Trekking Gran Paradiso

Data evento: Dal 13/08/2018 al 20/08/2018

Gruppo: Gran Paradiso

Lo scenario di questo trekking é il Parco Nazionale Gran Paradiso, dal 1856 riserva di caccia del Re Vittorio Emanuele II e poi primo parco italiano nel 1922. Selvaggio e incontaminato, l’itinerario percorre praterie alpine, boschi di larice e laghi al cospetto del Gran Paradiso, unico “4000” interamente italiano, compreso tra la Valle d’ Aosta e il Piemonte. Insieme scopriremo la fauna e flora del primo Parco Nazionale italiano. In particolare potremo ammirare anche da molto vicino lo stambecco, animale maestoso e possente simbolo del Parco, salvato dall’estizione proprio dall’istituzione del Parco Nazionale.
A seconda dello spirito di avventura, sarà possibile anche effettuare la salita* alla vetta del Gran Paradiso, magari conquistando i 4000 m.

Responsabili: Pietro Artuso – Mauro Bettiol – Mirko Scarabello

Giorno da a Salita Discesa Tempo perc. Difficoltà
13/08 Treviso Pont Valsavarenche
14/08 Pont Valsavarenche Rif. delle Marmotte 1000 900 6 ore EE
15/08 Rif. delle Marmotte Rif. Benevolo 450 200 5 ore E+T
16/08 Rif. Benevolo Rif. Savoia 950 600 5,5 ore EE
17/08 Rif. Savoia Rif.Vittorio Emanuele 750 650 5,5 ore E
18/08 Rif.Vittorio Emanuele Cima Gran Paradiso 1400 1400 8 ore EEA-AG-F+
19/08 Rif.Vittorio Emanuele Rif. Chabot- Pont 0 800 5 ore E
20/08 Pont Valsavarenche Treviso

Viaggio: treno, Treviso-Aosta; pullman, Aosta- Val Savaranche.
Materiale: Abbigliamento da trekking- bastoncini, ramponcini, Imbrago, kit escursionismo.
Informazioni: all’indirizzo mail artusopietro@gmail.com o tel 3400039816.
Responsabili: Pietro Artuso- Mauro Bettiol- Mirko Scarabello.
Preiscrizione. Con versamento acconto entro fine febbraio 2018
N.B.A seconda dello spirito di avventura e delle capacità tecnico-fisiche dei singoli partecipanti, sarà possibile anche effettuare la salita alla vetta del Gran Paradiso.
(Materiale per la salita alla vetta: ramponi, piccozza, imbrago, caschetto).

Presentazione in sede mercoledì … maggio 2018 ore 21.00

Sarà ad insindacabile giudizio degli accompagnatori responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo.
È raccomandato l’utilizzo di abbigliamento adatto all’escursione.

Scarica locandina (pdf)

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.