Sorapiss – Marmarole
Data evento: 05/08/2018
Gruppo: Sorapiss – Marmarole
Meta: Traversata S. Vito – Palus
Spettacolare traversata nel cuore delle Dolomiti del Cadore, tra i Gruppi del Sorapiss e delle Marmarole. L’ampio valico si trova al centro di un maestoso anfiteatro di severe e poco frequentate cime dolomitiche, permette d’ammirare l’imponente e un pò defilata Torre dei Sabbioni, propaggine del sotto-gruppo Cima Bel Prà. L’escursione è molto bella anche dal punto di vista naturalistico, con una flora ricchissima, inoltre particolarmente interessante è la possibilità d’osservare, le diverse formazioni rocciose che compongono la storia geologica delle Dolomiti. Punto di partenza dell’escursione è il paese di San Vito di Cadore. Dalla piazza principale si prosegue in leggera salita, lungo una stradina secondaria, in direzione della stazione a valle della seggiovia per il rifugio Scotter-Palatini fino a raggiungere il parcheggio.
Percorso A: San Vito – Rif. Scotter – Rif. San Marco – Forcella Grande – Palus San Marco
Percorso B: San Vito – Rif. Scotter – Rif. San Marco – Forcella Piccola – Rif. Galassi – Rif. Scotter – San Vito
Comitiva | A | B |
Difficoltà | EE+ | E+ |
Dislivello salita m | 1150 | 1000 |
Dislivello discesa m | 1130 | 1000 |
Tempo di percorrenza | 6/7 ore | 5/6 ore |
Equipaggiamento | Escursionismo | Escursionismo |
Responsabile | Pietro Artuso | Mirko Scarabello |
Aiuto Responsabile | Luigi Coletta | Elena Colladon |
Presentazione in sede | 5 agosto |
Categoria: Archivio news, Escursionismo, Uscite