
Presentazione libro “Alpinismo di scoperta, 105 ITINERARI DAL I AL IV GRADO TRA IL BRENTA E L’ISONZO”
Ottobre 6, 2023 8:10 am Lascia il tuo commentoMartedì 17 Ottobre, ore 20.30 presso la nostra sede.
Martedì 17 Ottobre, ore 20.30 presso la nostra sede.
La Sezione CAI di TREVISO nei giorni 19 e 20 settembre ha collaborato con l'Istituto Tecnico Planck.
La sezione CAI di Treviso vi invita a partecipare alla tradizionale CAISTAGNATA.
L’escursione che dalla Val Canzoi (BL) porta sino ai Piani Eterni Malga Erera è un’esperienza epica per i bellunesi.
“L'emergenza idrica in rapporto ai cambiamenti climatici”
Cima Cece, la più elevata cima dell'estesa catena del Lagorai, offre diverse ed articolate vie d'accesso.
Uscita estiva de I Logorai che ripercorreranno, assieme a tutti gli amici di Antonello, sentieri storici.
Questo ciclo di serate si propone di fornire, grazie all’alta competenza dei relatori, una lettura approfondita di alcuni ambienti dall’Adriatico alle Prealpi.
POSTI IN PRESENZA ESAURITI, disponibili solo ONLINE
Tutti i soci sono invitati alla festa nel parco di Villa Letizia.
Il Col di Lana (Col di Sangue) è stato teatro di aspri combattimenti nel corso della Prima Guerra Mondiale.
Il corso AL1 è rivolto a neofiti, a chi vuole iniziare ad avvicinarsi all’arrampicata o a chi desidera migliorare le proprie capacità tecniche per arrampicare in sicurezza su monotiri e su vie sportive di più tiri.
Pont di Col di Prà si raggiunge facilmente da Col di Pra frazione di Taibon Agordino, lungo la stradina forestale, o sent. 761, in meno di un'ora.