Dove il tempo si è fermato: sulle strade del Maramures e della Bucovina.
Data evento: 15/12/2025
Care/i amiche/i, IL Gruppo Grande Guerra vi invita Lunedi 15 Dicembre 2025 alle ore 21.00
presso la sede del CAI – Villa Letizia in via A. e L. Tandura – Treviso
Alla presentazione del programma del soggiorno:
Il nostro viaggio ci porterà quest’anno nella regione settentrionale della Romania, che comprende il Maramures e la Bucovina: area di straordinaria bellezza naturale e di profonda importanza culturale. Famosa per le sue tradizioni secolari e per la sua architettura in legno unica al mondo, questa terra è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Il Maramures è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. I suoi abitanti, noti per la loro ospitalità, conservano gelosamente tradizioni e costumi antichi. La caratteristica principale di questa regione è l’uso del legno come materiale principale per la costruzione. Le case, i portali scolpiti e, soprattutto, le chiese in legno, sono capolavori di artigianato e ingegneria. La Bucovina è un’altra perla della Romania, celebre per i suoi monasteri fortificati, che rappresentano uno dei più importanti cicli di affreschi murali d’Europa. Queste opere, realizzate tra il XV e il XVI secolo, sono un capolavoro dell’arte bizantina e ortodossa, inserite anch’esse nella lista UNESCO. Il viaggio nel Maramures e nella Bucovina non sarà solo un’opportunità per ammirare luoghi di grande bellezza, ma sarà un’esperienza che tocca l’anima. Sarà un’immersione in una cultura autentica, un incontro con persone genuine e una riscoperta di valori antichi. L’eredità dell’UNESCO qui non è solo una lista di monumenti, ma una storia vivente che continua a essere tramandata di generazione in generazione.
Il soggiorno verrà effettuato solo al raggiungimento di 40/45 persone.
Scarica la locandina (qui)
LE ACCOMPAGNATRICI: TULLIA PERMAN (347-0921372) e RITA GIANNETTI (348-5105337)
Categoria: Gruppo Grande Guerra, Uscite