Sci Escursionismo
Lo Sci Escursionismo ha radici antiche, è stato il primo mezzo per spostarsi nelle lande innevate. Oggi l’attività viene spesso associata al Telemark, ovvero la classica discesa leggermente inginocchiata.

Tuttavia, la peculiarità della disciplina è la grande polivalenza che tecnica e materiali offrono.
Se la salita viene fatta con l’ausilio delle pelli in similfoca, fissate sotto gli sci, la discesa diventa il momento dove si gode di una libertà ormai dimenticata.
Noi possiamo effettuare escursioni che vanno dalla semplice strada forestale, fino ai liberi pendii che portano a vette facili ma estremamente remunerative!
Ci distinguiamo dai fratelli Sci Alpinisti soprattutto per gli obiettivi: noi iniziamo dal facile percorso anche dentro il bosco e, passando per strade e facili pendii, arriviamo alle praterie sommitali dove troviamo malghe e rifugi per poi raggiungere forcelle e cime con difficoltà contenute e sempre in sicurezza. Il tutto senza utilizzare mai piccozza, ramponi e corda!
Altra nostra caratteristica, sono gli attacchi a tallone libero che permettono quella elegante danza sulla neve che è il Telemark! Altro vantaggio del tallone libero, la drastica riduzione della possibilità di farsi male come spesso, purtroppo, invece accade con gli sci da discesa.
Infine, la possibilità di raggiungere luoghi che con gli impianti di risalita o le piste da fondo non si potrebbero mai raggiungere, luoghi spesso remoti ma con un fascino ed una magia indescrivibili.
Da ultimo, ma non meno importante, da noi trovi amici e amiche che vogliono condividere con te questi momenti!

Il Gruppo dei “Neveganti” organizza escursioni con gli sci da escursionismo e fornisce un contributo importante alla sensibilizzazione sul tema della sicurezza in montagna sia in chiave di prevenzione sia attraverso la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti di autosoccorso. L’attività invernale espone infatti lo sci escursionista a pericoli quali, ad esempio, il distacco di valanghe.
Lo scopo del Gruppo è quello di sensibilizzare i suoi membri a frequentare la montagna invernale soprattutto divertendosi! ma sempre in sicurezza, insegnando a conoscere e distinguere le situazioni di pericolo.