Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per DOMENICA 25 novembre 2018 l’uscita di apertura delle attività invernali: la consueta “Escursione Propiziatoria”.
Archivio Archivio news
Tre azioni per fronteggiare l’emergenza ed il ripristino di rifugi e sentieri. Aperta una sottoscrizione da parte del CAI
Corso SA1 – SBA1 2019
Dal 15/01/2019 al 10/03/2019
L’obiettivo del corso SA1-SBA1 è rendere l’allievo in grado di effettuare autonomamente una gita facile, scelta tra un gruppo di itinerari consigliati, con condizioni nivo-meteorologiche favorevoli e avendo conferma della fattibilità da parte di scialpinisti esperti.
1° Corso di Sci escursionismo SE2-2019
Dal 15/01/2019 al 03/03/2019
Il corso è rivolto a tutti coloro siano già in possesso anche di minima tecnica di discesa ed è propedeutico per coloro che desiderano frequentare la montagna in ambiente non pistato con le tecniche sia dello sci escursionismo/telemark che dello sci alpinismo.
3° Corso di “Primi Passi su Terreno Innevato”- 2018/2019
Dal 29/11/2018 al 20/01/2019
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono approcciarsi alla montagna invernale al di fuori degli ambiti controllati, come naturale proseguimento dell’escursionismo estivo, ma con l’introduzione delle elementari nozioni di nivologia e autosoccorso indispensabili per muoversi nella neve divertendosi in sicurezza!
Trekking dei vulcani siciliani
Dal 25/04/2019 al 01/05/2019
Sette giorni e sei escursioni sui tre vulcani attivi di Sicilia: Etna, Vulcano e Stromboli.
ATTENZIONE: posti esauriti!
ATTENZIONE: posti esauriti!
Mostra volta a far conoscere i predatori delle Alpi.
Suggestivo itinerario attraverso la Val Ombretta, una delle valli più belle del gruppo della Marmolada…
Trekking nei parchi USA – 22 Ottobre 2018
22/10/2018
Ricordi e sensazioni attraverso le foto di Sergio Mari Casoni. Presso la sede eventi del CAI.
Il Club Alpino Italiano è lieto di invitarvi alla Festa per il riconoscimento del primo Villaggio degli alpinisti italiano.
Anello del Monte Piana da Lago de Antorno
05/10/2018
Il Monte Piana è uno dei luoghi simbolo della Grande Guerra sulle Dolomiti, quello che è oggi un suggestivo paesaggio dolomitico…
Il Presidente del Gruppo Regionale Veneto del CAI Francesco Carrer è lieto di inviarvi al Convegno a Longarone.