Rocchetta Di Prendera
Data evento: 14/09/2025
Luogo ed ora partenza:
Park Lancenigo Chiesa ore 06.30 (ritrovo ore 06.25)
Coordinate google maps: 45.71190,12.27237
Rientro presunto ore 20:00
Descrizione dell’itinerario:
Per raggiungere la Cima Rocchetta di Prendera lasciamo le auto alcuni tornanti sotto il passo Staulanza park del Rifugio Citta di Fiume a quota mt 1663, si percorre il sentiero forestale CAI 467 che porta prima alla Malga Fiorentina e poi al rifugio Citta di Fiume ai piedi del Pelmo. Si prosegue sulla stessa forestale fino a Casera Prendera 2144m per poi seguire il sentiero CAI 436 verso la Forcella Col Duro.
Da lì si abbandona il sentiero e si risale in diagonale il versante sud del Becco di Mezzodì seguendo tracce ed ometti, fino a una sella erbosa tra i due monti e quindi lungo una facile cresta alla croce di vetta.
Dalla cima panorama favoloso, vista sul Pelmo, Antelao, Tofane e Croda da Lago, Civetta e Lastoi de Formin e molte altre. Ritorno uguale all’andata.
La Comitiva B arrivata a forcella col Duro prosegue per raggiungere forcella Ambrizzola 2277m. uno dei punti più panoramici della conca ampezzana.
Comitiva | Dislivello + | Dislivello - | Difficoltà | Tempi NETTI | Carta Tabacco | Responsabili |
“A” | 980 mt | 980 mt | EE | 7 ore | 025 | DE Lisa Visentin DE Roberto Cazzaro DE Marco Rompato |
“B” | 700 mt | 700 mt | E | 7 ore | 025 | DE Giancarlo Cesarino DE Davide Cecchi |
INFORMAZIONI SULL’ESCURSIONE
- EE (escursionisti esperti) a causa di un tratto di sentiero su ghiaione per comitiva A
- Abbigliamento adeguato da media montagna
- Bastoncini (consigliati)
- Pranzo al sacco
- Sentieri CAI n° 467,458,436
QUOTE
SOCI: € 5,00 + costo auto calcolato in base ai partecipanti ed alle auto messe a
disposizione (€ 0,25 per km)
NON SOCI: quota soci + € 15,00 di copertura assicurativa (iscrizione mercoledì 10 settembre
SOLO in sede CAI)
Per Iscrizioni e informazioni:
Presentazione dell’escursione in sede ed iscrizioni mercoledì 10 settembre dalle ore 21.00 alle ore 22.00 oppure inviando messaggio WhatsApp agli Accompagnatori entro venerdì 12 settembre (Lisa 392-3133236, Roberto 348-2288451).
Gli Accompagnatori hanno la facoltà di escludere i partecipanti che non abbiano le attrezzature richieste.
Gli Accompagnatori potranno inoltre apportare variazioni all’itinerario, compreso l’annullamento, in funzione delle condizioni ambientali e/o meteorologiche.
Regolamento escursionismo:
https://www.caitreviso.it/wp-content/uploads/2021/06/REGOLAMENTOESCURSIONI-SOCI.pdf
Le informazioni finali con ulteriori dettagli ed indicazioni sulla partenza saranno fornite tramite messaggistica WhatsApp temporanea il VENERDI’ PRIMA DELL’ESCURSIONE.
Scarica locandina (pdf)
Gli orari sono indicativi.
La direzione dell’escursione si riserva di modificare il programma in caso di condizioni Meteorologiche avverse.
Categoria: Escursionismo, Uscite