Archivio Ciclo escursionismo

La ciclabile del Mincio che congiunge Peschiera del Garda a Mantova è un itinerario cicloturistico perfetto per scoprire borghi e località di interesse naturalistico come la riserva statale Bosco della Fontana , la riserva naturale del parco del Mincio e di interesse storico-culturale come Borghetto, Massimbona, Monzambano e Mantova. Orari Ritrovo ore 06.45 parcheggio Sportler… Mostra articolo
Da Villarazzo a Crespano del Grappa lungo il Musone e il Lastego. Il percorso costeggia prima le rive del Muson (che segnava l’antico confine della Marca Trevigiana) e poi quelle del Lastego, che scende dalla Val San Liberale. Nei luoghi ove un tempo avvenivano le scorrerie della potente famiglia degli Ezzelini (1200-1260), oggi invece si… Mostra articolo
L’autunno è il periodo migliore per pedalare sul Carso: gli sgargianti colori del sommaco accompagnano le nostre pedalate fra tratturi che si intersecano in un labirinto dove è molto facile perdersi. L’itinerario si sviluppa a cavallo della linea di confine che corre alta e parallela alla statale 55, detta del “Vallone”, che collega Gorizia a… Mostra articolo
La “collina dei trevigiani” offre sempre innumerevoli spunti per il cicloescursionismo sia tecnico che turistico. Questa volta proponiamo un percorso abbastanza semplice, con partenza da Villorba, per avvicinarci gradualmente al Montello. 10 km di strade sterrate e di campagna, fiancheggiando il canale della Vittoria e infine per via Schiavonesca vecchia arriviamo alla base della collina…. Mostra articolo
Finite le ferie si torna a pedalare con gli Amicinbici! Vi proponiamo un bellissimo itinerario in Valsugana e precisamente nella zona del monte Panarotta, del Fravort e del Gronlait: una zona ricca di percorsi particolarmente indicati per la MTB. Partiremo dalla panoramica località di “La Pozza” (1430 m.) e ci dirigeremo verso malga Masi e… Mostra articolo
Percorso molto suggestivo che ci porterà ad ammirare alcuni dei luoghi più caratteristici delle Dolomiti di Sesto. Partiremo dalla località di Waldheim, appena fuori Sesto, e ci dirigeremo, dapprima su ciclabile e quindi su una strada forestale, verso il passo Monte Croce di Complico. Giunti al passo comincerà la salita verso i Prati di Croda… Mostra articolo
Stupendo percorso all’interno del Parco delle Prealpi Friulane. L’escursione permette due tratti indipendenti, uno più semplice e accessibile a tutti, risale la val Settimana e termina al rif. Pussa, l’altro più difficile continua il percorso verso la valle di Senons e l’omonima malga. Strada con fondo compatto e regolare. Superata la Diga del Vajont e… Mostra articolo
Percorso ad anello attorno alla cima del monte Cesen, con itinerario vario che attraversa malghe, pascoli e boschi. Si parte da Pianezze (quota 1070 m.s.l.) e, percorsi, in salita, 3,5 Km. sulla strada asfaltata che porta verso Barbaria e Mariech, si prende a sinistra per malga Molvine. Superata la malga, con discesa su sterrato si… Mostra articolo
Facile itinerario in Val Belluna, da Limana a Lentiai. Seguendo il corso del fiume visiteremo alcuni caratteristici borghi della sinistra Piave, per una escursione adatta a tutti e di grande interesse sia storico che naturalistico. Per chi lo desidera. ci sarà la possibilità di pranzare in un ristorante (prezzo di 15€, non incluso). PROGRAMMA :… Mostra articolo
Percorso turistico – culturale sui Colli Euganei, di modesto chilometraggio, che ci permette di conoscere e visitare alcune delle realtà più interessanti dei colli padovani. Il profilo geometrico, ordinato e perfettamente conico di queste colline ci riporta alla loro antichissima origine vulcanica, ancora sottomarina. Si articola in parte su asfalto ed in parte su sterrato… Mostra articolo
Essendo la 1° uscita dell’anno il percorso è di tutto riposo: percorreremo un ampio anello lungo stradine ed argini della Laguna a nord-est di Venezia. Se il tempo è bello ed il cielo limpido lo spettacolo è assicurato: montagne innevate a sinistra e laguna in fermento primaverile a destra. Ci fermeremo a metà percorso per… Mostra articolo