
Gruppo dei Lagorai – Rif. Carlettini – Buse Todesche
Marzo 10, 2023 11:55 am Lascia il tuo commentoEntusiasmante escursione nella zona di Caldenave nel gruppo di Rava - Cima Busa Todesche m 2413.
Entusiasmante escursione nella zona di Caldenave nel gruppo di Rava - Cima Busa Todesche m 2413.
Escursione ad ampio respiro in un ambiente che potrebbe ricordare le Alpi Centro-Occidentali...
Il Monte Santo di Lussari è una montagna delle Alpi Giulie, posta nel territorio del comune di Tarvisio (UD), a sud della frazione di Camporosso.
Veduta aerea sul lago di Garda, la scoperta di un fronte poco conosciuto.
Dal Monte Specie (2307 m) si gode di un panorama di bellezza incomparabile sulle cime più famose delle Dolomiti UNESCO.
Il monte Totoga fu trasformato in un caposaldo d’artiglieria dall’esercito italiano.
1 giorno: Punto di partenza è il rifugio Auronzo, per raggiungere il rifugio Lavaredo ed il rifugio Pian di Cengia.
La Punta di Ercavallo mt.3068 si trova a N del Passo del Tonale, sul confine tra la Lombardia e il Trentino, dove passava la linea del fronte durante la Grande Guerra.
Uscita sostituita con "Anello del Monte Robon" in quanto è improponibile perchè chiusa per motivi di sicurezza.
Il Col Quaternà è una montagna delle Alpi Carnich che si trova in provincia di Belluno, quasi al confine con la provincia di Bolzano.
1° giorno: il Lago del Predil, detto anche di Raibl, si trova a circa 10km da Tarvisio, in una conca che un tempo era un ghiacciaio.
Itinerario spettacolare per ammirare i colori unici dell'autunno nel Carso Triestino ed il panorama sul golfo di Trieste.