4° corso scialpinismo e snowboardalpinismo avanzato SA2

Data evento: 15/12/2025

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Il corso di Scialpinismo Avanzato, rivolto a sciatori o snowboarders in possesso di esperienza alpinistica, prevede l’insegnamento delle nozioni fondamentali per poter svolgere, con ragionevole sicurezza, l’attività di sci-snowboard alpinismo, atraverso la progressione della cordata in ambiente di alta montagna, su ghiacciaio e su terreni misti e creste.

Il corso presta particolare atenzione alle tematiche connesse alla montagna invernale, alla nivologia, ed alla prevenzione del pericolo valanghe, alla preparazione e condota di gita, alla gestione dell’autosoccorso con ARTVa ed include l’apprendimento di manovre di autosoccorso, su terreno alpinistico.

Per consentire la formazione e la sicurezza dei partecipanti le scuole Casitglioni e Perissinoto devono garantire un adeguato rapporto tra istrutori ed allievi, il cui numero sarà pertanto stabilito dalla direzione del corso, a suo insindacabile giudizio.

La quota d’iscrizione pari a € 320 comprende uso dei materiali di proprietà della Scuola e fornitura di materiale didattico. Non sono inclusi i costi per trasferimenti, impianti di risalita, pasti, pernotti, che potranno avvenire in rifugio, tenda o in ricoveri di fortuna.

La direzione del corso può escludere dalle lezioni, in qualsiasi momento, gli allievi che non vengano ritenuti idonei, o la cui frequenza di partecipazione sia ritenuta inadeguata al corso stesso.

L’iscrizione al CAI garantisce la copertura assicurativa per gli infortuni in attività Sociale e per le spese inerenti al Soccorso Alpino.

L’accetazione del rischio è parte integrante della frequentazione della montagna

REQUISITI

  • superamento del corso base (SA1) e svolgimento di sufficiente attività scialpinistica
  • adeguate preparazione fisica e tecnica sciistica,
  • certificato medico di idoneità all’attività sportiva (preferibilmente agonistica)
  • iscrizione C.A.I. in regola con il tesseramento annuale
  • età minima di 18 anni

MATERIALE RICHIESTO

  • Artva digitale con sistema di marcatura, pala e sonda
  • sci / tavola split con atacchi da scialpinismo e ski-stopper, pelli, rampant, bastoncini
  • scarponi da scialpinismo o boot da snowboard adatabili ai ramponi
  • zaino capiente (≥ 45 L) con porta sci-tavola
  • abbigliamento da alta montagna (muffole/guanti, occhiali da ghiacciaio-UV3 /UV4 – maschera, telo termico, etc.)
  • materiale per cartografia e orientamento: altimetro e bussola
  • materiale per bivacco (materassino impermeabile, sacco a pelo invernale – T comfort > 0°C-, fornellino a gas, pila frontale, etc.)
  • atrezzatura alpinistica: casco, imbraco, ramponi (no alluminio), piccozza, moschetoni a ghiera (suggeriti 1 ovale e 3 HMS), cordini in kevlar (suggeriti uno 320-350 cm per ghiacciaio, due 170-180 cm per prusik e servizio, uno da 150 cm per machard), tuber/piastrina
  • materiale opzionale: chiodi da ghiaccio, chiodi da roccia, friend, rinvii, cordini in kevlar, moschettoni

L’attrezzatura alpinistica deve essere marchiata CE. Si consiglia di atendere le lezioni teoriche, prima di acquistare eventuale materiale.

PREISCRIZIONE ED ISCRIZIONE

Gli aspiranti corsisti dovranno preiscriversi, entro lunedì 15/12/2025, mediante compilazione della domanda al link https://forms.gle/dy5sjzyxzdLm9tZc8

e partecipare all’incontro di presentazione del corso e selezione dei candidati, che si terrà mercoledì 17/12/2025 alle ore 20,30, presso la sede della Sezione CAI di Treviso (Villa Letizia, Via Tandura, 4).

Dopo aver ricevuto conferma via mail dell’ammissione, sarà possibile perfezionare l’iscrizione, trasmetendo all’indirizzo corsosa2castiglioni@gmail.com, entro il giorno 21/01/2026, copia di:

  • ricevuta del versamento di € 320, effetuato tramite bonifico bancario, con causale “iscrizione SA2 2026 – nome e cognome”
  • tessera C.A.I. valida per il 2026
  • ertificato medico di idoneità all’attività sportiva

Per informazioni: corsosa2castiglioni@gmail.com

Categoria: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.