Calendario
Gennaio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 Cima Socede e Passo 5 Croci
Domenica 14 Gennaio 2024
Il Gruppo dei Neveganti, propone come prima escursione del 2024 la Val Campelle. Maggiori informazioni |
15 | 16 | 17 Serata di presentazione Gruppo Grande Guerra
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Siete invitati mercoledì 17 gennaio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioni |
18 | 19 | 20 | 21 |
22 Serata di presentazione Gruppo Kalipè
Lunedì 22 Gennaio 2024
Siete invitati lunedì 22 gennaio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioniSerata presentazione trekking 2024
Lunedì 22 Gennaio 2024
Siete invitati mercoledì 21 febbraio alle ore 20.30 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioni |
23 | 24 |
25 | 26 | 27 Passo Silvella e malghe Nemes - Klammbach
Sabato 27 Gennaio 2024
Il Gruppo dei Neveganti, propone come seconda escursione del 2024 l’alto Comelico e l’alta Val di Sesto. Maggiori informazioni |
28 |
29 Serata di introduzione all'arrampicata - 29 gennaio 2024
Lunedì 29 Gennaio 2024
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti Maggiori informazioni |
30 Serata informativa - Sicurezza in montagna d'inverno: overconfidence in ambiente innevato
Martedì 30 Gennaio 2024
30/01/2024 ore 20.45 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Febbraio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 Ai Giovedì della cultura Vittorino Mason e “I custodi della montagna”
Giovedì 1 Febbraio 2024
1° Febbraio 2024 - Fondazione Cassamarca Maggiori informazioni |
2 |
3 | 4 |
5 Invito incontro gruppo "MONTAGNA DI TUTTI"
Lunedì 5 Febbraio 2024
Siete invitati lunedì 5 febbraio alle ore 16,30 presso la sede dell’AULSS 2 a Preganziol Maggiori informazioni |
6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 Passo Valles (TN) Malga Vallazza Lago di Juribrutto
Venerdì 16 Febbraio 2024
L'escursione parte dal sentiero appena dietro la Malga Vallazza e seguiamo il segnavia CAI n° 631 (una vecchia mulattiera militare). Maggiori informazioni |
17 | 18 |
19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 Rifugio M. Piana - M. Piano
Sabato 24 Febbraio 2024
Proponiamo come seconda escursione del sabato del 2024 la zona dei Cadini di Misurina e il M. Piana. Maggiori informazioni |
25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Marzo 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 1 Rifugio Antelao
Venerdì 1 Marzo 2024
Il rifugio Antelao (1796 m. s.l.m.) è adagiato sulla sella prativa di Pradònego, sotto le Crode di San Pietro. Maggiori informazioni |
2 | 3 |
4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 Val Grugola, F.lla Folga (e Cima Folga)
Domenica 10 Marzo 2024
Il Gruppo dei Neveganti, propone oggi la Zona del Lago di Calaita e la catena che lo sovrasta a est. Maggiori informazioni |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 Marmarole: Rif. Chiggiato
Venerdì 15 Marzo 2024
Il rifugio Chiggiato (1.911 m) si trova in posizione oltremodo panoramica infatti permette di spaziare dalle Marmarole all’Antelao, alle Dolomiti Friulane... Maggiori informazioni |
16 | 17 Magic Ring: Rifugio Larici - Cima Larici - Bocchetta Larici - Cima Laste - Porta Manazzo - Rifugio Larici
Domenica 17 Marzo 2024
Meraviglioso giro ad anello sull’Altopiano dei Sette Comuni Asiago – Ortigara. Maggiori informazioni |
18 | 19 | 20 |
21 | 22 Dalle montagne al mare: continue minacce per l'ecosistema fluviale
Venerdì 22 Marzo 2024
Presso sede CAI: Villa Letizia - Treviso |
23 Weekend in Alta Val Pusteria
Sabato 23 Marzo 2024
Il Gruppo dei Neveganti organizza per il 23 e 24 marzo un weekend sulla neve in Pusteria. Maggiori informazioni |
24 Weekend in Alta Val Pusteria
Domenica 24 Marzo 2024
Il Gruppo dei Neveganti organizza per il 23 e 24 marzo un weekend sulla neve in Pusteria. Maggiori informazioniLa campagna trevigiana: Altivole
Domenica 24 Marzo 2024
Un itinerario lungo la campagna trevigiana, i suoi vigneti e canali d’acqua fino a San Vito di Altivole. Maggiori informazioni |
25 | 26 | 27 Assemblea generale dei Soci 2024
Mercoledì 27 Marzo 2024
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 27 marzo 2024 Maggiori informazioniComunicato neoeletti - Assemblea generale dei Soci 2024
Mercoledì 27 Marzo 2024
Ecco la sintesi delle votazioni avvenute durante l'assemblea ordinaria dei soci 2024 Maggiori informazioni |
28 | 29 Rif. Lunelli - Cima Colesei
Venerdì 29 Marzo 2024
Cima dei Colesei è una cima decisamente panoramica e ci permette di ammirare le possenti pareti dolomitiche del Monte Popera. Maggiori informazioni |
30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Aprile 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 Pasquetta con il CAI - Prealpi Trevigiane - Col de Moi
Lunedì 1 Aprile 2024
Un’occasione per trascorrere una giornata di festa in buona compagnia a pochi passi da casa. VI ASPETTIAMO!!! Maggiori informazioni |
2 | 3 |
4 | 5 Tutela dell’Ambiente Montano e sostenibilità energetica-ambientale nei Rifugi e nelle Opere Alpine. Obiettivi e strategie
Venerdì 5 Aprile 2024
5 Aprile 2024, ore 20.45 Maggiori informazioni |
6 | 7 Piccolo Colbricon e Col Stradon
Domenica 7 Aprile 2024
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per DOMENICA 07 APRILE 2024 l’escursione CHE CONCLUDE LA STAGIONE 2023 – 2024 al PICCOLO COLBRICON. Maggiori informazioniI Colli a nord di Asolo
Domenica 7 Aprile 2024
L'itinerario parte da Onigo e, attraverso le colline con saliscendi e brevi strappi si porta a Castelceis. Maggiori informazioniRedipuglia - Dolina Monti Sei Busi - Carso
Domenica 7 Aprile 2024
Il sacrario militare di Redipuglia è un cimitero militare monumentale situato in provincia di Gorizia. Maggiori informazioni |
8 Serata di introduzione all'arrampicata - 08 aprile 2024
Lunedì 8 Aprile 2024
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti Maggiori informazioni |
9 | 10 | 11 | 12 Valstagna - Altopiano di Asiago - Sentiero attrezzato Zuanna - Via del Tabacco
Venerdì 12 Aprile 2024
Un’escursione davvero bella immersa nel verde della Val Brenta. Maggiori informazioni |
13 | 14 Monte Cimone - Sentiero degli Alpini
Domenica 14 Aprile 2024
La “Strada degli Alpini” è una mulattiera militare d'arroccamento che collega l'abitato di Arsiero al Monte Cimone. Maggiori informazioni |
15 | 16 | 17 |
18 Altopiano della Lessinia, Prealpi
Giovedì 18 Aprile 2024
Il Parco delle Cascate è un’area naturale protetta che si visita attraverso sentieri escursionistici. Maggiori informazioni |
19 | 20 | 21 Carso segreto
Domenica 21 Aprile 2024
Percorso misto (60% sterrato 40% asfalto) attraverso luoghi poco conosciuti del Carso. Maggiori informazioni |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 Villaggio Cimbro di Vallorc - La Faggeta e la riserva naturale
Sabato 27 Aprile 2024
Escursione volta alla scoperta del villaggio Cimbro di Vallorc, della Faggeta e della Riserva Naturale. Maggiori informazioni |
28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Maggio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 Via dello Schener
Venerdì 3 Maggio 2024
Una strada tra i monti, l’antica via dello Schener, in passato importante collegamento tra due mondi, tra due comunità: la città di Feltre e il Primiero. Maggiori informazioni |
4 | 5 Lungo il Piave da Falzè a Vidor
Domenica 5 Maggio 2024
Dalla chiesetta di Sant’Anna dopo aver superato il recente ponte sul Soligo arriviamo al passo Barca di Falzè... Maggiori informazioniPian Formosa - Sentiero della sensibilità - Gruppo Montagna di Tutti
Domenica 5 Maggio 2024
Il gruppo vi invita ad una escursione sull'Alpago assieme ai ragazzi del Servizio Integrazione Sociale dell'AULSS 2. Maggiori informazioni |
6 | 7 | 8 |
9 | 10 Alberi e spiritualità
Venerdì 10 Maggio 2024
Serata introduttiva agli alberi sacri, ai capitelli verdi e ad alcuni fiori nella devozione popolare e nell'iconografia. |
11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 Trieste: Via della Salvia e via dei pescatori
Venerdì 17 Maggio 2024
Il sentiero della salvia, denominato anche Tiziana Weiss, costeggia il ciglio del Carso, da cui si ha un’ottima vista panoramica sul golfo di Trieste. Maggiori informazioni |
18 | 19 Parco Regionale Veneto del Delta Del Po
Domenica 19 Maggio 2024
Escursione di ampio respiro in ambiente marino lungo argini e stradine interne alla laguna tra Adige e Po di Levante. Maggiori informazioniCima Marzola
Domenica 19 Maggio 2024
Bella escursione circolare alle cime della Marzola con fantastico panorama sulla Valle dell’Adige e sui laghi di Caldonazzo e Levico. Maggiori informazioni |
20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 |
26 Piccole Dolomiti Vicentine M.te Novegno M.te Rione-Priaforà
Domenica 26 Maggio 2024
Il Novegno si caratterizza per essere 'quasi' una montagna vera, alle spalle dell'importante altopiano del Tretto. Maggiori informazioni |
27 |
28 |
29 | 30 | 31 Val Vanoi - Sentiero Etnografico - villaggio Tognola
Venerdì 31 Maggio 2024
Una serie di anelli tematici conduce sugli antichi sentieri di boscaioli e pastori. Maggiori informazioni |
1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Giugno 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 Val Canzoi - Malga Alvis, Rifugio Boz e Sentiero Natura
Domenica 9 Giugno 2024
La Val Canzoi è un profondo anfiteatro roccioso appartenente al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi attraversato dal torrente Caorame. Maggiori informazioni |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Venerdì 14 Giugno 2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro... Maggiori informazioniParco d'Ampezzo - Laghi di Fosses
Venerdì 14 Giugno 2024
Il giro dei laghi di Fosses è un percorso ad anello con partenza da malga Ra Stuanel territorio d'Ampezzo per un totale di 500 m di dislivello circa. Maggiori informazioni |
15 Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Sabato 15 Giugno 2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro... Maggiori informazioni |
16 Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Domenica 16 Giugno 2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro... Maggiori informazioniMonte San Simone e Monte Festa
Domenica 16 Giugno 2024
Giro in senso orario del massiccio del Monte San Simone e del Monte Festa, con partenza da Braulins. Maggiori informazioniMonte Corno Battisti
Domenica 16 Giugno 2024
La Battaglia del Monte Corno fu una serie di eventi bellici della prima guerra mondiale sul monte allora noto come Corno di Vallarsa. Maggiori informazioni |
17 Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Lunedì 17 Giugno 2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro... Maggiori informazioniSerata di introduzione all'arrampicata - 17 giugno 2024
Lunedì 17 Giugno 2024
Presentazione movimenti base per la progressione, sicurezza in palestra, arrampicata con l’aiuto dei più esperti Maggiori informazioni |
18 Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Martedì 18 Giugno 2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro... Maggiori informazioni |
19 Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Mercoledì 19 Giugno 2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro... Maggiori informazioniSerata presentazione escursione di 4 giorni a Cremona in bicicletta
Mercoledì 19 Giugno 2024
Siete invitati mercoledì 19 giugno alle ore 21.00 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioni |
20 Passo di S. Bernardo: l’inizio della Via Francigena in Italia
Giovedì 20 Giugno 2024
Il colle del Gran San Bernardo (2473 m.), è sempre stato un luogo sacro... Maggiori informazioni |
21 Mini trekking: Monte Baldo - Molte Altissimo - Madonna della Corona-Creste del Baldo-Creste di Naole-Monte Altissimo-Sentiero delle Trincee-Sentiero delle Malghe
Venerdì 21 Giugno 2024
Il Monte Baldo è il rilievo... Maggiori informazioni |
22 Mini trekking: Monte Baldo - Molte Altissimo - Madonna della Corona-Creste del Baldo-Creste di Naole-Monte Altissimo-Sentiero delle Trincee-Sentiero delle Malghe
Sabato 22 Giugno 2024
Il Monte Baldo è il rilievo... Maggiori informazioni |
23 Mini trekking: Monte Baldo - Molte Altissimo - Madonna della Corona-Creste del Baldo-Creste di Naole-Monte Altissimo-Sentiero delle Trincee-Sentiero delle Malghe
Domenica 23 Giugno 2024
Il Monte Baldo è il rilievo... Maggiori informazioni |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 Gruppo: Nuvolau - Averau - Cinque Torri Giro del Nuvolau - Ferrata Ra Gusela
Venerdì 28 Giugno 2024
Il Gruppo del Nuvolau è un gruppo montuoso delle Dolomiti, situato nel comune di Cortina d'Ampezzo Maggiori informazioni |
29 Monte Krn (Nero) - Monte Batognica (Rosso) - Alpi Giulie (Slovenia) - Chiesa dello Santo Spirito di Javorca
Sabato 29 Giugno 2024
Krn è una delle montagne sopra i 2000 metri più facilmente accessibili... Maggiori informazioni |
30 Monte Krn (Nero) - Monte Batognica (Rosso) - Alpi Giulie (Slovenia) - Chiesa dello Santo Spirito di Javorca
Domenica 30 Giugno 2024
Krn è una delle montagne sopra i 2000 metri più facilmente accessibili... Maggiori informazioni |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Luglio 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 |
4 | 5 Giro dei tre laghi
Venerdì 5 Luglio 2024
Il giro dei tre laghi è un bellissimo itinerario ad anello che si snoda nel versante fiemmese della Catena del Lagorai. Maggiori informazioni |
6 | 7 Cima Bocche e bivacco Gronton
Domenica 7 Luglio 2024
Un percorso ad anello molto panoramico lungo la cresta del Gronton salendo fino a Cima Bocche, nel Parco naturale Paneveggio Pale di san Martino. Maggiori informazioni |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 Rifugio Coldai - Tissi
Venerdì 12 Luglio 2024
Il Gruppo del Civetta, situato in provincia di Belluno, si innalza maestoso tra la Val di Zoldo e l'Agordino, raggiungendo con la sua cima principale i 3.220 m di altezza. Maggiori informazioni |
13 | 14 Val Belluna
Domenica 14 Luglio 2024
L’Anello della Val Belluna è un percorso cicloturistico che unisce le città d’arte di Belluno e Feltre lungo le sponde del Piave. Maggiori informazioniCima Valsorda – Lagorai
Domenica 14 Luglio 2024
La cima di Valsorda mt 2287 è una propaggine meridionale della Catena dei Lagorai e separa la Valsorda dalla Valle del Vanoi. Maggiori informazioni |
15 | 16 | 17 |
18 Mini Trekking: Pasubio-Sengio Alto Strada delle Gallerie-Ferrata Falcipieri-Monte Cornetto-Sentiero di Arroccamento-Baffelan
Giovedì 18 Luglio 2024
Il massiccio del Pasubio... Maggiori informazioni |
19 Mini Trekking: Pasubio-Sengio Alto Strada delle Gallerie-Ferrata Falcipieri-Monte Cornetto-Sentiero di Arroccamento-Baffelan
Venerdì 19 Luglio 2024
Il massiccio del Pasubio... Maggiori informazioni |
20 Mini Trekking: Pasubio-Sengio Alto Strada delle Gallerie-Ferrata Falcipieri-Monte Cornetto-Sentiero di Arroccamento-Baffelan
Sabato 20 Luglio 2024
Il massiccio del Pasubio... Maggiori informazioni |
21 Gruppo Sella – MontePiz Boè
Domenica 21 Luglio 2024
Escursione alla vetta del Piz Boè metri 3152 il Il monte più alto del gruppo Sella. Maggiori informazioni |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 Gruppo Lagorai Colbricon - Val Cigolera
Venerdì 26 Luglio 2024
I Lagorai sono una estesa catena montuosa ricca di fascino, vivo e sempre nuovo... Maggiori informazioni |
27 Rifugio Larcher – Cima Nera
Sabato 27 Luglio 2024
La Cima Nera (3037 m. s.l.m.) è una montagna del Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali. Maggiori informazioni |
28 Rifugio Larcher – Cima Nera
Domenica 28 Luglio 2024
La Cima Nera (3037 m. s.l.m.) è una montagna del Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali. Maggiori informazioni |
29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Agosto 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 Cima Socede e rifugio Malga Conseria
Venerdì 2 Agosto 2024
I Lagorai sono una estesa catena montuosa ricca di fascino, vivo e sempre nuovo... Maggiori informazioni |
3 Cima Sassopiatto e Anello Sassopiatto
Sabato 3 Agosto 2024
Il massiccio del Sassolungo e Sassopiatto è una dei tanti “atolli” carbonatici che caratterizzano le nostre Dolomiti. Maggiori informazioni |
4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 Mini trekking GRAN SASSO - Rif. Franchetti-Corno Grande-Corno Piccolo- Ferrata Ventricini
Mercoledì 14 Agosto 2024
Il Gran Sasso è il più alto massiccio montuoso degli Appennini. Maggiori informazioni |
15 Mini trekking GRAN SASSO - Rif. Franchetti-Corno Grande-Corno Piccolo- Ferrata Ventricini
Giovedì 15 Agosto 2024
Il Gran Sasso è il più alto massiccio montuoso degli Appennini. Maggiori informazioni |
16 Mini trekking GRAN SASSO - Rif. Franchetti-Corno Grande-Corno Piccolo- Ferrata Ventricini
Venerdì 16 Agosto 2024
Il Gran Sasso è il più alto massiccio montuoso degli Appennini. Maggiori informazioni |
17 Mini trekking GRAN SASSO - Rif. Franchetti-Corno Grande-Corno Piccolo- Ferrata Ventricini
Sabato 17 Agosto 2024
Il Gran Sasso è il più alto massiccio montuoso degli Appennini. Maggiori informazioni |
18 Mini trekking GRAN SASSO - Rif. Franchetti-Corno Grande-Corno Piccolo- Ferrata Ventricini
Domenica 18 Agosto 2024
Il Gran Sasso è il più alto massiccio montuoso degli Appennini. Maggiori informazioni |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 Rifugio Velo della Madonna
Domenica 25 Agosto 2024
Si lascia l’auto nei pressi del bar hotel Col di San Martino di Castrozza (1428m). Maggiori informazioni |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 Rifugio Volpi di Misurata al Mulaz
Venerdì 30 Agosto 2024
Il Rifugio Volpi di Misurata al Mulaz si trova in posizione straordinariamente suggestiva. Maggiori informazioni |
31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Settembre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 Cima Tofana di Rozes via Castelletto ferrata Lipella
Domenica 8 Settembre 2024
Le Tofane sono un massiccio montuoso della catena delle Dolomiti orientali (Dolomiti Ampezzane). Maggiori informazioni |
9 | 10 | 11 | 12 Quarta tappa Ciclovia del PO – Cremona
Giovedì 12 Settembre 2024
La nostra quarta tappa della ciclovia del Po ci porta a Cremona un territorio ricco di borghi, corsi d’acqua, ville rocche e castelli, chiese e pievi. Maggiori informazioni |
13 Quarta tappa Ciclovia del PO – Cremona
Venerdì 13 Settembre 2024
La nostra quarta tappa della ciclovia del Po ci porta a Cremona un territorio ricco di borghi, corsi d’acqua, ville rocche e castelli, chiese e pievi. Maggiori informazioniAlpi Carniche Monte Cavallino
Venerdì 13 Settembre 2024
Da Sega Digon entriamo tra le poche case e raggiungiamo la località Pian d’la Mola dove si lascia l’auto e si inizia il percorso per una forestale. Maggiori informazioni |
14 Quarta tappa Ciclovia del PO – Cremona
Sabato 14 Settembre 2024
La nostra quarta tappa della ciclovia del Po ci porta a Cremona un territorio ricco di borghi, corsi d’acqua, ville rocche e castelli, chiese e pievi. Maggiori informazioni |
15 Quarta tappa Ciclovia del PO – Cremona
Domenica 15 Settembre 2024
La nostra quarta tappa della ciclovia del Po ci porta a Cremona un territorio ricco di borghi, corsi d’acqua, ville rocche e castelli, chiese e pievi. Maggiori informazioniMonte Cukla mt 1756
Domenica 15 Settembre 2024
Il monte CUKLA si trova in Slovenia a nord dell’abitato di Bovec (Plezzo) ed è sovrastato dal Monte Rombon a nord. Maggiori informazioni |
16 | 17 | 18 |
19 | 20 Settembre in Villa - Venerdì 20 settembre 2024
Venerdì 20 Settembre 2024
Tutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia. Maggiori informazioni |
21 | 22 Labirinti della Moiazza
Domenica 22 Settembre 2024
Escursione alla scoperta dei labirinti della Moiazza, un itinerario di una bellezza unica tra cascate e passaggi labirintici nascosti tra le rocce. Maggiori informazioni |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 Val Zoldana - Spiz de Zuel
Venerdì 27 Settembre 2024
Lo Spiz Zuel o dell’Agnellessa è un rilievo che si trova sulla destra idrografica del torrente Maè, a nord-ovest della località di Forno di Zoldo. Maggiori informazioni |
28 | 29 Esplorando i dintorni di Verona
Domenica 29 Settembre 2024
Itinerario ad anello con partenza dalle mura di Verona. Maggiori informazioniSass de Stria
Domenica 29 Settembre 2024
Il Sass de Stria fu al centro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale, infatti divenne una vera fortificazione austriaca per difendere la Val Badia dagli attacchi italiani. Maggiori informazioni |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Ottobre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 |
3 | 4 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Venerdì 4 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioni |
5 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Sabato 5 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioni |
6 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Domenica 6 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioniColli Euganei
Domenica 6 Ottobre 2024
Lo scopo di questo giro è scoprire questo incantevole territorio formatosi a seguito di manifestazioni vulcaniche milioni di anni fa. Maggiori informazioniFerrate di Ra Pegna – Ra Bujela e Sentiero Attrezzato Astaldi e Anello Sòte e Sòra Cordes-Col dei Bos
Domenica 6 Ottobre 2024
La conca di Cortina d’Ampezzo, contornata da importanti cime... Maggiori informazioni |
7 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Lunedì 7 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioni |
8 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Martedì 8 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioni |
9 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Mercoledì 9 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioni |
10 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Giovedì 10 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioni |
11 Le tappe sul mare della Via Francigena: il cammino del Salento da Lecce a Santa Maria di Leuca
Venerdì 11 Ottobre 2024
Il Salento in terra di Puglia è ricco di piccoli borghi, paesaggi con sentieri... Maggiori informazioniGruppo Dolada Col Nudo, Alpago Rif Dolomieu-Monte Dolada-Col Mat
Venerdì 11 Ottobre 2024
Il Rifugio Dolomieu al Dolàda è posto sopra il “Pian de Guerra” a 1494 metri. Maggiori informazioni |
12 | 13 Colline del Prosecco
Domenica 13 Ottobre 2024
Si parte da S. Maria di Feletto, si visita in esterno la Pieve di San Pietro di Feletto, quindi il Mulinetto della Croda, poi sterrato verso Arfanta... Maggiori informazioniCampo trincerato Nagià Grom
Domenica 13 Ottobre 2024
In tempo di guerra la Valle di Gresta costituì il punto d’unione tra il settore di Riva e quello della Val Lagarina. Maggiori informazioni |
14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 Prealpi Trevigiane- Passo San Boldo-Cima Vallon Scuro-Croda del Gevero-Casera Costacurta
Venerdì 25 Ottobre 2024
Siamo nell’area escursionistica che gravita attorno al Passo San Boldo. Maggiori informazioni |
26 | 27 Giro del Tagliamento
Domenica 27 Ottobre 2024
Itinerario ad anello passando nelle vicinanze del fiume Tagliamento. Maggiori informazioniGruppo Piccole Dolomiti: Rifugio Battisti-P.so della Lora-P.so Ristele
Domenica 27 Ottobre 2024
Il loro nome richiama le loro sorelle maggiori, le Dolomiti... Maggiori informazioni |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Novembre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 Monte Festa
Venerdì 8 Novembre 2024
La salita al monte Festa è una piacevole escursione che regala bellissimi scorci sul lago di Cavazzo, e sui monti circostanti. Maggiori informazioni |
9 | 10 CAISTAGNATA - 10 Novembre 2024
Domenica 10 Novembre 2024
La sezione CAI di Treviso vi invita a partecipare ad una inconsueta CAISTAGNATA. Maggiori informazioni |
11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 Serata informativa sulla sicurezza in ambiente invernale
Giovedì 21 Novembre 2024
21 novembre 2024 - ore 20,30 |
22 Prealpi Trevigiane - Sentieri Zanin e Maldivai
Venerdì 22 Novembre 2024
Punto di partenza dell'itinerario è a nord di Tovena, appena dietro il capitello di Santa Ottilia, lungo la statale del Passo S. Boldo. Maggiori informazioni |
23 | 24 |
25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Dicembre 2024 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 Milies - case Miotto
Venerdì 6 Dicembre 2024
Quello di Milies è un piccolo e caratteristico borgo del comune di Segusino. Maggiori informazioni |
7 Aggiornamento in ambiente per TUTTI i possessori di ARTVA
Sabato 7 Dicembre 2024
Per Sci e Ciaspole Maggiori informazioni |
8 |
9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 Uscita a semi-secco in Nevegal
Domenica 15 Dicembre 2024
Questa uscita sostituisce quella precedentemente programmata alla Cima Caladora e annullata a causa dell'innevamento insufficiente. Maggiori informazioni |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 Gruppo dei Cadini - Forcella del Nevaio
Aggiornamento tecnico ARTVA Domenica 22 Dicembre 2024
Nel cuore dei Cadini si apre la forcella del Nevaio. Maggiori informazioni |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Gennaio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 Serata di presentazione soggiorno in Alsazia
Venerdì 10 Gennaio 2025
Siete invitati venerdì 10 gennaio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioni |
11 Uscita notturna con cena - Andraz - Rif. Fedare
Sabato 11 Gennaio 2025
Per Sci e Ciaspole Maggiori informazioni |
12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 Cima Socede e rifugio Malga Conseria
Venerdì 17 Gennaio 2025
Cima Socede e rifugio Malga Conseria è un’escursione in Lagorai davvero appagante. Maggiori informazioni |
18 | 19 Alpi Carniche - Osternig
Domenica 19 Gennaio 2025
Salita: Si segue la strada con indicazioni rifugio Nordio/Deffar e sella del Lom. Superato il Rif.Nordio si seguono indicazioni a destra per rif.Oisternig e sella Bistrizza. Maggiori informazioni |
20 Gruppo Kalipè Presentazione trekking 2025
Lunedì 20 Gennaio 2025
Vi invitiamo lunedì 20 gennaio alle ore 21 - Sede Cai Villa Letizia, Treviso. Maggiori informazioni |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 Presentazione Trekking in Valle d'Aosta
Mercoledì 29 Gennaio 2025
Siete invitati mercoledì 29 gennaio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioni |
30 | 31 Rifugio Antelao
Venerdì 31 Gennaio 2025
Il rifugio Antelao è adagiato sulla sella prativa di Pradònego, sotto le Crode di San Pietro. Maggiori informazioni |
1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Febbraio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 Val Grugola, F.lla Folga (e Cima Folga)
Domenica 2 Febbraio 2025
Il Gruppo dei Neveganti, propone oggi la Zona del Lago di Calaita e la catena che lo sovrasta a est. Maggiori informazioni |
3 | 4 | 5 Presentazione e prenotazione Cima Sassopiatto e Anelli Sassolungo-Sassopiatto
Mercoledì 5 Febbraio 2025
Siete invitati mercoledì 5 febbraio alle ore 21 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioniSerata presentazione escursioni di due giorni del Gruppo Grande Guerra
Mercoledì 5 Febbraio 2025
Siete invitati mercoledì 05 febbraio alle ore 20:30 presso la sede CAI Villa Letizia Maggiori informazioni |
6 | 7 | 8 | 9 Anello Bivacco Sief
Domenica 9 Febbraio 2025
Il Gruppo dei Neveganti propone oggi un’escursione di SciAlpinismo, SciEscursionismo e Ciaspole con la salita al Bivacco Sief dal versante del Passo Falzarego. Maggiori informazioni |
10 | 11 | 12 |
13 | 14 Alpi Carniche: malga Klammbach - malga Nemes
Venerdì 14 Febbraio 2025
Dal passo di monte Croce Comelico |
15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 Rif.Vallandro - M. Specie
Sabato 22 Febbraio 2025
Il Gruppo dei Neveganti propone oggi un’escursione di SciAlpinismo, SciEscursionismo e Ciaspole con la salita al Rifugio Vallandro e M. Specie dal versante di Carbonin. Maggiori informazioniIncontro "Azzini e Salce un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti"
Sabato 22 Febbraio 2025
Vi invitiamo Sabato 22 febbraio, ore 16.00, presso la sede del Museo Salce. Maggiori informazioni |
23 Gruppo Sarentini - Monte del Pascolo / Königsangerspitze
Domenica 23 Febbraio 2025
Dal parcheggio Kuhhof si imbocca, in direzione nord, un sentiero che risale un bosco di larici. Maggiori informazioni |
24 | 25 | 26 |
27 | 28 Cima di Vezzena (Pizzo di Levico)
Venerdì 28 Febbraio 2025
Si parte da Passo Vezzena (1.402 m s.l.m.) che si trova sulla strada che collega Lavarone e Luserna con l'altipiano di Asiago. Maggiori informazioni |
1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Marzo 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 |
10 | 11 | 12 |
13 | 14 Forca Rossa
Venerdì 14 Marzo 2025
Dal parcheggio l ’itinerario inizia dietro la Baita Flora Alpina, su un pendio innevato molto aperto e fuori dal bosco. Maggiori informazioni |
15 | 16 Corno d'angolo (Gruppo del Cristallo) - Val Popena auta
Domenica 16 Marzo 2025
Dalla curva della SS Carbonin-Misurina, si imbocca la Val Popena Alta risalendone il fondo inizialmente tortuoso e poco pendente. Maggiori informazioni |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 Monte Piana - F.lla di Rinbianco e Ciadin dei Tocci
Sabato 22 Marzo 2025
Il Gruppo dei Neveganti, propone come seconda escursione del sabato del 2025 la zona dei Cadini di Misurina e il M. Piana. Maggiori informazioni |
23 La ciclabile della Terra dei Forti
Domenica 23 Marzo 2025
Bellissima escursione in piano, con qualche sali scendi e qualche bel strappetto, da Bussolengo (VR) a Borghetto sull’Adige. Maggiori informazioni |
24 Assemblea generale dei Soci 2025
Lunedì 24 Marzo 2025
L’Assemblea generale ordinaria dei soci avrà luogo il 24 marzo 2025 Maggiori informazioniApp “CAI Pass” per verifica iscrizione Soci e fruizione agevolazioni
Lunedì 24 Marzo 2025
Con la presente si informa che il Club Alpino Italiano ha ideato e reso operativa l’applicazione denominata CAI Pass. Maggiori informazioniUn nuovo modo di fruire del patrimonio culturale trevigiano 2025 con la Fondazione Mazzotti: arte, natura e parole che parlano al futuro
Lunedì 24 Marzo 2025
Mercoledì 3 luglio alle ore 20.30 presso Casa Robegan a Treviso ci sarà un incontro culturale sul tema "Gli effetti della crisi climatica nei ghiacciai alpini " a cura di Giovanni Prandi. Maggiori informazioniCamminare... ma sempre con i bastoncini
Lunedì 24 Marzo 2025
A Villa Letizia, mertcoledi 10 settembre, l’Open Day di "Restera in Movimento". Maggiori informazioni |
25 | 26 |
27 | 28 Val Venegia, Baita Segantini
Venerdì 28 Marzo 2025
L’escursione della Val Venegia è uno dei percorsi di trekking più suggestivi delle Pale di San Martino. Maggiori informazioni |
29 | 30 Anello del MONTE CINTO: Museo Cava Bomba – Buso dei Briganti
Domenica 30 Marzo 2025
Come iniziare una stagione escursionistica primaverile se non con una splendida passeggiata sui Colli Euganei così affascinanti e vicini a noi? Maggiori informazioni |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Aprile 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 Altopiano di Lavarone
Venerdì 4 Aprile 2025
L'altopiano di Lavarone è un altopiano delle Prealpi vicentine, posto nella provincia autonoma di Trento. Fa parte del gruppo degli altipiani di Folgaria e di Luserna a circa 1.170 m . Maggiori informazioni |
5 Anello dei mosaici: Spilimbergo e i borghi della pedemontana friulana
Sabato 5 Aprile 2025
Il percorso in bicicletta si snoda attraverso la pittoresca fascia pedemontana pordenonese. Maggiori informazioni |
6 Cima Mulaz - Gruppo Pale di S. Martino
Domenica 6 Aprile 2025
Da Ponte Conseria risalire la strada forestale fino alla Croce di Nardo... Maggiori informazioni |
7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 |
13 Sentiero Delle Vedette - Col San Martino – Soligo
Domenica 13 Aprile 2025
Il Sentiero delle Vedette è un percorso panoramico che si snoda tra le colline coltivate a vigneto e castagni secolari posto a nord degli abitati di Col San martino, Farra di Soligo e Soligo. Maggiori informazioni |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 Sentiero Della Pace Al Lago Di Caldaro
Venerdì 18 Aprile 2025
Il sentiero della Pace è in un'area naturalistica affascinante determinata dal corso del Rio Pausa (in tedesco Rastenbach. Maggiori informazioni |
19 | 20 |
21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 Col Visentin
Domenica 27 Aprile 2025
Partendo dal ristorante La Casera(1396m) si segue all’inizio la strada forestale e in seguito il Sentiero delle Creste... Maggiori informazioniLago di Cornino e Grotte di Pradis
Domenica 27 Aprile 2025
Il torrente Arzino è un luogo incontaminato di grande bellezza. Nasce nelle prealpi carniche da una sorgente carsica ai piedi del monte Teglara in comune di Preone (Udine). Maggiori informazioniArabba - Porta Vescovo
Domenica 27 Aprile 2025
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza un’escursione di “verso fine stagione”, per soli sciatori, al Rifugio Gorza a Porta Vescovo. Maggiori informazioni |
28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Maggio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 Via Dello Schener - Malga Tavernazzo
Venerdì 2 Maggio 2025
Una strada tra i monti, l’antica via dello Schener, in passato importante collegamento tra due mondi, tra due comunità: la città di Feltre e il Primiero uniti e separati dal passo dello Schener. Maggiori informazioni |
3 Cresta Bianca
Sabato 3 Maggio 2025
Classica, ripida, impegnativa escursione scialpinistica alla Cresta Bianca, m.2932, Gruppo del Cristallo, Dolomiti del Cadore. Maggiori informazioni |
4 Riviera Berica: Strada del Vino da Costozza a Sossano
Domenica 4 Maggio 2025
Bellissimo giro per conoscere il gruppo collinare dei Monti Berici. Maggiori informazioni |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 Trieste – Sentiero Stefania e Monte Grisa
Venerdì 9 Maggio 2025
Sentiero intitolato all’arciduchessa Stefania moglie di Rodolfo d’Asburgo, figlio di Francesco Giuseppe, morto suicida. Maggiori informazioni |
10 | 11 Marmolada di Rocca – Punta Serauta
Domenica 11 Maggio 2025
Il Gruppo dei “Neveganti” organizza per DOMENICA 11 MAGGIO 2025 l’escursione di “fine stagione”, per soli sciatori, alla Marmolada di Rocca e Punta Serauta. Maggiori informazioniMonte Cornella
Domenica 11 Maggio 2025
Ultimo baluardo a difesa della conca di Quero e di Alano, la cima del Cornella, sovrastante l’abitato di Quero nell’autunno 1917, vide i fanti del 23° ed il 24° reggimento di Fanteria della Brigata Como contenere l’avanzata... Maggiori informazioni |
12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 Escursione sociale - Cansiglio: Forra della Val Tiriton
Domenica 18 Maggio 2025
Escursione sezionale per coinvolgere tutti i gruppi del CAI di Treviso. Maggiori informazioni |
19 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Lunedì 19 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioni |
20 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Martedì 20 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioni |
21 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Mercoledì 21 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioni |
22 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Giovedì 22 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioni |
23 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Venerdì 23 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioniVal Vanoi - Sentiero Etnografico - Villaggio Tognola
Venerdì 23 Maggio 2025
Una serie di anelli tematici conduce sugli antichi sentieri di boscaioli e pastori. Maggiori informazioni |
24 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Sabato 24 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioniPiz di Levico
Sabato 24 Maggio 2025
Si parte dal Passo di Vezzena (1428m) sull’Altopiano di Asiago. Maggiori informazioni |
25 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Domenica 25 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioniOssario del Monte Cimone
Domenica 25 Maggio 2025
Il monte Cimone costituì, durante l'offensiva Austroungarica di Primavera, uno degli ultimi baluardi contro l'avanzamento degli imperiali. Maggiori informazioniManiago e i paesi della Val Colvera
Domenica 25 Maggio 2025
Partiamo da Maniago e percorrendo la vecchia strada ci avventuriamo nella suggestiva forra del torrente Colvera, tra le pareti a strapiombo e il torrente scrosciante. Maggiori informazioni |
26 Trekking Minorca: El Camì de Cavalls
Lunedì 26 Maggio 2025
El Camì de Cavalls – GR 223 – è un sentiero di complessivi 185 km che percorre l’intero periplo dell’isola. Maggiori informazioni |
27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Giugno 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 Alsazia tra Storia - Natura e Fiaba
Lunedì 2 Giugno 2025
Il nostro viaggio ci porterà in Alsazia: una piccola regione della Francia, conosciuta nel mondo per i suoi particolarissimi borghi, splendidi e quasi incantati castelli medievali e vallate verdeggianti che sembra quasi siano usciti da una fiaba. Maggiori informazioni |
3 | 4 | 5 | 6 Rifugio Bianchet – La “Gusèla Del Vescovà” Da Un’Altro Punto Di Vista
Venerdì 6 Giugno 2025
Il rifugio Furio Bianchet (CAI Belluno), è posto a quota 1250 al “Pian del Gat” nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, all'interno del territorio delle Dolomiti iscritto dall'UNESCO nella Lista dei Patrimoni Naturali dell'Umanità. Maggiori informazioni |
7 | 8 Monte Tudaio
Domenica 8 Giugno 2025
Il Monte Tudaio è una cima alta 2.114 m s.l.m. che si trova nel territorio comunale di Vigo di Cadore. Maggiori informazioni |
9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 Monte Vederna
Sabato 14 Giugno 2025
Siamo sopra Imer in Primiero. Partendo dall’albergo Cappuccetto Rosso (675m) seguiamo la strada forestale fino al Rif Vederna(1324m). Maggiori informazioni |
15 Valsugana e Lago del Corlo
Domenica 15 Giugno 2025
Si parte da Bassano per la ciclabile che costeggia il fiume Brenta, da Cismon si sale al lago del Corlo fino alla diga. Maggiori informazioni |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 Giro del Mondeval con Visita al Museo di Selva di Cadore
Venerdì 20 Giugno 2025
Dalla val Fiorentina, in località Toffol si sale la Val Vacia e seguendo il sentiero 466 si giunge fino al Mondeval, alla sepoltura mesolitica. Maggiori informazioni |
21 Casera Prendera
Sabato 21 Giugno 2025
Siamo in Val Fiorentina. Partiamo dal parcheggio a quota 1663m sotto al Passo Staulanza. Maggiori informazioni |
22 Anello Sass de la Palaza - Sentiero geologico del Torrente Gavon Malga Ai Lach
Domenica 22 Giugno 2025
La cima del Sass de la Palàza è un bellissimo punto panoramico da cui ammirare le cime meridionali del gruppo della Marmolada da un lato e le Pale di San Martino dall’altro. Maggiori informazioni |
23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 Tarvisio - Kranjska Gora
Domenica 29 Giugno 2025
Partiremo dal parcheggio della telecabina del monte Lussari e cominceremo a percorrere la ciclovia Alpe Adria. Maggiori informazioni |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Luglio 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 Cime d’Auta – Col Becher
Venerdì 4 Luglio 2025
L’escursione inizia a Colmean (1274m) su stradina forestale, attraversato il torrente Caiada prendiamo sen CAI 673 in ripida salita. Maggiori informazioni |
5 Anello e cima Settsass
Sabato 5 Luglio 2025
Il gruppo dei Settsass 2571 m.s.l.m. (la cima più alta) è un’affascinante catena montuosa a cavallo tra Agordino e Val Badia, in comune di Livinallongo del Col di Lana. Maggiori informazioni |
6 |
7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 Piz Boè
Sabato 12 Luglio 2025
Partendo dal Passo Pordoi (2239m) si segue il sentiero 627 che risale il ripido pendio fino al Rif Forcella Pordoi. Maggiori informazioni |
13 Val Fiorentina - Giro delle Malghe
Domenica 13 Luglio 2025
Si parte da Santa Fosca località L'Andria (1.468). Maggiori informazioni |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 Pale di San Martino - Rif. Velo della Madonna
Venerdì 18 Luglio 2025
L’escursione è ad anello con partenza dal paese di San Martino di Castrozza. Maggiori informazioni |
19 Trekking in Valle d'Aosta
Sabato 19 Luglio 2025
Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor. Maggiori informazioniCima Sassopiatto e Anelli Sassolungo-Sassopiatto
Sabato 19 Luglio 2025
Il massiccio del Sassolungo e Sassopiatto è una dei tanti “atolli” carbonatici che caratterizzano le nostre Dolomiti. Maggiori informazioni |
20 Trekking in Valle d'Aosta
Domenica 20 Luglio 2025
Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor. Maggiori informazioniCima Sassopiatto e Anelli Sassolungo-Sassopiatto
Domenica 20 Luglio 2025
Il massiccio del Sassolungo e Sassopiatto è una dei tanti “atolli” carbonatici che caratterizzano le nostre Dolomiti. Maggiori informazioni |
21 Trekking in Valle d'Aosta
Lunedì 21 Luglio 2025
Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor. Maggiori informazioni |
22 Trekking in Valle d'Aosta
Martedì 22 Luglio 2025
Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor. Maggiori informazioni |
23 Trekking in Valle d'Aosta
Mercoledì 23 Luglio 2025
Cinque giorni in Valle d’Aosta al cospetto del ghiacciaio Rutor. Maggiori informazioniTrekking Parco Naturale Puez - Odle
Mercoledì 23 Luglio 2025
Il nostro itinerario si svolge all’interno del Parco Naturale Puez Odle che comprende i gruppi montani Odle Puez Gardenaccia e Putia. Maggiori informazioni |
24 Trekking Parco Naturale Puez - Odle
Giovedì 24 Luglio 2025
Il nostro itinerario si svolge all’interno del Parco Naturale Puez Odle che comprende i gruppi montani Odle Puez Gardenaccia e Putia. Maggiori informazioni |
25 Trekking Parco Naturale Puez - Odle
Venerdì 25 Luglio 2025
Il nostro itinerario si svolge all’interno del Parco Naturale Puez Odle che comprende i gruppi montani Odle Puez Gardenaccia e Putia. Maggiori informazioni |
26 Tra Storia e Natura: dal Tonale alla Città Morta e al Villaggio Austroungarico dei Monticelli
Sabato 26 Luglio 2025
Il passo del Tonale era il confine tra Italia e Austria. È stato un territorio molto conteso... Maggiori informazioni |
27 Tra Storia e Natura: dal Tonale alla Città Morta e al Villaggio Austroungarico dei Monticelli
Domenica 27 Luglio 2025
Il passo del Tonale era il confine tra Italia e Austria. È stato un territorio molto conteso... Maggiori informazioni |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Agosto 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 Sentiero dei Kaiserjager, Galleria Lagazuoi, Cengia Martini
Venerdì 1 Agosto 2025
Durante la Grande Guerra il sentiero dei Kaiserjäger rappresentava la via di comunicazione... Maggiori informazioni |
2 Lago Coldai
Sabato 2 Agosto 2025
Il colore unico del Lago Coldai, i meravigliosi paesaggi montani della zona, le imponenti pareti del Monte Civetta rendono il lago un posto unico e molto affascinante. Maggiori informazioni |
3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 Gruppo dei Cadini - Sentiero C&G Gita Ricordo Amici Logorai
Sabato 23 Agosto 2025
Gita di ricordo degli amici Logorai. Ripercorreremo il sentiero... Maggiori informazioni |
24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 Sentiero Attrezzato Bepi Zac
Venerdì 29 Agosto 2025
L’Alta via Bepi Zac è un percorso attrezzato di cresta che parte dal Passo delle Selle, sopra il PassoSan Pellegrino. Maggiori informazioni |
30 Ferrata dei Costoni alla Croda Rossa di Sesto
Sabato 30 Agosto 2025
Via Ferrata moderatamente difficile che conduce alla vetta della Croda Rossa di Sesto. Maggiori informazioni |
31 Monte Specie
Domenica 31 Agosto 2025
Partendo da località Carbonin (1451m) sotto al Passo Cimabanche, si sale per la strada forestale e il sentiero 37 fino al Rif. Vallandro (2040m). Maggiori informazioni |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Settembre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 |
4 | 5 Trekking Cadini Di Misurina
Venerdì 5 Settembre 2025
I Cadini di Misurina fanno parte delle Dolomiti Orientali e sono situati nel comune di Auronzo di Cadore. Maggiori informazioni |
6 Trekking Cadini Di Misurina
Sabato 6 Settembre 2025
I Cadini di Misurina fanno parte delle Dolomiti Orientali e sono situati nel comune di Auronzo di Cadore. Maggiori informazioniVal Comelico e rifugio Lunelli
Sabato 6 Settembre 2025
Si parte da Santo Stefano di Cadore e si comincia a risalire la val Comelico attraverso una strada forestale seguendo il corso del torrente Padola. Maggiori informazioniAlpi Carniche - Monte Palombino mt 2579
Sabato 6 Settembre 2025
Il Monte Palombino, noto anche come Porze in tedesco, è una montagna delle Alpi Carniche, situata al confine tra Italia e Austria. Maggiori informazioni |
7 Alpi Carniche - Monte Palombino mt 2579
Domenica 7 Settembre 2025
Il Monte Palombino, noto anche come Porze in tedesco, è una montagna delle Alpi Carniche, situata al confine tra Italia e Austria. Maggiori informazioni |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 Cima Bocche
Venerdì 12 Settembre 2025
L’itinerario parte dalla stazione a Monte della funivia Col Margherita e percorre il sentiero di cresta aprendosi in un grandioso panorama a 360° sulle più belle cime dolomitiche... Maggiori informazioni |
13 Rif. Lagazuoi e Piccolo Lagazuoi
Sabato 13 Settembre 2025
Partendo dal Passo Falzarego (2105m), seguiamo il sentiero CAI 402 fino a F.lla Travenanzes (2563m). Maggiori informazioni |
14 Rocchetta Di Prendera
Domenica 14 Settembre 2025
Per raggiungere la Cima Rocchetta di Prendera lasciamo le auto alcuni tornanti sotto il passo Staulanza park del Rifugio Citta di Fiume. Maggiori informazioni |
15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 Carso segreto tra mare e collina
Domenica 21 Settembre 2025
Inizio percorso su sterrato e asfalto direzione Sezana dove inizieremo percorso su nuova pista ciclabile. Maggiori informazioniForcela De Salares e rifugio Scotoni
Domenica 21 Settembre 2025
L’escursione, di andamento anulare, si sviluppa in un ambiente dolomitico, quasi interamente, al di sopra del limite della vegetazione forestale. Maggiori informazioni |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 M.ga Pian Grant Rif. Semenza
Venerdì 26 Settembre 2025
Il rifugio Carlo e Massimo Semenza è un rifugio situato nel comune di Tambre, in Val de Piera, nelle Prealpi Venete, a 2.020 m s.l.m. nel gruppo montuoso Col Nudo Cavallo. Maggiori informazioni |
27 | 28 Monte Kuk - Slovenia
Domenica 28 Settembre 2025
Il monte Kuk è uno dei tre bastioni che compongono la dorsale a picco sull'Isonzo, a nord di Gorizia. Maggiori informazioni |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Ottobre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 Rif. Croda da Lago e Forcella Ambrizzola
Sabato 4 Ottobre 2025
Partiamo dalla località Ponte de Rucurto (1700m) sotto al Passo Giau e prendiamo il sentiero CAI 437 e poi 434 fino a giungere al Rif. Croda da Lago (2046m). Maggiori informazioni |
5 Sentiero Della Galvana
Domenica 5 Ottobre 2025
Itinerario interessante per gli spunti offerti dal punto di vista antropico, culturale e anche paesaggistico della Val Zemola. Maggiori informazioniCollio
Domenica 5 Ottobre 2025
Partenza da Buttrio e da lì via verso i colli, strade panoramiche poco trafficate per proseguire verso l’Abazzia di Rosazzo dove da qui il paesaggio sul Collio è fantastico. Maggiori informazioni |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 Monte Avanza Gruppo Catena Carnica-Alpi Orientali
Venerdì 10 Ottobre 2025
Il monte Avanza, detto anche Montagna Bianca, è situato a nord-ovest di Fomi Avoltri. Cima interessante dal punto di vista storico per i resti della prima guerra mondiale 1915-1918. Maggiori informazioni |
11 | 12 Monte Grappa
Domenica 12 Ottobre 2025
Comitiva Gruppo Grande Guerra e comitiva “Montagna di tutti”. Dopo la sconfitta di Caporetto e la ritirata sul Piave, il Monte Grappa divenne il caposaldo più importante del fronte italiano in quanto raccordava il fronte montano col fronte del Piave. Maggiori informazioni |
13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 Becco di Filadonna
Domenica 19 Ottobre 2025
Il Becco di Filadonna è la cima più alta dell’Alpe Cimbra (m 2109). Maggiori informazioniValli di Comacchio
Domenica 19 Ottobre 2025
Partenza dal paese di Sant Alberto con traghetto subito sul fiume Reno per poi raggiungere il Sentiero o Argine degli Angeli che inoltra nelle Valli per poi passare per lido di spina e lido degli estensi Maggiori informazioni |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 Il Cansiglio - E I Suoi Boschi
Venerdì 24 Ottobre 2025
Tranquilla e piacevole escursione autunnale tra i magnifici boschi del Cansiglio di secolare importanza storica fin dal tempo della Repubblica di Venezia. Maggiori informazioni |
25 | 26 |
27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Novembre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 Val D’Alba Nel Bosco Del Vualt
Venerdì 7 Novembre 2025
Il territorio della Riserva è integro e selvaggio, ricco di acque cristalline, creste rocciose, boschi impenetrabili ma anche di testimonianze lasciate dall’uomo e dalle sue attività. Maggiori informazioni |
8 | 9 Val Cortella
Domenica 9 Novembre 2025
Il Vanoi è un torrente alpino che si trova nel Trentino orientale. Ha origine presso il Passo Cinque Croci da vari rivi e torrentelli, attraversa l'omonima valle e sfocia infine nel Cismon. Maggiori informazioni |
10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 Sentiero Dei Grandi Alberi - Recoaro Terme
Venerdì 21 Novembre 2025
Escursione strepitosa durante il “foliage” autunnale, regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti. Maggiori informazioni |
22 | 23 |
24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Dicembre 2025 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 Colline Trevigiane - Miane - Combai - Giro del Verdiso - Festa di Natale Kalipè
Venerdì 5 Dicembre 2025
La chiesetta di San Michele Arcangelo è ben nascosta tra i vitigni delle Colline Patrimonio dell’Unesco: un luogo ameno, tra le colline di Serre, a Miane, che ispira pace e meditazione... Maggiori informazioni |
6 | 7 |
8 | 9 | 10 |
11 | 12 |
13 | 14 Gruppo del Pelmo - Col de la Puina - Aggiornamento Tecnico ARTVA
Domenica 14 Dicembre 2025
Dal parcheggio appena sotto il passo Staulanza, si parte seguendo la forestale che porta al rif. Città di Fiume (1918 m). Maggiori informazioni |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Gennaio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Febbraio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Marzo 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Aprile 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Maggio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Giugno 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Luglio 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Agosto 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Settembre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Ottobre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Novembre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Dicembre 2026 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Gennaio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Febbraio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Marzo 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Aprile 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Maggio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Giugno 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Luglio 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Agosto 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Settembre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Ottobre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Novembre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Dicembre 2027 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Gennaio 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Febbraio 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Marzo 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Aprile 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Maggio 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Giugno 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Luglio 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Agosto 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Settembre 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Ottobre 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Novembre 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Dicembre 2028 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Gennaio 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Febbraio 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Marzo 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Aprile 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Maggio 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Giugno 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Luglio 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Agosto 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Settembre 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Ottobre 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Novembre 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Dicembre 2029 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Gennaio 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Febbraio 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Marzo 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Aprile 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Maggio 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Giugno 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Luglio 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Agosto 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Settembre 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Ottobre 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Novembre 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Dicembre 2030 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Cosa puoi fare
La sede rimarrà chiusa da giovedì 21 dicembre fino al 9 gennaio compreso.
Riapriamo il tesseramento per il 2024 mercoledì 10 gennaio!
Uniti dalla passione per la montagna
Il C.A.I. di Treviso, sezione trevigiana del C.A.I., comprende e riunisce, attorno alla passione per la montagna, attività che spaziano dalla cultura all’alpinismo, passando attraverso l’escursionismo, lo sci alpinismo e la mountain bike.
La conoscenza e la pratica delle diverse discipline viene insegnata nei nostri corsi, nei quali vengono trasmessi non solo gli aspetti tecnici fondamentali per poter frequentare in sicurezza l’ambiente alpino, ma soprattutto il valore umano che la montagna insegna.
Prossime uscite
-
Lago di Pianoze Malga Federa
17/09/2025 -
Carso segreto tra mare e collina
21/09/2025Inizio percorso su sterrato e asfalto direzione Sezana dove inizieremo percorso su nuova pista ciclabile. -
Forcela De Salares e rifugio Scotoni
21/09/2025L’escursione, di andamento anulare, si sviluppa in un ambiente dolomitico, quasi interamente, al di sopra del limite della vegetazione forestale. -
M.ga Pian Grant Rif. Semenza
26/09/2025Il rifugio Carlo e Massimo Semenza è un rifugio situato nel comune di Tambre, in Val de Piera, nelle Prealpi Venete, a 2.020 m s.l.m. nel gruppo montuoso Col Nudo Cavallo. -
Monte Kuk – Slovenia
28/09/2025Il monte Kuk è uno dei tre bastioni che compongono la dorsale a picco sull’Isonzo, a nord di Gorizia. -
Fodara Vedla Rifugio Sennes
01/10/2025 -
Rif. Croda da Lago e Forcella Ambrizzola
04/10/2025Partiamo dalla località Ponte de Rucurto (1700m) sotto al Passo Giau e prendiamo il sentiero CAI 437 e poi 434 fino a giungere al Rif. Croda da Lago (2046m). -
Sentiero Della Galvana
05/10/2025Itinerario interessante per gli spunti offerti dal punto di vista antropico, culturale e anche paesaggistico della Val Zemola. -
Collio
05/10/2025Partenza da Buttrio e da lì via verso i colli, strade panoramiche poco trafficate per proseguire verso l’Abazzia di Rosazzo dove da qui il paesaggio sul Collio è fantastico. -
Il monte Avanza, detto anche Montagna Bianca, è situato a nord-ovest di Fomi Avoltri. Cima interessante dal punto di vista storico per i resti della prima guerra mondiale 1915-1918.
-
Monte Grappa
12/10/2025Comitiva Gruppo Grande Guerra e comitiva “Montagna di tutti”. Dopo la sconfitta di Caporetto e la ritirata sul Piave, il Monte Grappa divenne il caposaldo più importante del fronte italiano in quanto raccordava il fronte montano col fronte del Piave. -
Casere Ere
15/10/2025 -
Becco di Filadonna
19/10/2025Il Becco di Filadonna è la cima più alta dell’Alpe Cimbra (m 2109). -
Valli di Comacchio
19/10/2025Partenza dal paese di Sant Alberto con traghetto subito sul fiume Reno per poi raggiungere il Sentiero o Argine degli Angeli che inoltra nelle Valli per poi passare per lido di spina e lido degli estensi -
Il Cansiglio – E I Suoi Boschi
24/10/2025Tranquilla e piacevole escursione autunnale tra i magnifici boschi del Cansiglio di secolare importanza storica fin dal tempo della Repubblica di Venezia. -
CAISTAGNATA – 26 Ottobre 2025
26/10/2025Pagina in aggiornamento
Ultime news
-
A Villa Letizia, mertcoledi 10 settembre, l’Open Day di “Restera in Movimento”.