
I LOGORAI – gruppo scialpinistico “Antonello Peatini”
I LOGORAI – gruppo scialpinistico “Antonello Peatini” è un gruppo di amici accomunati dalla passione per la montagna, per la natura e per il movimento. La motivazione principale è la pratica dello scialpinismo in tutte le sue declinazioni: il piacere di sciare in un ambiente incontaminato accettando fatica e disciplina di gruppo.
Il nome che abbiamo dato al gruppo, I Logorai, in dialetto significa logori (nel senso, ironico, di “consumati”, “sciupati”, …).
Considerandoci esseri liberi nella libertà dell’ambiente montano, siamo restii all’imposizione di regole che non siano quelle volte alla massima sicurezza nelle escursioni e al rispetto dell’ambiente. Pertanto non abbiamo uno statuto e non eleggiamo cariche, ma ci riteniamo vincolati da un codice di autoregolamentazione consultabile QUI.
Oltre a queste attività ludiche, ci siamo più volte interessati a quelli meno fortunati di noi e ci siamo organizzati per aiutarli.
Per l’iscrizione alle gite sociali e se vuoi saperne di più su di noi e sul nostro gruppo, vai su www.logorai.it e su https://www.facebook.com/logorai
| Data | Destinazione della gita | Area |
| 27/11/2022 | Aggiornamento tecnico autosoccorso | Dolomiti |
| 11/12/2022 | Pico Setsass | Gruppo Tofane |
| 15/01/2023 | Col Duro | Gruppo Pelmo |
| 12/02/2023 | Monte Fravort | Lagorai |
| 12/03/2023 | Hochkreuzspitze | Val Casies |
| 26/03/2023 | Escursione intersezionale Treviso - Mestre - San Donà - Mirano | Da definire |
| 02/04/2023 | F.lla Palantina e M. Forcella | Alpago |
| 22-24/04/2023 | Großvenediger | Alti Tauri (Austria) |

Uscite e corsi
-
Dal parcheggio appena sotto il passo Staulanza, si parte seguendo la forestale che porta al rif. Città di Fiume (1918 m).
News ed eventi
-
La Transumanza: ricerca dell’eterna primavera! Situazione a livello internazionale – sfide e futuro.
20.11.2025 – La pastorizia è un’attività tradizionale basata sull’allevamento di animali, praticata soprattutto in aree rurali e montane, spesso marginali e non adatte ad altre forme di agricoltura. -
16.10.2025 – Incontro con il giovane antropologo, scrittore e blogger interessato ai contesti alpini.
-
24.10.2025 – La Montagna racconta… Il Vallon Popera
-
17.10.2025 – La Montagna racconta… Il Vallon Popera
-
19.09.2025 – Presentazione del libro Controstoria dell’Alpinismo
-
A Villa Letizia, mertcoledi 10 settembre, l’Open Day di “Restera in Movimento”.