Aprile 7, 2023 10:51 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il gruppo montuoso è costituito da rocce granitiche e questo aspetto lo distingue dai vicini rilievi del Lagorai, costituiti soprattutto da porfidi.
Aprile 7, 2023 10:44 am
Pubblicato da CAI Treviso
Giovedì 20 aprile presso sede CAI di Treviso alle ore 20:45
Aprile 5, 2023 10:33 am
Pubblicato da CAI Treviso
Si parte dal castello di Andraz, per secoli di proprietà del Vescovo di Bressanone.
Aprile 5, 2023 10:29 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il rifugio sorge sulle pendici sud orientali del Pelmo, a circa 200 metri dall'ampia insellatura di pascoli denominata Passo di Rutòrto.
Aprile 5, 2023 10:23 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il Trekking del Cristo Pensante è un itinerario adatto a tutti.
Aprile 5, 2023 10:18 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il Monte Baldo, che raggiunge...
Aprile 5, 2023 10:14 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il Bus del Buson è uno spettacolare canyon lungo 250 metri scavato dall’acqua del torrente Ardo a due passi da Belluno.
Aprile 5, 2023 10:12 am
Pubblicato da CAI Treviso
I Lagorai sono una estesa catena montuosa ricca di fascino, vivo e sempre nuovo...
Aprile 5, 2023 10:05 am
Pubblicato da CAI Treviso
Dalla Baita del Rododendro (1457 m.) si segue il sentiero 138 nella valle del Rio della Miniera.
Aprile 5, 2023 9:59 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il Cammino dei borghi silenti è un tracciato ad anello attorno al Monte Croce di Serra il più alto dei Monti Amerini nella parte sud occidentale dell’Umbria.
Aprile 5, 2023 9:32 am
Pubblicato da CAI Treviso
Il lago di Bordaglia è considerato il più bel lago alpino del Friuli, incastonato tra le vette della Carnia e all’interno dell’oasi di Bordaglia.
Aprile 5, 2023 9:05 am
Pubblicato da CAI Treviso
Da Sega Digon entriamo tra le poche case e raggiungiamo la località Pian d’la Mola dove si lascia l’auto e si inizia il percorso per una forestale.