Febbraio 21, 2025 9:26 am
Pubblicato da Tecnico
Come iniziare una stagione escursionistica primaverile se non con una splendida passeggiata sui Colli Euganei così affascinanti e vicini a noi?
Febbraio 20, 2025 11:53 am
Pubblicato da Tecnico
Il Vanoi è un torrente alpino che si trova nel Trentino orientale. Ha origine presso il Passo Cinque Croci da vari rivi e torrentelli, attraversa l'omonima valle e sfocia infine nel Cismon.
Febbraio 20, 2025 11:27 am
Pubblicato da Tecnico
Il torrente Arzino è un luogo incontaminato di grande bellezza. Nasce nelle prealpi carniche da una sorgente carsica ai piedi del monte Teglara in comune di Preone (Udine).
Febbraio 12, 2025 4:20 pm
Pubblicato da Tecnico
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è un percorso classico delle Dolomiti: bello, facile e di grande soddisfazione. Partenza e arrivo dal Rifugio Auronzo.
Febbraio 12, 2025 3:28 pm
Pubblicato da Tecnico
Dal parcheggio per comoda mulattiera, in circa 1 ora, si arriva al rifugio Città di Fiume. Il percorso è facile e quasi sempre nel bosco.
Febbraio 12, 2025 3:10 pm
Pubblicato da Tecnico
Il monte Cimone costituì, durante l'offensiva Austroungarica di Primavera, uno degli ultimi baluardi contro l'avanzamento degli imperiali.
Febbraio 12, 2025 11:47 am
Pubblicato da Tecnico
Salire la via normale del Gran Paradiso è un'esperienza gratificante e accessibile, che apre le porte all'alpinismo, senza presentare eccessive difficoltà. Questo itinerario è perfetto per chi desidera affrontare la prima esperienza in alta quota...
Febbraio 11, 2025 11:39 am
Pubblicato da Tecnico
Via Ferrata moderatamente difficile che conduce alla vetta della Croda Rossa di Sesto.
Febbraio 11, 2025 11:32 am
Pubblicato da Tecnico
La cima del Sass de la Palàza è un bellissimo punto panoramico da cui ammirare le cime meridionali del gruppo della Marmolada da un lato e le Pale di San Martino dall’altro.
Febbraio 11, 2025 11:25 am
Pubblicato da Tecnico
Il Becco di Filadonna è la cima più alta dell’Alpe Cimbra (m 2109).
Febbraio 11, 2025 10:28 am
Pubblicato da Tecnico
La chiesetta di San Michele Arcangelo è ben nascosta tra i vitigni delle Colline Patrimonio dell’Unesco: un luogo ameno, tra le colline di Serre, a Miane, che ispira pace e meditazione...
Febbraio 11, 2025 10:22 am
Pubblicato da Tecnico
Escursione strepitosa durante il “foliage” autunnale, regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti.