Il monte Cridola è una montagna delle Alpi Orientali (precisamente Dolomiti Friulane e d’Oltrepiave) alta 2.581 m.
Archivio Gruppo Kalipè
Mini trekking Via del Granito – M.ga Sorgazza – Rif. Brentari – Rif. Caldenave
Dal 19/08/2022 al 21/08/2022
L’Alta Via del Granito è una traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta – Cime di Rava
Mini trekking Pale di San Martino
Dal 02/08/2022 al 09/08/2022
Catena montuosa più vasta delle Dolomiti, che si estende per 240 kmq.
Passo Falzarego
29/07/2022
Una nuova escursione nei luoghi della Grande Guerra nelle Dolomiti: il percorso del Castelletto.
Il rifugio è situato nel Gruppo del Sella, ai piedi della maestosa cima Pisciadù e accanto all’omonimo lago dalle acque cristalline.
Il Coppolo è la montagna di Lamon. Si erge isolata e caratteristica a nord del paese…
Settimana Nazionale dell’Escursionismo – Sentiero Natura San Vittore, Riserva Naturale Vinchetto
29/06/2022
Il ‘sentiero natura’ che si articola attorno al santuario è una passeggiata…
Alpi Giulie occidentali – Sella Nevea – Mini Trekking
Dal 18/07/2022 al 22/07/2022
Costruzione 2 percorsi: il primo impegnativo, il secondo più facile.
Kaiserjäger
08/07/2022
Durante la Grande Guerra il sentiero dei Kaiserjäger rappresentava la via di comunicazione tra il fondovalle e le postazioni austriache…
Monte Piana
03/06/2022
Oggi il Monte Piana con i suoi 2.324 m di altezza appartiene alle Dolomiti di Sesto e in parte è protetto nel Parco Naturale Tre Cime.
Rifugio Dal Piaz
20/05/2022
Il percorso si snoda lungo il sentiero CAI 801, Alta Via n. 2 delle Dolomiti, con partenza dal passo Croce d’Aune.
Punto di partenza dell’itinerario è a nord di Tovena, appena dietro il capitello di Santa Ottilia, lungo la provinciale del Passo S. Boldo.