Ferrata delle Trincee – Via del Pan – Sentiero Geologico

Data evento: 25/08/2019

Il gruppo montuoso, di origine magmatica, che separa Marmolada e Val Pettorina dai gruppi Sella (passo Pordoi) e Col di Lana, è una lunga cresta di cime culminante con il Sass Ciapel (m.2557), la Mesola (m.2735), il Padon (m.2510) ed il Migogn (m.2584).
È uno straordinario balcone panoramico nel centro delle Dolomiti, raggiunto a metà della catena da una funivia che sale da Arabba (Porta Vescovo m.2478), al servizio del famoso comprensorio sciistico. L’intera catena può essere attraversata in escursione restando sempre pressoché in cresta, tra il Sas de Mesdì (Porta Vescovo) e la Mesola vi è la ‘Ferrata delle Trincee’, percorso attrezzato con alcuni tratti molto difficili eventualmente aggirabile alla base delle pareti rocciose sul versante del Fedaia.
Grandi visioni sulla Marmolada è il cuore e la regina delle Dolomiti, Sella, Sasso Lungo e Sasso Piatto.

Percorso com.”A”: Lago Fedaia – Porta Vescovo- FerrataTrincee – Biv. Bontadini – P.so Padon – P.so Fedaia
Percorso com.”B”: P.so Pordoi – Rif. Fedarola – Rif. Via del Pan – P.ta Vescovo – Sent. Geologico – P.so Padon – P.so Fedaia.

Comitiva A B
Difficoltà EEA E
Dislivello salita m. 700 350
Dislivello discesa m. 700 500
Percorrenza ore 8 5/6
Percorso km. 7
Equipaggiamento Escursionismo + Kit ferrata Escursionismo + kit da escursionismo
Numero partecipanti Max 10 persone
Responsabile Artuso Piero
Aiuto responsabile Marconato Michele Fanton Ubaldo

Presentazione: Mercoledì 21 agosto 2019 ore 21:00

Iscrizioni solo in sede Mercoledì 21 e Venerdì 23 agosto 2019

Quota soci 18 €
Quota non soci 27 €

Scarica locandina (pdf)

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.