Sentiero Della Galvana
Febbraio 27, 2025 8:11 am Lascia il tuo commentoItinerario interessante per gli spunti offerti dal punto di vista antropico, culturale e anche paesaggistico della Val Zemola.
Itinerario interessante per gli spunti offerti dal punto di vista antropico, culturale e anche paesaggistico della Val Zemola.
Le Sezioni CAI di Treviso e Spresiano organizzano per il 2024 un corso di escursionismo avanzato E2 e un corso ferrate EEA.
Una strada tra i monti, l’antica via dello Schener, in passato importante collegamento tra due mondi, tra due comunità: la città di Feltre e il Primiero uniti e separati dal passo dello Schener.
Dal parcheggio l ’itinerario inizia dietro la Baita Flora Alpina, su un pendio innevato molto aperto e fuori dal bosco.
Una serie di anelli tematici conduce sugli antichi sentieri di boscaioli e pastori.
Il rifugio Furio Bianchet (CAI Belluno), è posto a quota 1250 al “Pian del Gat” nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, all'interno del territorio delle Dolomiti iscritto dall'UNESCO nella Lista dei Patrimoni Naturali dell'Umanità.
Il sentiero della Pace è in un'area naturalistica affascinante determinata dal corso del Rio Pausa (in tedesco Rastenbach.
Il colore unico del Lago Coldai, i meravigliosi paesaggi montani della zona, le imponenti pareti del Monte Civetta rendono il lago un posto unico e molto affascinante.
Vi invitiamo Sabato 22 febbraio, ore 16.00, presso la sede del Museo Salce.
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 24 marzo 2025
Lo Strahlhorn è la vetta di 4000 metri più meridionale della catena di Saas Fee; è la numero 35 dell'elenco dei 4000 alpini.
Dal parcheggio appena sotto il passo Staulanza, si parte seguendo la forestale che porta al rif. Città di Fiume (1918 m).