CIMA FERRARA – 2258 mt. Dolomiti Friulane
Data evento: 05/07/2026
“A” Introduzione: Dal parcheggio di Pian Meluzzo si sale o per il sent. 370 o per la “scorciatoia” verso casera Roncada (la scorciatoia, bollinata in rosso parte dalla base dello zoccolo boscoso a destra del ghiaione di Ciol de Mont; è certamente più ripida ma più sbrigativa; sale un bel bosco misto, tra fiori e caprioli e il Campanile alle spalle…) [ore 1.00 al piano di casera Roncada]
Descrizione della salita: A lato della casera parte il sentiero 370 diretto a forcella della Lama (1935 m). Dalla forcella si monta in cresta per traccia. Giunti in cresta dove si segue il filo della cresta sabbiosa e rocciosa ma ben transitabile, a volte in versante Cimoliana a volte in versante casera Bregolina (visibile sotto), fino ad una anticima e alla successiva visibilissima cima per breve ma ripido pendio [ore 1.20 dal pianoro della casera].
Discesa: Come per la salita.
| Percorso | Salita | Discesa | Difficoltà |
| "A" come descritto | 1200 | 1200 | EE |
| “B1” dal park di Pian Meluzzo a forcella lama e discesa a Casera Bregolina | 950 | 950 | E |
| “B2” dal park di Pian Meluzzo a Casera Roncada | 620 | 620 | E |
| “B3” dal park di Pian Meluzzo al ricovero Casera | 620 | 620 | E |
Per Iscrizioni e informazioni:
Referente/i com.A Roberto Cazzaro – Lisa Visentin
Referente/i com.B da definire percorso
Gruppo degli Accompagnatori (ne participeranno altri 2): AE Mauro Bettiol – DE Paride Durante – DE Mauro Cestaro – DE Marco Rompato – DE Renato Ruggi – DE Valentina Bolzon – Clara Fonda – Ennio Bonaventura
Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatori potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali e/o meteorologiche.
Regolamento escursionismo:
https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/REGOLAMENTOESCURSIONI-SOCI.pdf
Categoria: Escursionismo, Uscite