Sentiero Della Galvana

Data evento: 05/10/2025

Percorso unico ad anello: Dal parcheggio della casera Mela, si segue la strada forestale CAI 374, che conduce verso il pascolo di Casera Ferrera, che abbandoneremo, in corrispondenza di un’evidente biforcazione, per seguire successivamente verso destra imboccando il sentiero 908. In località Le Grave ,si riprende ora in direzione sud-ovest, ed in buona costante pendenza si risalgono le pendici est del Monte Porgeit. In prossimità di Forcella Val de Fòrscia, si erge la bella Casera Galvana.
Dal pianoro si riprende il sentiero, in direzione nord, oltrepassando in sequenza, sovrastanti alla nostra destra, maestose ed impervie cime dolomitiche quali: Cima Fortezza e le Centenère. Si susseguono perdite e riguadagni di dislivello, anche importanti (si passa continuamente dai 1500 agli oltre 1700 m.s.l.m.di quota e viceversa) e, non meno trascurabili, continui attraversamenti di profondi colatoi. Molteplici anche i superamenti di impressionanti valli di evidente origine morenica, in verticale discesa dalle sommità.

Siamo oramai in prossimità delle pendici del Duranno, della Forcella e della Spalla e finalmente si arriva all’ ospitale Rifugio Maniago.
Sosta per il pranzo al sacco o per libera scelta una pasta in rifugio (se aperto).

Si prosegue per il sentiero CAI 374, nel primo tratto nel bosco, fino all’ incrocio con la comoda forestale che ci porterà al parcheggio della casera mela.

Punto di incontro: parcheggio dello Sportler (vicino Treviso sud ) ore 6.30
La formazione delle auto è su base volontaria: chi può mettere a disposizione l’auto lo indichi per
aiutarci a gestire i trasferimenti.

Punto di ritrovo inizio escursione: ore 8.30 dal parcheggio presso la casera Mela.

Percorso in Auto: Autostrada A 27 , poi SS 51 fino a Longarone, strada Provinciale 251, fino a Erto e poi si prende la via Val Zemola fino a Casera Mela.

Quota di partecipazione:

  • per i soci € 5,00
  • per i non soci € 15,00 per attivazione assicurazione + € 5,00 quota partecipazione

Costo trasporto per auto : € 0.25 al KM, costo parcheggio € 3,00, costo autostrada € 6.00

Abbigliamento: da escursionismo

Pranzo: Al sacco o in alternativa in rifugio Maniago ( se aperto )

Per Iscrizioni e informazioni: ISCRIZIONI – mercoledì’ 24 Settembre 2025, ore 20.30, in sede Villa Letizia Tv.

Accompagnatori:
Monica cell 328 3320720
Camilla 320 0953295

Scarica la locandina (qui)

Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatori potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali.
Regolamento:https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/REGOLAMENTO-ESCURSIONISOCI.pdf

Categoria: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.