Alpi Giulie occidentali – Sella Nevea – Mini Trekking

Data evento: Dal 18/07/2022 al 22/07/2022

Giorno Salita m Discesa m Distanza km Difficoltà Tempi ore Carta Tabacco Accompagnatori - Capogita
18 600 600 8 EEA - F 5 19 ANDREOLI - ARTUSO
19 1270 1270 12 EEA - PD 8 19 ANDREOLI - ARTUSO
20 700 700 11 EEA - PD 7 19 ANDREOLI - ARTUSO
21 1200 1200 14 EEA - D 9 19 ANDREOLI - ARTUSO
22 400 400 6 EE 4 19 ANDREOLI - ARTUSO

Percorsi:
Giorno 18: provinciale 76, capanna Brunner, sentiero attrezzato ‘’Re di Sassonia’’, provinciale 76;
Giorno 19: altipiano del Montasio, rif. Brazzà, forca del Disteis, scala Pipan, Jof di Montasio + rit.;
Giorno 20: Sella Nevea, funivia, rif. Gilberti, ferrata Julia, monte Canin, monte Forato, sella Prevala, rif. Gilberti, Sella Nevea;
Giorno 21: provinciale 76, rif. Corsi, forcella Vallone, ferrata del Centenario, bivacco Gorizia, capanna Brunner, provinciale 76;
Giorno 22: Monte Santo di Lussari, cima del Cacciatore + rit.
Punto di partenza: Sportler Silea (TV) ore 06.30
Percorso auto: Treviso Sud autostrada A4/A23, uscita Gemona/Osoppo, Chiusaforte, Sella Nevea.
Abbigliamento: da escursionismo, Kit da Ferrata, Kit escursionismo, ramponcini/ramponi, torcia frontale.
N.B. Il Protocollo CAI antiCovid ci impone di osservare le regole del distanziamento, l’obbligo di mascherina e gel sanificante per le mani ove necessario.

Scarica locandina (pdf)

Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste, e potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni meteo, ambientali.
Per informazioni: Roberto ANDREOLI cell. 328 465 1786 / Pietro ARTUSO cell. 340 003 9816

Regolamento escursionismo: https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/REGOLAMENTO-ESCURSIONI-SOCI.pdf

Categoria: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.