
Gruppo Seniores
Il gruppo Seniores propone l’attività escursionistica infrasettimanale il mercoledì. È una proposta rivolta a tutti i soci di età medio-alta con lo scopo di formare un gruppo con ideali e bisogni simili. Coloro che intendessero farvi parte dovrebbero contattarci per conoscere inizialmente lo spirito di questo gruppo.
Saranno proposte escursioni di tipo T (turistico) ed E (escursionistico) in base al decorso stagionale, iniziando già dai mesi invernali sulle nostre colline per continuare nella pedemontana e nelle nostre Prealpi. Nel periodo con giornate più lunghe ed assolate raggiungeremo le nostre Dolomiti includendo qualche uscita anche in zone diverse. In autunno ritorneremo a quote più moderate, assaporando i profumi e colori del periodo.
Dall’inizio dell’attività del gruppo abbiamo visto crescere la partecipazione di soci che, oltre al raggiungimento della meta, si propongono di assaporare il multiforme mondo della montagna “facendo gruppo” e mettendo a disposizione le proprie esperienze.
Coordinatori:
Biscaro Luigino – biscaroluigino@gmail.com
Bortolanza Bruno – bruno.bortolanza@gmail.com
Gallinaro Pietro – gallinaropiero@gmail.com
Moino Paolo – paolomoino33@gmail.com
Silvano Adriano – alvisezorzi1@alice.it
Uscite e corsi
-
Sentiero Berry – Cansiglio
12/11/2025 -
Sentiero Dei Grandi Alberi – Recoaro Terme
21/11/2025Escursione strepitosa durante il “foliage” autunnale, regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti. -
Madonna dei Scalin – Caneva
26/11/2025 -
ANNAPURNA – NEPAL – Un viaggio indimenticabile attraverso le maestose montagne dell’Himalaya.
01/12/2025Lunedi 1 Dicembre Presentazione ANNAPURNA – NEPAL – Un viaggio indimenticabile attraverso le maestose montagne dell’Himalaya. -
La chiesetta di San Michele Arcangelo è ben nascosta tra i vitigni delle Colline Patrimonio dell’Unesco…
-
Montello e Festa di Fine Anno
10/12/2025 -
Auguri di Buon Natale 2025
12/12/2025Pagina in aggiornamento
News ed eventi
-
Lunedi 10 Novembre ore 18:30 Storie & cammini. Dialoghi e meditazioni con gli alberi.
-
Il 6 novembre 2025 alle ore 21 al cinema Edera di Treviso ci sarà la proiezione del film diretto da Emanuele Confortin (direttore scuola alpinismo Cai di Castelfranco) “100 Solleder Lettenbauer” girato in occasione dei 100 anni dall’apertura della via sul Civetta.
-
La Transumanza: ricerca dell’eterna primavera! Situazione a livello internazionale – sfide e futuro.
20.11.2025 – La pastorizia è un’attività tradizionale basata sull’allevamento di animali, praticata soprattutto in aree rurali e montane, spesso marginali e non adatte ad altre forme di agricoltura. -
Lunedi 1 Dicembre Presentazione ANNAPURNA – NEPAL – Un viaggio indimenticabile attraverso le maestose montagne dell’Himalaya.
-
16.10.2025 – Incontro con il giovane antropologo, scrittore e blogger interessato ai contesti alpini.
-
24.10.2025 – La Montagna racconta… Il Vallon Popera
