Uscita in fase di definizione.
Archivio Archivio news
Malga Cambroncoi – Doss di Costalta
25/03/2022
Pur essendo una cima facile, il Monte o Dosso di Costalta sfiora i 2000 metri e, soprattutto, offre uno dei più strepitosi panorami …
Rif. Città di Fiume – Col della Puina
18/03/2022
Col de la Puina, davvero splendido in quanto unisce una meravigliosa solitudine …
Gruppo Marmarole – Malga Maraia
11/03/2022
Malga Maraia (1700 m circa) è situata nel mezzo della Val D’Ansei ai piedi dei Cadini di Misurina, nel comune di Auronzo di Cadore …
Questo classico percorso della zona San Martino di Castrozza – Passo Rolle, consente di collegare raggiungere laghi del Colbricon …
Monte Lisser-m.ga M.Lisser-Stoner
25/02/2022
La cima del monte Lisser è dominata dagli imponenti resti del forte omonimo …
Prato Piazza
18/02/2022
Si sale da Carbonin (1450 m) a Prato Piazza m 2000, dove si gode un panorama stupendo: il Picco di Vallandro …
Una bella e panoramica escursione al Monte Avena, passando per il santuario di San Micel…
Fate
Finestron-Asolone-Cima Grappa e ritorno
04/02/2022
Una bella ed interessante escursione attraverso il monte Asolone …
SENTIERO DELLE VEDETTE
21/01/2022
Il Sentiero delle Vedette è un percorso panoramico che si snoda tra le colline coltivate a vigneto e castagni secolari …
ESCURSIONE al Col dei Viai 16.01.2022
16/01/2022
Il Gruppo dei Neveganti, propone come prima attività del 2022, un’escursione in Val Fiorentina.
3° Corso avanzato di Sci Alpinismo SA2 2022
Dal 21/02/2022 al 10/04/2022
Buona preparazione fisico-atletica per essere in grado di compiere escursioni superiori ai 1000 metri di
dislivello. Possedere tecnica di discesa su terreno fuori pista tale da eseguire un collegamento di “cristiania di base”.