Un ciclo di conferenze dedicate ad approfondire la conoscenza dei Monti Pallidi, soffermandosi nei vari aspetti che rendono unici questi ambienti montani.
***ISCRIZIONI CHIUSE***
Il corso AL1 è rivolto a neofiti, a chi vuole iniziare ad avvicinarsi all’arrampicata o a chi desidera migliorare le proprie capacità tecniche per arrampicare in sicurezza su monotiri e su vie sportive di più tiri.
Buona preparazione fisico-atletica per essere in grado di compiere escursioni superiori ai 1000 metri di
dislivello. Possedere tecnica di discesa su terreno fuori pista tale da eseguire un collegamento di “cristiania di base”.
I requisiti per l’iscrizione sono buona preparazione fisico-atletica per essere in grado di compiere escursioni con dislivelli contenuti.
E’ richiesto il possesso della tecnica di discesa su pista di livello “BLU”.
Posti in presenza esauriti. Ulteriori posti disponibili SOLO ON-LINE (Google Meet).
Ciclo di serate culturali aperte a tutti.
Relatori: Operatori Naturalistici e Culturali del Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano apprendere conoscenze e tecniche di base per frequentare la montagna in piena sicurezza, imparando a coglierne anche gli aspetti ambientali, naturalistici e antropologici.
Il corso è articolato secondo quanto previsto dal Regolamento della “Commissione Centrale di Escursionismo” del CAI ed è classificato di livello AVANZATO << modulo avanzato >>.
Si rivolge a tutti coloro che desiderano apprendere conoscenze e tecniche di base per frequentare la montagna in piena sicurezza, imparando a coglierne anche gli aspetti ambientali, naturalistici e antropologici.
Il corso SA2 è un corso di livello avanzato rivolto a persone già in possesso di un minimo di esperienza scialpinistica. I partecipanti devono aver frequentato un corso SA1 e desiderano approfondire la conoscenza dell’alta montagna attraverso l’attività scialpinistica.
Il corso è rivolto a tutti coloro siano già in possesso anche di minima tecnica di discesa ed è propedeutico per coloro che desiderano frequentare la montagna in ambiente non pistato con le tecniche sia dello sci escursionismo/telemark che dello sci alpinismo.
Lo scialpinismo/Snowboardalpinismo offre, a chi si avvicina per la prima volta alla montagna nel periodo invernale con gli sci/tavola, una panoramica completa delle tematiche da affrontare.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.