Febbraio 24, 2025 5:00 pm
Pubblicato da CAI Treviso
Il rifugio Furio Bianchet (CAI Belluno), è posto a quota 1250 al “Pian del Gat” nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, all'interno del territorio delle Dolomiti iscritto dall'UNESCO nella Lista dei Patrimoni Naturali dell'Umanità.
Febbraio 24, 2025 3:45 pm
Pubblicato da CAI Treviso
Il sentiero della Pace è in un'area naturalistica affascinante determinata dal corso del Rio Pausa (in tedesco Rastenbach.
Febbraio 19, 2025 11:36 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il colore unico del Lago Coldai, i meravigliosi paesaggi montani della zona, le imponenti pareti del Monte Civetta rendono il lago un posto unico e molto affascinante, apprezzata meta di escursione di migliaia di visitatori ogni anno.
Febbraio 19, 2025 9:33 am
Pubblicato da CAI Treviso
Vi invitiamo Sabato 22 febbraio, ore 16.00, presso la sede del Museo Salce.
Febbraio 17, 2025 9:09 am
Pubblicato da CAI Treviso
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 24 marzo 2025
Febbraio 10, 2025 8:24 am
Pubblicato da CAI Treviso
Lo Strahlhorn è la vetta di 4000 metri più meridionale della catena di Saas Fee; è la numero 35 dell'elenco dei 4000 alpini.
Febbraio 7, 2025 3:08 pm
Pubblicato da CAI Treviso
Dal parcheggio appena sotto il passo Staulanza, si parte seguendo la forestale che porta al rif. Città di Fiume (1918 m).
Febbraio 7, 2025 2:45 pm
Pubblicato da CAI Treviso
Gita di ricordo degli amici Logorai. Ripercorreremo il sentiero...
Febbraio 7, 2025 12:59 pm
Pubblicato da CAI Treviso
Dal passo di monte Croce Comelico
Questa uscita sostituisce quella al Rifugio Chiggiato.
Febbraio 5, 2025 9:59 am
Pubblicato da CAI Treviso
L’escursione della Val Venegia è uno dei percorsi di trekking più suggestivi delle Pale di San Martino.