Gruppo del Latemar: Mini Trekking

Data evento: dal 24/09/2021 al 26/09/2021

Il Latemar (o Gruppo del Latemar, in tedesco Latemargruppe) è un gruppo montuoso dolomitico che si estende tra le province di Trento e Bolzano, in Trentino Alto Adige/Südtirol. Le creste delle vette fanno proprio da confine tra le due provincie.

Il sistema dolomitico “Sciliar Catinaccio e Latemar” è uno dei nove luoghi facenti parte del sito “Le Dolomiti” dichiarato nel 2009 patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Il Latemar è uno dei gruppi dolomitici più famosi nel mondo, in quanto la sua superba parete Nord si specchia nell’incantevole Lago di Carezza in centinaia di cartoline.

Giorno Gr. Salita Discesa Distanza Difficoltà Tempi Tabacco Accompagnatori
10 1-2 m. 1200 m. 140 Km. 11 E Ore 6 01 Fanton Ubaldo
11 1 m. 500 m. 1000 Km. 12 EE++ Ore 6 Artuso Pietro
12 2 m. 500 m. 1000 Km. 12 EEA-PD Ore 6/7

Percorsi
Giorno 24 gr. 1-2 Rif. Gardonè – Rif. Passo Feudo – vallone dei campanili – forcella Camosci – Rif. Torre di Pisa
Giorno 25 gr. 1-2 Rif. Torre di Pisa – forc. Camosci – forc. Campanili – forc. Granda – forc. Sieff – Rif. Torre di Pisa.
Giorno 26 gr. 1 Rif. Torre di Pisa – forc. Camosci – forc. dei Campanili – forc. Granda – biv Sieff – Rif. Torre di Pisa – Rif – P.so Feudo.

N.B. Appena possibile si farà la presentazione dettagliata o verrà inviata agli interessati.

Partenza: Piazzale Sportler Silea TV ore 7.00 Ritorno: a TV ore 20.00
Viaggio in auto: Treviso – Falcade – P.sso San Pellegrino – Predazzo

Abbigliamento da escursionismo Kit da escursionismo – ramponcini – kit ferrata.

Pre iscrizioni e informazioni: WhatsApp “Gruppo Kalipè” – Ubaldo Fanton tel. 348 7001140 – Pietro Artuso tel. 340 0039816 (Termine preiscrizioni entro il 28 febbraio).

Scarica locandina (pdf)

Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatorio potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali e della pandemia Covid19.

Categoria: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.