L’ESCURSIONISMO in ogni sua forma in Ambiente Innevato
Data evento:
Non hai mai frequentato la montagna d’inverno perché ti sembra troppo difficile o pericoloso? Vieni a conoscerci e ti faremo cambiare idea!
Il nostro Gruppo di Accompagnatori è composto da Istruttori Titolati, Istruttori Qualificati e Direttori di Escursione che sono in grado di farti comprendere ed apprezzare “l’andar per monti d’inverno”, facendoti provare le diverse tecniche in sicurezza e in allegra compagnia.
Accogliamo escursionisti con ciaspole, sci escursionisti, sci alpinisti e snowboardisti!
Scopriremo assieme che l’escursionismo invernale, con il fascino dei paesaggi innevati, dei boschi semisepolti dalla neve, dei pendii così invitanti, delle facili cime e forcelle, è la naturale prosecuzione delle attività estive.
Potrai essere parte di un Gruppo di Amici accumunati dalla stessa passione per la montagna!

Ogni inverno prevediamo da 9 a 10 escursioni, di cui una iniziale “propiziatoria” a secco; un weekend; se possibile un’uscita con luna e piena e cena conviviale! Prevediamo anche alcune attività di aggiornamento di autosoccorso con ARTVA, pala e sonda.
Muovendoci in ambiente innevato, dove esistono potenziali rischi connessi alla neve, viene data particolare attenzione alla prevenzione e alla sicurezza; pertanto prevediamo per i nostri Accompagnatori aggiornamenti e formazione organizzati con gli Istruttori della Scuola.

Per i frequentatori del Gruppo, in possesso del kit APS (ARTVA, Pala e Sonda), vengono organizzati almeno 2 aggiornamenti sull’uso dell’ARTVA e sull’AUTOSOCCORSO.

Per la formazione sull’utilizzo del kit APS, si rimanda esclusivamente alle attività “dedicate” e ai Corsi Sezionali.
La Sezione di Treviso organizza, con l’assistenza degli Istruttori SFE e degli Accompagnatori dei Neveganti, delle serate teoriche e delle giornate pratiche di “introduzione alla Montagna Innevata” dedicata a ciaspolatori esperti e neofiti.
Per chi vuole approcciarsi all’attività con le ciaspole, la Scuola “Castiglioni” organizza il Corso M- PAN di “Introduzione all’Ambiente Innevato.
Per chi sa già sciare, ricordiamo il Corso SE2 di Introduzione allo Scialpinismo, e il Corso SA1 di Scialpinismo Base, organizzati dalla Scuola “Castiglioni” e indirizzato sia ai “talloni liberi – Telemark”, sia ai “talloni bloccati – Scialpinismo”.



Noi del Gruppo dei Neveganti, proponiamo attività per tutta la stagione invernale e vi aspettiamo numerosi per condividere divertimento ed esperienze nel magico “bianco”!
Responsabile del Gruppo:
ISFE/INV – AE/EAI
Claudio Pellin
Mail: neveganti.caitv@gmail.com
Categoria: Scialpinismo, Sciescursionismo e ciaspe