Programma del corso periodo Maggio Giugno 2014 Numero partecipanti minimo 13 massimo 20 Iscrizioni entro il 10 Maggio I requisiti: per l’iscrizione sono buona preparazione fisico-atletica per essere in grado di compiere escursioni fino a 400/800 metri, assenza di timori e blocchi psicologici verso l’attività in parete e in ambiente alpino, presentazione all’atto dell’iscrizione di… Mostra articolo
Archivio Attività
Visitare il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna lungo gli antichi sentieri, tra castelli e pievi, tra gli antichi borghi è un’esperienza unica e invita a ritornare per approfondire la conoscenza di una tra le foreste più antiche d’Europa. Foreste millenarie testimoni dell’evoluzione naturale e umana, ben documentabile fin dal 1012 quando… Mostra articolo
Vi proniamo quest’anno una escursione di 4 giorni su due ruote percorrendo la ciclabile della Parenzana in Istria. Soggiorneremo nella piccola città di Buje situata a metà strada della via Parenzana, punto di partenza ideale per scoprire la regione dell’Istria lungo la vecchia ferrovia che univa Trieste a Parenzo. Con le nostre MTB andremo verso… Mostra articolo
I MIEI VIAGGI DIS.ORGANIZZATI – Estate 2013 Where the hell am I? Oh fuck, it’s Ethiopia! Giovedì 17 Aprile 2014 (per il calendario Etiope il 9 Miaziah 2006, h. 3:00 pm) Sede CAI Treviso – Fondazione Mazzotti. Via Angelo Marchesan, 11/a TREVISO (zona ospedale) Scarica la locandina (PDF)
Escursione in stile “family” dove l’obiettivo principale è quello ludico-educativo dei nostri bambini e… perchè no… anche dei genitori. Un capolavoro della natura: torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo, alte colonne sovrastate da un masso di porfido, queste sono le Piramidi di terra nel Comune di Segonzano, in Valle di Cembra. Un fenomeno geologico… Mostra articolo
Il neo costituito Gruppo Grande Guerra vi invita a partecipare alla prima escursione che ha come meta il Montello – Piave. Il Montello è stato un importante settore del fronte tra il novembre del 1917 e il novembre del 1918. L’escursione si svilupperà partendo da Treviso. Lungo il percorso, ci soffermeremo ad osservare alcuni siti… Mostra articolo
Dato l’attuale livello del fiume Piave e la previsione che tale situazione perduri nel tempo per lo scioglimento della neve, quest’anno assai abbondante, l’uscita alle risorgiva di Falzè di Piave è rinviata a data da destinarsi.
SERATA D’INTRODUZIONE ALL’ARRAMPICATA ALLO SPORTLER CLIMBING CENTER DI SILEA LUNEDI 07 APRILE RITROVO ORE 19.30 CON IL SEGUENTE PROGRAMMA • Presentazione movimenti base • Sicurezza in palestra • Arrampicata con l’aiuto dei più esperti Non essendo necessarie preparazioni specifiche la serata è aperta a tutti Per la serata è stato pattuito un… Mostra articolo