi Alberi Venerdì 3 Settembre 2021 La Catena delle Tre Croci è un gruppo montuoso appartenente alle Piccole Dolomiti. Maggiori informazioni | 4 | 5 Rifugio Vederna e anello del Vederna Domenica 5 Settembre 2021 Per le vie delle mulattiere da Imer al Rifugio Vederna. Maggiori informazioni |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Alpi Carniche: Creta di Collinetta - Pal Piccolo Domenica 12 Settembre 2021 Creta di Collinetta, o Cellonkofel, è l’estrema catena orientale del gruppo Coglians-Chianevate (Alta Via Carnica). Maggiori informazioni |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 Parco Sennes - Braies: Rifugio Biella e Croda del Becco Venerdì 17 Settembre 2021 Splendida è la zona degli altipiani del Fanes, Fosses e Sennes percorsa dal torrente Bòite. Maggiori informazioni | 18 | 19 Giro del Colbricòn Domenica 19 Settembre 2021 Il Colbricon è tristemente famoso per esser stato teatro nella Grande Guerra di sanguinose carneficine tra italiani e austriaci. Maggiori informazioni |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 Gruppo del Latemar: Mini Trekking Venerdì 24 Settembre 2021 Il Latemar è un gruppo montuoso dolomitico che si estende tra le province di Trento e Bolzano... Maggiori informazioniTriol Darè Copàda Venerdì 24 Settembre 2021 Attraverseremo meravigliose zone prative e bellissimi boschi misti di faggio e abete rosso, mentre la fascia sopra i 1700 metri di quota si snoda tra larici e pini mughi. Maggiori informazioni | 25 Gruppo del Latemar: Mini Trekking Sabato 25 Settembre 2021 Il Latemar è un gruppo montuoso dolomitico che si estende tra le province di Trento e Bolzano... Maggiori informazioni | 26 Gruppo del Latemar: Mini Trekking Domenica 26 Settembre 2021 Il Latemar è un gruppo montuoso dolomitico che si estende tra le province di Trento e Bolzano... Maggiori informazioni |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Ottobre 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 Giro del San Sebastiano Venerdì 1 Ottobre 2021 Entusiasmante percorso intorno al gruppo di San Sebastiano con inizio dal tornante sulla strada del Passo Duran. Maggiori informazioni | 2 | 3 Col Campeggia e Malga Andreon Domenica 3 Ottobre 2021 In questa zona del Grappa era schierato il IX° corpo d’armata comandato dal generale De Bono... Maggiori informazioni |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 Chiesetta San Silvestro - Monte Totoga Venerdì 8 Ottobre 2021 Panoramico percorso intorno al monte Totoga (vette Feltrine) con inizio dal Passo della Gobbera (m 985). Maggiori informazioni | 9 | 10 Anello Lago Calaita – Grugola - Folga con escursione foto-naturalistica Domenica 10 Ottobre 2021 La catena Folga – Arzon – Scanaiol – Tegnola, è la costola orientale della catena principale dei Lagorai. Maggiori informazioni |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 Prealpi Trevigiane: Notturna al Col Visentin con cena Sabato 16 Ottobre 2021 Con i suoi 1.763 metri di altitudine domina la Val Lapisina. Dalla sommità del monte l'orizzonte spazia a 360 gradi... Maggiori informazioniPrealpi Trevigiane: Notturna al Col Visentin con cena Sabato 16 Ottobre 2021 Con i suoi 1.763 metri di altitudine domina la Val Lapisina. Dalla sommità del monte l'orizzonte spazia a 360 gradi... Maggiori informazioni | 17 GGG Tonezza del Cimone Domenica 17 Ottobre 2021 Monte Scorluzzo dalla strada del Passo dello Stelvio per il Filone dei Mot. Maggiori informazioni |
18 | 19 | 20 Sentiero del Castagno Mercoledì 20 Ottobre 2021 Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco. Maggiori informazioni | 21 Sentiero del Castagno Giovedì 21 Ottobre 2021 Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco. Maggiori informazioni | 22 Sentiero del Castagno Venerdì 22 Ottobre 2021 Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco. Maggiori informazioniPrealpi Pordenonesi: Parco dei Carbonai Venerdì 22 Ottobre 2021 L'itinerario, o meglio gli itinerari che descrivono i sentieri 1060 e 1060A, seguono la via che partendo da Sarone (Caneva)... Maggiori informazioni | 23 Sentiero del Castagno Sabato 23 Ottobre 2021 Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco. Maggiori informazioni | 24 Sentiero del Castagno Domenica 24 Ottobre 2021 Si tratta di un’escursione autunnale in Alto Adige, in Val d’Isarco. Maggiori informazioniLa CAI-stagnata a Villa Letizia Domenica 24 Ottobre 2021 Uscita in via di definizione Maggiori informazioniCiclo escursionismo: Dalle Sorgenti del Botteniga al Montello – 24 Ottobre 2021 Domenica 24 Ottobre 2021 Un itinerario facile e suggestivo, adatto a tutti i cicloescursionisti, che si svolge nel fondovalle del torrente Boite.... Maggiori informazioni |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 Anello di Sauris - Malga Pieltinis - Monte Pieltinis Venerdì 29 Ottobre 2021 Tra le malghe, gli ondulati pascoli e le strane depressioni che circondano l’abitato di Sauris... Maggiori informazioni | 30 Trekking "urbano" a Torino e la mostra dedicata a Walter Bonatti "Stati di Grazia" Sabato 30 Ottobre 2021 Nel decennale della scomparsa di Walter Bonatti, il Museomontagna presenta la mostra Stati di grazia, frutto e coronamento del lavoro Maggiori informazioni | 31 Trekking "urbano" a Torino e la mostra dedicata a Walter Bonatti "Stati di Grazia" Domenica 31 Ottobre 2021 Nel decennale della scomparsa di Walter Bonatti, il Museomontagna presenta la mostra Stati di grazia, frutto e coronamento del lavoro Maggiori informazioni |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Novembre 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 ALTOPIANO DI ASIAGO: MONTE VERENA Venerdì 5 Novembre 2021 Piacevole escursione ad anello al monte Verena che con i suoi 2000 mt. Maggiori informazioni | 6 | 7 |
8 SERATA DI INTRODUZIONE ALL'ARRAMPICATA - Sportler 8 novembre 2021 Lunedì 8 Novembre 2021 Maggiori informazioni | 9 | 10 | 11 | 12 Cogolo del Cengio Venerdì 12 Novembre 2021 Il territorio del comune corrisponde ad un tratto del versante sud occidentale dell'altopiano dei Sette Comuni... Maggiori informazioni | 13 | 14 GGG Il sentiero delle vedette Domenica 14 Novembre 2021 IL GRUPPO GRANDE GUERRA vi propone il SENTIERO DELLE VEDETTE, un panoramico percorso che si snoda fra le colline coltivate a vigneto e secolari castagni sulle colline a nord degli abitati di Soligo... Maggiori informazioni |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 Monte Grappa: Creste dei Cavallini-Valle dei Cavallini Venerdì 19 Novembre 2021 Percorso non molto frequentato ma piacevole e panoramico, molto simile alla vicina Cresta di S.Giorgio anche se meno impegnativo... Maggiori informazioni | 20 | 21 Uscita Propiziatoria: Anello Canaie - Palantina Domenica 21 Novembre 2021 Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per DOMENICA 21 novembre 2021 l’uscita di apertura delle attività invernali: la consueta “Escursione Propiziatoria”. Maggiori informazioni |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 COL CAMPEGGIA-CASERA ANDREON Venerdì 26 Novembre 2021 Il percorso parte da Campo Solagna, gira intorno al Col Campeggia, poi va a Casera Andreon... Maggiori informazioni | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Dicembre 2021 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 Altopiano di Asiago: Campomulo-Ongara-Fiara Venerdì 3 Dicembre 2021 L'Altopiano di Asiago, non è famoso solo per la sua storia antica e recente, purtroppo tragica... Maggiori informazioni | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 Prevenzione e sicurezza in montagna d'inverno Venerdì 10 Dicembre 2021 Siete invitati alla serata dedicata alla sicurezza in montagna d'inverno. Maggiori informazioni | 11 | 12 Uscita "Malga Copolà" Domenica 12 Dicembre 2021 Il Gruppo dei Neveganti, propone per il 12 dicembre l'uscita a "Malga Copolà". Maggiori informazioni |
13 SERATA DI INTRODUZIONE ALL'ARRAMPICATA - Sportler 13 dicembre 2021 Lunedì 13 Dicembre 2021 Maggiori informazioniSERATA DI INTRODUZIONE ALL'ARRAMPICATA - Sportler 14 marzo 2022 Lunedì 13 Dicembre 2021 Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti Maggiori informazioni | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 I logorai: Montagne dell'Alpago - Cima delle Vacche (ANNULLATO) Domenica 19 Dicembre 2021 Contrariamente a quanto programmato più; di un anno fa la Forcella della Neve sui Cadini di Misurina non sarà la meta in quanto... Maggiori informazioniCadini di Misurina – Forcella della Neve Domenica 19 Dicembre 2021 Gita di apertura stagione di bassa difficoltà tecnica... Maggiori informazioni |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Gennaio 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 Uscita "Dosso di Costalta" Domenica 16 Gennaio 2022 Il Gruppo dei Neveganti, propone per il 16 gennaio 2022 l'uscita al "Dosso di Costalta". Maggiori informazioniLogorai - Col de la Banca sui monti dell'Aplago Domenica 16 Gennaio 2022 Per motivi di innevamento la gita del 16 gennaio non si terrà al rifugio Talamini- Monte Col Duro, ma avrà come meta il Col de la Banca sui monti dell'Aplago. Maggiori informazioniESCURSIONE al Col dei Viai 16.01.2022 Domenica 16 Gennaio 2022 Il Gruppo dei Neveganti, propone come prima attività del 2022, un’escursione in Val Fiorentina. Maggiori informazioni |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 SENTIERO DELLE VEDETTE Venerdì 21 Gennaio 2022 Il Sentiero delle Vedette è un percorso panoramico che si snoda tra le colline coltivate a vigneto e castagni secolari ... Maggiori informazioni | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 Sentiero del M.te Ceva, M.te Spinefrasse e M.te Croce Venerdì 28 Gennaio 2022 Il gruppo composto dai monti Ceva–Spinefrasse è uno dei più interessanti dei Colli Euganei. ... Maggiori informazioni | 29 | 30 Uscita "Rifugio Venezia-Col de Fer-M.Penna" Domenica 30 Gennaio 2022 Il Gruppo dei Neveganti, propone per il 30 gennaio 2022 l'uscita al "Rifugio Venezia-Col de Fer-M.Penna". Maggiori informazioni |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Febbraio 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 Finestron-Asolone-Cima Grappa e ritorno Venerdì 4 Febbraio 2022 Una bella ed interessante escursione attraverso il monte Asolone ... Maggiori informazioni | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 Monte Avena: Fonzaso - Bivacco Yale - Monte Avena e ritorno Venerdì 11 Febbraio 2022 Una bella e panoramica escursione al Monte Avena, passando per il santuario di San Micel... Fate Maggiori informazioni | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 Prato Piazza Venerdì 18 Febbraio 2022 Si sale da Carbonin (1450 m) a Prato Piazza m 2000, dove si gode un panorama stupendo: il Picco di Vallandro ... Maggiori informazioni | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 Monte Lisser-m.ga M.Lisser-Stoner Venerdì 25 Febbraio 2022 La cima del monte Lisser è dominata dagli imponenti resti del forte omonimo ... Maggiori informazioni | 26 | 27 Malga Fossérnica e Cima Paradisi Domenica 27 Febbraio 2022 Escursione invernale di medio/alto impegno che ci porterà ad una cima interna dei Lagorai... Maggiori informazioni |
28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Marzo 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 1 | 2 | 3 “SUL SENTIERO BLU” presso il cinema Edera - 3 marzo Giovedì 3 Marzo 2022 Il Gruppo “Montagna di Tutti” ha il piacere di informarvi che ci sarà la proiezione del documentario “SUL SENTIERO BLU”... Maggiori informazioni | 4 M.ga Ces - Laghi di Col Briccon - Passo Rolle Venerdì 4 Marzo 2022 Questo classico percorso della zona San Martino di Castrozza – Passo Rolle, consente di collegare raggiungere laghi del Colbricon ... Maggiori informazioni | 5 Traversata Catinaccio di Antermoia Sabato 5 Marzo 2022 Sabato 5: salita fino al rifugio Passo Principe da Moncion (Pera di Fassa) o dal Ciampedié (Vigo di Fassa) Maggiori informazioni | 6 Traversata Catinaccio di Antermoia Domenica 6 Marzo 2022 Sabato 5: salita fino al rifugio Passo Principe da Moncion (Pera di Fassa) o dal Ciampedié (Vigo di Fassa) Maggiori informazioni |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 Gruppo Marmarole - Malga Maraia Venerdì 11 Marzo 2022 Malga Maraia (1700 m circa) è situata nel mezzo della Val D’Ansei ai piedi dei Cadini di Misurina, nel comune di Auronzo di Cadore ... Maggiori informazioniPresentazione del soggiorno Augusta: porta delle Alpi Venerdì 11 Marzo 2022 AUGUSTA : PORTA DELLE ALPI: da Donauworth, Ausgburg a Landsberg, lungo la via Claudia Augusta in Germania Maggiori informazioni | 12 | 13 Escursione Alpe Franzedàz e F.lla Alta Franzedàz 13.03.2022 Domenica 13 Marzo 2022 Il Gruppo dei Neveganti, propone per questa escursione la Val Franzedàz, nell’Alto Agordino. Maggiori informazioni |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 Rif. Città di Fiume - Col della Puina Venerdì 18 Marzo 2022 Col de la Puina, davvero splendido in quanto unisce una meravigliosa solitudine ... Maggiori informazioni | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 Malga Cambroncoi - Doss di Costalta Venerdì 25 Marzo 2022 Pur essendo una cima facile, il Monte o Dosso di Costalta sfiora i 2000 metri e, soprattutto, offre uno dei più strepitosi panorami ... Maggiori informazioniIncontro "In vetta ai 3000 delle Dolomiti" con Beppe Ziggiotto Venerdì 25 Marzo 2022 Venerdì 25 marzo ore 20:45 incontro con Beppe Ziggiotto "In vetta ai 3000 delle Dolomiti". Maggiori informazioni | 26 | 27 Armentaròla – Monte Störes Domenica 27 Marzo 2022 La salita parte dal park del Centro Fondo Armentarola. Si risale per strada forestale ben battuta, fino a superare il bosco sempre più rado. Maggiori informazioni |
28 | 29 Convocazione dell’Assemblea generale dei Soci 2022. Martedì 29 Marzo 2022 L’Assemblea generale ordinaria dei soci 2022 avrà luogo il 29 marzo 2022 Maggiori informazioni | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Aprile 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 Prato Piazza – Monte Specie Venerdì 1 Aprile 2022 Si sale da Carbonin (1450 m) a Prato Piazza m 2000, dove si gode un panorama stupendo. Maggiori informazioniSERATA DI INTRODUZIONE ALL'ARRAMPICATA - Sportler 01 aprile 2022 Venerdì 1 Aprile 2022 Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti Maggiori informazioni | 2 | 3 Valle di Anterselva Domenica 3 Aprile 2022 Domenica 3 aprile in Valle di Anterselva con meta: Rote Wand (Croda Rossa) 2.818 m. Maggiori informazioniDa Maser al Santuario della Madonna della Rocca Domenica 3 Aprile 2022 Sui colli di Maser erano stanziate le retrovie, occupate a costruire trincee e camminamenti. Maggiori informazioniGiro delle colline del Prosecco Domenica 3 Aprile 2022 ATTENZIONE: L'uscita è stata annullata per motivi organizzativi e verrà recuperata in data da destinarsi. Maggiori informazioni |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 Monte Summano - sentiero delle creste - Santuario Venerdì 8 Aprile 2022 La forma conica del monte Summano caratterizzata da due cuspidi, può ricordare quella di un vulcano... Maggiori informazioni | 9 | 10 Rifugio Tognola e Creste sud Domenica 10 Aprile 2022 Il Gruppo dei Neveganti, propone per quest’ultima uscita stagionale l’estremità orientale dei Lagorai, ai confini con le Pale di San Martino. Maggiori informazioni |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 Rifugio Antelao Venerdì 15 Aprile 2022 Una classica escursione invernale con le ciaspole. Maggiori informazioni | 16 | 17 |
18 | 19 La via Francigena 2° tratto Martedì 19 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioniPresentazione trekking Aspromonte Martedì 19 Aprile 2022 Il gruppo escursionismo vi invita martedì 19 aprile alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioni | 20 La via Francigena 2° tratto Mercoledì 20 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioni | 21 La via Francigena 2° tratto Giovedì 21 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioni | 22 La via Francigena 2° tratto Venerdì 22 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioniTrieste: Via della Salvia e via dei pescatori Venerdì 22 Aprile 2022 Il sentiero della salvia, denominato anche Tiziana Weiss, costeggia il ciglio del Carso, da cui si ha un’ottima vista panoramica sul golfo di Trieste. Maggiori informazioni | 23 Grossvenediger (A) Sabato 23 Aprile 2022 Il Grossvenediger, con le sue vaste distese glaciali dalle forme dolci e arrotondate risulta particolarmente adatto ad essere attraversato con gli sci. Maggiori informazioniLa via Francigena 2° tratto Sabato 23 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioni | 24 Grossvenediger (A) Domenica 24 Aprile 2022 Il Grossvenediger, con le sue vaste distese glaciali dalle forme dolci e arrotondate risulta particolarmente adatto ad essere attraversato con gli sci. Maggiori informazioniLa via Francigena 2° tratto Domenica 24 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioni |
25 Grossvenediger (A) Lunedì 25 Aprile 2022 Il Grossvenediger, con le sue vaste distese glaciali dalle forme dolci e arrotondate risulta particolarmente adatto ad essere attraversato con gli sci. Maggiori informazioniLa via Francigena 2° tratto Lunedì 25 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioni | 26 La via Francigena 2° tratto Martedì 26 Aprile 2022 Questo secondo trekking della Francigena prevede il tracciato da Siena ad Acquapendente per complessivi 140-150 km. Maggiori informazioni | 27 | 28 | 29 Cascate della Val D’Arzino - Grotte di Pradis Venerdì 29 Aprile 2022 Un habitat naturale di grande bellezza con una grande variabilità nella vegetazione acquatica e delle sponde. Maggiori informazioni | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Maggio 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 Anello fluviale di Padova Domenica 1 Maggio 2022 Il percorso si dirige verso la zona sud di Padova, in mezzo alla campagna, e sviluppa lungo strade arginali. Maggiori informazioni |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 BOAL SANTO - CASCATA DEL SALTON prealpi bellunesi Domenica 8 Maggio 2022 La val Senaiga, vicino a Lamon, è poco frequentata, ma offre particolarità molto interessanti. Maggiori informazioni |
9 | 10 | 11 | 12 GTE - Grande Traversata Isola D’Elba Giovedì 12 Maggio 2022 ***ISCRIZIONI CHIUSE*** | 13 GTE - Grande Traversata Isola D’Elba Venerdì 13 Maggio 2022 ***ISCRIZIONI CHIUSE*** Prealpi Trevigiane - Sentiero Zanin - Passo San Boldo Venerdì 13 Maggio 2022 Punto di partenza dell'itinerario è a nord di Tovena, appena dietro il capitello di Santa Ottilia, lungo la provinciale del Passo S. Boldo. Maggiori informazioni | 14 GTE - Grande Traversata Isola D’Elba Sabato 14 Maggio 2022 ***ISCRIZIONI CHIUSE*** | 15 Giro dei Forti di Cavallino Treporti Domenica 15 Maggio 2022 Partiremo dalle Porte del Cavallino e percorriamo la strada sterrata che costeggia il Canale Casson e che ci porta al Comune di Cavallino. Maggiori informazioniGTE - Grande Traversata Isola D’Elba Domenica 15 Maggio 2022 ***ISCRIZIONI CHIUSE*** Monte Bernardia Domenica 15 Maggio 2022 Facile escursione nei colli di Tarcento e nel paese di Tricesimo. Maggiori informazioni |
16 GTE - Grande Traversata Isola D’Elba Lunedì 16 Maggio 2022 ***ISCRIZIONI CHIUSE*** | 17 GTE - Grande Traversata Isola D’Elba Martedì 17 Maggio 2022 ***ISCRIZIONI CHIUSE*** | 18 | 19 | 20 Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking Venerdì 20 Maggio 2022 Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale. Maggiori informazioniRifugio Dal Piaz Venerdì 20 Maggio 2022 Il percorso si snoda lungo il sentiero CAI 801, Alta Via n. 2 delle Dolomiti, con partenza dal passo Croce d'Aune. Maggiori informazioni | 21 Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking Sabato 21 Maggio 2022 Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale. Maggiori informazioni | 22 Vette Feltrine - Monte Pavione mini trekking Domenica 22 Maggio 2022 Sono situate nella zona sud-occidentale della provincia di Belluno, in prossimità del confine con il Trentino, che ne include la parte più settentrionale. Maggiori informazioniMonte FIOR – Città di Roccia Domenica 22 Maggio 2022 Tranquilla e appagante passeggiata in un luogo naturalistico che ha dell’ incredibile: gobbe erbose intervallate da strane formazioni rocciose. Maggiori informazioni |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 Monte Bondone: Giro delle Tre Cime Venerdì 27 Maggio 2022 Al centro del Bondone, a circa 1500 metri di quota, si trova l'altopiano delle Viotte, il quale è attorniato da quattro cime... Maggiori informazioni | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Giugno 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 Monte Piana Venerdì 3 Giugno 2022 Oggi il Monte Piana con i suoi 2.324 m di altezza appartiene alle Dolomiti di Sesto e in parte è protetto nel Parco Naturale Tre Cime. Maggiori informazioni | 4 | 5 Altopiano di Asiago: Castelloni di San Marco Domenica 5 Giugno 2022 È un immenso castello naturale che domina il solco della Valsugana, profonda 1500 metri, tutto merli, torri, atri, gole, buchi scavati dall'acqua. Maggiori informazioni |
6 Serata di introduzione all'arrampicata - Sportler 06 giugno 2022 Lunedì 6 Giugno 2022 Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti Maggiori informazioni | 7 | 8 | 9 | 10 Setsass Venerdì 10 Giugno 2022 Dal passo Valparola parte il sentiero Cai n.24 (e poi 23) per il Setsass-Pralongià. Maggiori informazioni | 11 | 12 Piz de Levico - Cima Vezzena Domenica 12 Giugno 2022 L’escursione parte da Passo Vezzena e si svolge lungo l’ex strada militare che serviva il forte austroungarico Spitz Verle, scavato nella roccia della cima. Maggiori informazioni |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 Cortina d’Ampezzo: Cascate di Fanes Venerdì 17 Giugno 2022 Il susseguirsi di pozze, cateratte e cascate che caratterizza tutto il corso del Rio Fanes è di una bellezza straordinaria. Maggiori informazioni | 18 | 19 Aquileia - Grado Domenica 19 Giugno 2022 Da Aquileia a Grado, fino alla foce dell’Isonzo e Marina Julia. Maggiori informazioniFerrata della memoria – Vajont e escursione alla casera Vasei al monte Toc Domenica 19 Giugno 2022 L’attacco del percorso attrezzato è raggiungibile facilmente grazie alla strada regionale 251 che da Longarone porta a Erto. Maggiori informazioni |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 Alleghe - Rif. Tissi - Rif. Coldai Venerdì 24 Giugno 2022 Il massiccio della Civetta, insieme alla Moiazza che ne costituisce la propaggine meridionale... Maggiori informazioni"Progetto Nepal" - Proiezione a cura di Martino Borrione Venerdì 24 Giugno 2022 Venerdì 24 giugno ore 21 | 25 | 26 Col di Lana Domenica 26 Giugno 2022 Il Col di Lana è stato teatro di aspri combattimenti nel corso della Prima Guerra Mondiale... Maggiori informazioni |
27 | 28 | 29 Settimana Nazionale dell’Escursionismo - Sentiero Natura San Vittore, Riserva Naturale Vinchetto Mercoledì 29 Giugno 2022 Il 'sentiero natura' che si articola attorno al santuario è una passeggiata... Maggiori informazioni | 30 Settimana Nazionale dell’Escursionismo - Monte Coppolo, Lamon Giovedì 30 Giugno 2022 Il Coppolo è la montagna di Lamon. Si erge isolata e caratteristica a nord del paese... Maggiori informazioni | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Luglio 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 Cortina – Dobbiaco Sabato 2 Luglio 2022 L’itinerario si snoda lungo la sede dell’ex Ferrovia delle Dolomiti che, realizzata nel 1921, collegava Dobbiaco a Calalzo. Maggiori informazioni | 3 Gruppo dei Lagorai - Cima del Frate Domenica 3 Luglio 2022 Il Gruppo di Rava è una zona selvaggia e poco frequentata con aspri contrafforti rocciosi punteggiati dai laghetti di Bella Venezia. Maggiori informazioni |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 Kaiserjäger Venerdì 8 Luglio 2022 Durante la Grande Guerra il sentiero dei Kaiserjäger rappresentava la via di comunicazione tra il fondovalle e le postazioni austriache... Maggiori informazioni | 9 | 10 Malga Civertaghe Domenica 10 Luglio 2022 Seguiremo tutto il percorso ciclopedonale del Primiero, caratterizzato dagli splendidi panorami. Maggiori informazioniMonte Ortigara – Monte Caldiera Domenica 10 Luglio 2022 Escursione sostitutiva Monte Ortigara, Monte Caldiera: l’escursione in Marmolada e’ stata sospesa per motivi di sicurezza. Maggiori informazioni |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 Rif. Cavazza (Utia Pisciadù) Gruppo del Sella Venerdì 15 Luglio 2022 Il rifugio è situato nel Gruppo del Sella, ai piedi della maestosa cima Pisciadù e accanto all’omonimo lago dalle acque cristalline. Maggiori informazioni | 16 | 17 Laghi di Lùsia e Sentiero Attrezzato del Grontòn Domenica 17 Luglio 2022 Situata nella catena porfirico-vulcanica di Bocche, la Val dei Léghes è una conca di straordinaria bellezza... Maggiori informazioni |
18 Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking Lunedì 18 Luglio 2022 Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile. Maggiori informazioni | 19 Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking Martedì 19 Luglio 2022 Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile. Maggiori informazioni | 20 Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking Mercoledì 20 Luglio 2022 Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile. Maggiori informazioni | 21 Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking Giovedì 21 Luglio 2022 Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile. Maggiori informazioni | 22 Alpi Giulie occidentali - Sella Nevea - Mini Trekking Venerdì 22 Luglio 2022 Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile. Maggiori informazioniMonte Vioz (mt 3.645) - Punta Linke (mt 3.629) Venerdì 22 Luglio 2022 Due giorni sui luoghi della GRANDE GUERRA. Maggiori informazioni | 23 Monte Vioz (mt 3.645) - Punta Linke (mt 3.629) Sabato 23 Luglio 2022 Due giorni sui luoghi della GRANDE GUERRA. Maggiori informazioni | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 Passo Falzarego Venerdì 29 Luglio 2022 Una nuova escursione nei luoghi della Grande Guerra nelle Dolomiti: il percorso del Castelletto. Maggiori informazioni | 30 | 31 Alpi Carniche, Sentiero Spinotti-Cima Coglians per ferrata Nord Domenica 31 Luglio 2022 È un immenso castello naturale che domina il solco della Valsugana... Maggiori informazioni |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Agosto 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 Mini trekking Pale di San Martino Martedì 2 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni | 3 Mini trekking Pale di San Martino Mercoledì 3 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni | 4 Mini trekking Pale di San Martino Giovedì 4 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni | 5 Mini trekking Pale di San Martino Venerdì 5 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni | 6 Mini trekking Pale di San Martino Sabato 6 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni | 7 Mini trekking Pale di San Martino Domenica 7 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni |
8 Mini trekking Pale di San Martino Lunedì 8 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni | 9 Mini trekking Pale di San Martino Martedì 9 Agosto 2022 Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq. Maggiori informazioni | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave Venerdì 19 Agosto 2022 L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava Maggiori informazioni | 20 Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave Sabato 20 Agosto 2022 L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava Maggiori informazioni | 21 Mini trekking Via del Granito - M.ga Sorgazza - Rif. Brentari - Rif. Caldenave Domenica 21 Agosto 2022 L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava Maggiori informazioniCroda de l’Arghena m 2252 – F.lla Col di Mezzo – Via dell’Aga Domenica 21 Agosto 2022 Questa escursione nasce come idea di abbinare un sito poco conosciuto e ricco di storia come l’Arghena, a quello vicinissimo e celeberrimo delle Tre Cime. Maggiori informazioni |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 Gruppo del Cridola: Passo Mauria - Forc. Fossiana - Rif. Giaf Venerdì 26 Agosto 2022 Il monte Cridola è una montagna delle Alpi Orientali (precisamente Dolomiti Friulane e d’Oltrepiave) alta 2.581 m. Maggiori informazioni | 27 | 28 Herta Miller Haus – Cima Valpiana Domenica 28 Agosto 2022 I Lagorai sono una catena montuosa lunga oltre 60 km ed è costituita da porfidi e rocce metamorfiche. Maggiori informazioniF.lla Lusia e Via Attrezzata del Gronton Domenica 28 Agosto 2022 Gruppo montuoso caratterizzato da porfidi e rocce metamorfiche, il Lusia-Gronton è la propaggine ovest... Maggiori informazioni |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Settembre 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Venerdì 2 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioniGiro del Pelmo da passo Staulanza Venerdì 2 Settembre 2022 Il giro del Pelmo è un itinerario bellissimo e vario, non particolarmente faticoso, che porta ad ammirare tutti e quattro i versanti del monte. Maggiori informazioni | 3 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Sabato 3 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioniGiro del Pelmo da passo Staulanza Sabato 3 Settembre 2022 Il giro del Pelmo è un itinerario bellissimo e vario, non particolarmente faticoso, che porta ad ammirare tutti e quattro i versanti del monte. Maggiori informazioni | 4 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Domenica 4 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioniForte di Monte Festa Domenica 4 Settembre 2022 Il Forte del Monte Festa è una delle opere militari italiane più importanti di inizio '900 in Friuli Venezia Giulia. Maggiori informazioni |
5 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Lunedì 5 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioni | 6 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Martedì 6 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioni | 7 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Mercoledì 7 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioni | 8 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Giovedì 8 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioni | 9 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Venerdì 9 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioniGruppo delle Tofane: Val Travenanzes Venerdì 9 Settembre 2022 Fra tutte le valli dolomitiche la Val Travenanzes è sicuramente una delle più incantevoli da visitare. Maggiori informazioni | 10 Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico - Ovest del Portogallo Sabato 10 Settembre 2022 “Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”... Maggiori informazioni | 11 Monte Avanza (mt 2489) - Alpi Giulie Domenica 11 Settembre 2022 Il Monte Avanza non è meno suggestivo del suo fratello maggiore, il monte Peralba, più conosciuto e frequentato. Maggiori informazioni |
12 Trekking Dolomiti di Brenta Lunedì 12 Settembre 2022 Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari. Maggiori informazioni | 13 Trekking Dolomiti di Brenta Martedì 13 Settembre 2022 Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari. Maggiori informazioni | 14 Trekking Dolomiti di Brenta Mercoledì 14 Settembre 2022 Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari. Maggiori informazioni | 15 Trekking Dolomiti di Brenta Giovedì 15 Settembre 2022 Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari. Maggiori informazioni | 16 Trekking Dolomiti di Brenta Venerdì 16 Settembre 2022 Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari. Maggiori informazioni | 17 | 18 Croda De R'Ancona - Gruppo Croda Rossa D’Ampezzo Domenica 18 Settembre 2022 La Croda de R’Ancona (mt. 2366 s.l.m.), nel gruppo della Croda Rossa, chiude a nord la conca di Ampezzo. Maggiori informazioni |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 P.so San Pellegrino - Rif. Le Selle - Sent. attrezzato Bepi Zac Venerdì 23 Settembre 2022 Stupenda e panoramica traversata di interesse storico, attrezzata con corde fisse e scale di legno... Maggiori informazioni | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 Cinque Torri - Nuvolau - Averau Venerdì 30 Settembre 2022 Il gruppo Averau-Nuvolau, con i ciclopici massi delle Cinque Torri, offre panorami supremi e generose emozioni. Maggiori informazioni | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Ottobre 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Domenica 2 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni |
3 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Lunedì 3 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni | 4 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Martedì 4 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni | 5 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Mercoledì 5 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni | 6 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Giovedì 6 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni | 7 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Venerdì 7 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni | 8 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Sabato 8 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni | 9 Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022 Domenica 9 Ottobre 2022 Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano... Maggiori informazioni |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Novembre 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Dicembre 2022 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Logorai - Cima Lagazuoi Domenica 11 Dicembre 2022 Gita di apertura stagione di bassa difficoltà tecnica per testare preparazione tecnica di salita, discesa e autosoccorso Maggiori informazioni |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Gennaio 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Febbraio 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Marzo 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Aprile 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Maggio 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Giugno 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Luglio 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Agosto 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Settembre 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Ottobre 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Novembre 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Dicembre 2023 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Gennaio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Febbraio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Marzo 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Aprile 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Maggio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Giugno 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Luglio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Agosto 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Settembre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Ottobre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Novembre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Dicembre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Gennaio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Febbraio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Marzo 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Aprile 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Maggio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Giugno 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Luglio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Agosto 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Settembre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Ottobre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Novembre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Dicembre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Gennaio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Febbraio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Marzo 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Aprile 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Maggio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Giugno 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Luglio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Agosto 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Settembre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Ottobre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Novembre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Dicembre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Gennaio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Febbraio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Marzo 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Aprile 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Maggio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Giugno 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Luglio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Agosto 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Settembre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Ottobre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Novembre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Dicembre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Uniti dalla passione per la montagna
Il C.A.I. di Treviso, sezione trevigiana del C.A.I., comprende e riunisce, attorno alla passione per la montagna, attività che spaziano dalla cultura all’alpinismo, passando attraverso l’escursionismo, lo sci alpinismo e la mountain bike.
La conoscenza e la pratica delle diverse discipline viene insegnata nei nostri corsi, nei quali vengono trasmessi non solo gli aspetti tecnici fondamentali per poter frequentare in sicurezza l’ambiente alpino, ma soprattutto il valore umano che la montagna insegna.
Prossime uscite
-
Mini trekking Via del Granito – M.ga Sorgazza – Rif. Brentari – Rif. Caldenave
Dal 19/08/2022 al 21/08/2022L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta – Cime di Rava -
Questa escursione nasce come idea di abbinare un sito poco conosciuto e ricco di storia come l’Arghena, a quello vicinissimo e celeberrimo delle Tre Cime.
-
Il monte Cridola è una montagna delle Alpi Orientali (precisamente Dolomiti Friulane e d’Oltrepiave) alta 2.581 m.
-
F.lla Lusia e Via Attrezzata del Gronton
28/08/2022Gruppo montuoso caratterizzato da porfidi e rocce metamorfiche, il Lusia-Gronton è la propaggine ovest… -
Giro del Pelmo da passo Staulanza
Dal 02/09/2022 al 03/09/2022Il giro del Pelmo è un itinerario bellissimo e vario, non particolarmente faticoso, che porta ad ammirare tutti e quattro i versanti del monte. -
Forte di Monte Festa
04/09/2022Il Forte del Monte Festa è una delle opere militari italiane più importanti di inizio ‘900 in Friuli Venezia Giulia. -
Gruppo delle Tofane: Val Travenanzes
09/09/2022Fra tutte le valli dolomitiche la Val Travenanzes è sicuramente una delle più incantevoli da visitare. -
Alentejo ed Algarve , la Rota Vicentina trekking naturalistico – Ovest del Portogallo
Dal 02/09/2022 al 10/09/2022“Alentejo” vuol dire: “al di la del fiume Tago”… -
Monte Avanza (mt 2489) – Alpi Giulie
11/09/2022Il Monte Avanza non è meno suggestivo del suo fratello maggiore, il monte Peralba, più conosciuto e frequentato. -
Trekking Dolomiti di Brenta
Dal 12/09/2022 al 16/09/2022Le Dolomiti di Brenta sono un’isola di dolomia dalla superficie di 11.135 ettari. -
La Croda de R’Ancona (mt. 2366 s.l.m.), nel gruppo della Croda Rossa, chiude a nord la conca di Ampezzo.
-
Stupenda e panoramica traversata di interesse storico, attrezzata con corde fisse e scale di legno…
-
Cinque Torri – Nuvolau – Averau
30/09/2022Il gruppo Averau-Nuvolau, con i ciclopici massi delle Cinque Torri, offre panorami supremi e generose emozioni. -
Trekking Basilicata dal 2 al 9 ottobre 2022
Dal 02/10/2022 al 09/10/2022Soggiorno itinerante: 2 notti in hotel a Maratea; una notte in Rifugio; 2 notti in hotel a Viggiano… -
Logorai – Cima Lagazuoi
11/12/2022Gita di apertura stagione di bassa difficoltà tecnica per testare preparazione tecnica di salita, discesa e autosoccorso
Prossimi corsi
-
DOLOMITI – L’unicità dei Monti Pallidi – Corso naturalistico
Ottobre - Novembre 2022Un ciclo di conferenze dedicate ad approfondire la conoscenza dei Monti Pallidi, soffermandosi nei vari aspetti che rendono unici questi ambienti montani.
Ultime news
-
Venerdì 24 giugno ore 21
Presso villa Letizia in via A. L. Tandura -
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti
-
Il gruppo escursionismo vi invita martedì 19 aprile alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia
-
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti
-
Venerdì 25 marzo ore 20:45 incontro con Beppe Ziggiotto “In vetta ai 3000 delle Dolomiti”.
-
L’Assemblea generale ordinaria dei soci 2022 avrà luogo il 29 marzo 2022
-
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti
-
Domegge non ha una Biblioteca. Per realizzarla cerco amici che conferiscano libri…