Trekking Pantelleria

Data evento: Dal 23/09/2023 al 30/09/2023

Un trekking a Pantelleria può vantare sentieri all’interno di un Parco Nazionale (l’unico in Sicilia) in cui è possibile godere di saune naturali (grotta di Benikulà), acque termali (Gadir – Lago di Venere), fenomeni di vulcanesimo secondario (Favare), siti archeologici (Villaggio di Mursia, Sesi, Acropoli di San Marco) e toccare con mano ben due patrimoni Unesco (Vite ad Alberello e muretti a secco). Il tutto attraversando terrazzamenti coltivati a zibibbo o splendidi cappereti (cappereto che attornia la costa dell’isola e Bonomo), camminando in ambienti variegati che vanno dalla Montagna Grande con la sua pineta, alla macchia mediterranea terminando le giornate con una degustazione in cantina di un buon passito accompagnato da i tanti prodotti dell’agricoltura isolana (capperi, pomodori secchi, paté dalle tante declinazioni) magari durante un tramonto dai colori Africani.

Percorso Salita m Discesa m Difficoltà
Volo Ve - Pantelleria - - -
Lave del Kagiar – lago di Venere 300 300 E
Monte Gibele 570 570 E
Rekale Arco dell’Elefante 300 300 E
Giro dell’isola in barca - - -
Montagna grande 500 500 E
Giro sulla costa ovest 100 100 T
Volo Pantelleria -Ve - - -

Referenti: Maura Conte cell.3355349018  – Cuzzi Franco 333 6814765 – Marina Bonaventura 3406844605

Scarica locandina e programma (pdf)

A fronte delle numerose richieste pervenute in via simultanea, a seguito della presentazione del 13 febbraio 2023, gli accompagnatori hanno programmato una seconda partenza, dal 1 al 8 ottobre 2023 con lo stesso programma.
Vedi pagina uscita 

Categoria: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.