
Croda de l’Arghena m 2252 – F.lla Col di Mezzo – Via dell’Aga
Maggio 26, 2022 9:57 am Lascia il tuo commentoInteressante escursione che conduce ad una cima poco nota al traffico escursionistico.
Interessante escursione che conduce ad una cima poco nota al traffico escursionistico.
Due giorni sui luoghi della GRANDE GUERRA.
Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.
L’escursione si articolerà in tre parti.
Durante la Grande Guerra il sentiero dei Kaiserjäger rappresentava la via di comunicazione tra il fondovalle e le postazioni austriache...
Il Gruppo di Rava è una zona selvaggia e poco frequentata con aspri contrafforti rocciosi punteggiati dai laghetti di Bella Venezia.
Oggi il Monte Piana con i suoi 2.324 m di altezza appartiene alle Dolomiti di Sesto e in parte è protetto nel Parco Naturale Tre Cime.
Il percorso si snoda lungo il sentiero CAI 801, Alta Via n. 2 delle Dolomiti, con partenza dal passo Croce d'Aune.
Punto di partenza dell'itinerario è a nord di Tovena, appena dietro il capitello di Santa Ottilia, lungo la provinciale del Passo S. Boldo.
È un immenso castello naturale che domina il solco della Valsugana, profonda 1500 metri, tutto merli, torri, atri, gole, buchi scavati dall'acqua.
Il massiccio della Civetta, insieme alla Moiazza che ne costituisce la propaggine meridionale...
Il susseguirsi di pozze, cateratte e cascate che caratterizza tutto il corso del Rio Fanes è di una bellezza straordinaria.